virginia raggi beppe grillo

ROTOLANO TESTE IN CAMPIDOGLIO - OGGI GRILLO SARÀ A ROMA PER IMPORRE IL SUO DIKTAT ALLA “BAMBOLINA IMBAMBOLATA” RAGGI: “VIA IL VICE CAPO DI GABINETTO RAFFAELE MARRA E IL CAPO DELLE SEGRETERIA SALVATORE ROMEO” - LITE ANCHE SUGLI ASSESSORI MA LA SINDACA VUOLE TENERE IN GIUNTA LA MURARO

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

beppe grillobeppe grillo

Le luci del Campidoglio sono ancora accese quando Beppe Grillo - che oggi sarà a Roma chiama Virginia Raggi e detta le sue condizioni. Il diktat del fondatore arriva dopo una giornata convulsa che ha visto l’isolamento di Luigi Di Maio e la vittoria del fronte “ortodosso” del Movimento: «Via il vice capo di gabinetto Raffaele Marra», l’ ex braccio destro di Gianni Alemanno e Renata Polverini, chiede Grillo.

 

virginia raggi (5)virginia raggi (5)

«Via il capo della segreteria politica Salvatore Romeo». Il direttorio vorrebbe anche l’allontanamento di Paola Muraro, l’indagata che ha taciuto, e Raffaele De Dominicis, il neonominato titolare del Bilancio convinto - per sua stessa ammissione - dall’avvocato Pieremilio Sammarco. Di questo, però, i due non parlano.

 

La sindaca tratta, resiste davanti a un Movimento che vorrebbe il licenziamento in tronco dei suoi due fedelissimi. Alla fine allontanerà Raffaele Marra dal suo gabinetto, mentre Romeo dovrebbe restare alla segreteria senza deleghe e con lo stipendio tagliato, dopo essere passato in una notte da 40mila a 105mila euro.

 

Secondo il Campidoglio, per il fondatore va bene così. Avrebbe anzi assicurato in cambio «piena libertà». Ma chi ha parlato con lui racconta una situazione molto diversa: «C’è un prima e un dopo quello che è successo dentro quella commissione nel Movimento - spiega un esponente del direttorio - un prima e un dopo rispetto alle bugie di Virginia Raggi e di Luigi Di Maio. Questo dev’essere chiaro».

virginia raggi paola murarovirginia raggi paola muraro

 

Eppure, sugli assessori, con il direttorio che chiama Raggi resiste. Non intende rimuovere De Dominicis prima ancora che cominci. E su Paola Muraro rinfaccia: «L’avete scelta voi, non io. Sta lavorando bene. Aspetto ancora di vedere le carte dell’inchiesta ». (Un altro assessore, Paolo Berdini, era intervenuto al mattino - a Radio Anch’io - per unirsi al coro M5S: «Marra deve fare un passo indietro», aveva chiesto).

RAFFAELE MARRARAFFAELE MARRA

 

Si fronteggiano due armi da fine del mondo: la prima è quella che ha in mano la sindaca. Le dimissioni, la fine del Movimento 5 stelle di governo sognato più di tutti da Luigi Di Maio. La seconda, quella di Grillo, è il ritiro del simbolo M5S. O peggio, la caduta della giunta provocata dagli stessi consiglieri, che vivono Marra e Romeo come corpi estranei. E che hanno letto con attenzione il post di una delle tre donne che più di tutte hanno lottato in queste ore perché tutto cambi a Roma: Roberta Lombardi.

 

RAFFAELE DE DOMINICIS RAFFAELE DE DOMINICIS

La parlamentare, estromessa quest’estate dal minidirettorio proprio su una richiesta fatta da Raggi a Grillo, si è messa dalla parte di persone un tempo rivali come la senatrice Paola Taverna e l’esponente del direttorio Carla Ruocco: «Alla guida di Roma - ha scritto su Facebook - è stata scelta non una singola persona, ma un progetto politico corale. Errori sono stati fatti ed è semplicemente onesto ammetterli», ma bisogna «chiedere scusa, mandare via chi con il M5S non c’entra nulla, fare gruppo». Un minuto dopo, a condividere sono parlamentari come Danilo Toninelli (già fedelissimo di Di Maio), Nicola Morra, Barbara Lezzi, che poi scrivono cose ancor più pesanti.

 

GRILLO DI MAIO E DI BATTISTA A GIULIANOVAGRILLO DI MAIO E DI BATTISTA A GIULIANOVA

Violano il divieto emanato al mattino dal capo della Comunicazione Rocco Casalino. Nella guerra di tutti contro tutti scatenata dalle bugie nessuno rispetta più codici o regole. A rischiare non è solo la giunta romana. Rischia il Movimento. Il direttorio scelto da Beppe Grillo di cui ora un sindaco “sospeso” come Federico Pizzarotti chiede la testa. E, più di tutti, il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio. Accusato di aver tradito i compagni tacendo, di aver cercato di scaricare le colpe su alcuni, Di Maio era da mesi in fuga verso la candidatura a premier per conto dei 5 stelle. Ma la sua corsa è inciampata su un’e mail.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…