MA E’ UNA MANOVRA O UN SOUFFLE’? OGNI GIORNO CHE PASSA SI GONFIA L’IMPORTO DELLA LEGGE DI STABILITÀ: ORA SIAMO SUI 30 MILIARDI - RENZI E PADOAN DEVONO FARE BENE I COMPITINI PER EVITARE LA TROIKA E LA SPECULAZIONE INTERNAZIONALE

Mario Sensini per “il Corriere della Sera

 

renzi al vertice ue di milano renzi al vertice ue di milano

Il governo scopre le carte e mette sul piatto altri dieci miliardi per la crescita dell’economia. La legge di bilancio del 2015 sale nelle sue dimensioni, da poco più di 20 a 30 miliardi di euro, con 18 miliardi di tasse in meno e 16 miliardi di tagli alla spesa, ma è ancora presto per capire se la scelta di una manovra così incisiva, tutta puntata sul rilancio dell’economia e in piena linea con quelle che sono le raccomandazioni rivolte da anni all’Italia, come quella annunciata ieri dal premier Matteo Renzi, sarà sufficiente ad evitare al governo le reprimende europee e dei mercati per non aver fatto abbastanza sulla riduzione del deficit pubblico.

 

pier carlo padoanpier carlo padoan

Le prossime ore saranno decisive per capire quale sarà la configurazione definitiva della manovra. E vedere se alla fine, per ottenere il via libera europeo, «non scontato» come ripeteva ieri anche Bankitalia in Parlamento, non ci sarà bisogno di piegarsi a una correzione del deficit strutturale superiore a quella programmata, pari appena ad un miliardo e mezzo di euro.

 

Nei trenta complessivi che dovrebbe muovere la legge di Stabilità non sarebbe un problema eccessivo recuperarne altri due per raggiungere un compromesso, ma per Padoan e Renzi, oggi come oggi, sembra quasi più una questione di principio. L’Italia fa le riforme, riduce le tasse sul lavoro, taglia la spesa pubblica, ha ripetuto Padoan anche in Lussemburgo.

 

JUNCKER JUNCKER

E al commissario finlandese Jirky Katainen, considerato uno dei «falchi», il ministro ha consegnato un nuovo rapporto aggiornato sul cronoprogramma e i contenuti delle riforme avviate. È una sorta di pressing. Non una trattativa. Lo nega Katainen, lo nega Padoan.

 

«Non è un negoziato. Tutto rientra nel normale dialogo, è un processo assolutamente normale — spiega il ministro in una pausa dei lavori dell’Eurogruppo —. Bruxelles riceverà subito dopo il Consiglio dei ministri i numeri della legge di Stabilità, e il dialogo si concluderà dopo che la Commissione avrà esaminato non solo i numeri, ma anche la logica nella quale questo programma si inserisce». E il compito del ministro dell’Economia, se Renzi e Palazzo Chigi stabiliscono la cifra politica della manovra, in queste ore è proprio quello di spiegarne la logica ai partner europei.

 

barroso barroso

Un piccolo successo su questo fronte, ieri, Padoan e il governo l’hanno ottenuto. Il presidente dell’Eurogruppo, l’olandese Jerome Dijsselbloem, altro esponente della linea del rigore, ha sottolineato pubblicamente come la situazione della Francia, con il deficit oltre il 3% da anni e decisa a posticipare ulteriormente il rientro nei parametri, sia ben diversa da quella dell’Italia, che «crea minori preoccupazioni».

 

Ha tolto Padoan, che è presidente di turno del Consiglio Ecofin, dall’imbarazzo di doverlo fare, prima o poi, ed è un distinguo importante, oltre che autorevole. Ieri il ministro francese ricordava che il suo governo non farà altri tagli di bilancio oltre quelli previsti, mentre da Roma arrivavano le notizie di una spending review che lievitava verso i 16 miliardi.

 

JIRKY 
KATAINEN 
JIRKY KATAINEN

Neanche al governo italiano converrebbe una guerra tra Parigi e Bruxelles, ma intanto è bene cominciare a tirarsi fuori. E insistere sulla necessità di dare una svolta alla politica economica europea, di spingere sugli investimenti, e su un risanamento più favorevole alla crescita, non tanto a parole, ma con i fatti. Ad esempio tenendo conto dell’effetto delle riforme strutturali sulla crescita, e anche nella valutazione delle condizioni di bilancio dei Paesi membri.

 

TASSETASSE

Per il momento, nella manovra delineata da Renzi, ci sono tutte le risposte alle sollecitazioni politiche che arrivano da Bruxelles da molti anni: il taglio delle tasse sul lavoro, la riduzione del cuneo fiscale per le imprese, la riduzione e la riqualificazione della spesa pubblica. Mercoledì sera Renzi e Padoan tireranno la riga anche sotto la colonna dei numeri. E se davvero bastassero tre miliardi, come pare, per fare quel passo sul deficit che la Ue considera il minimo indispensabile, non sarebbe certo un problema.

 

 

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…