OPS! - IL MINISTRO DELLA SALUTE BALDUZZI SI È ACCORTO (DOPO DAGOSPIA) CHE NELLA LEGGE DI STABILITÀ UNA MANINA AVEVA INFILATO UNA STRANA NORMA SULL’IMPORTAZIONE DI SANGUE DAL NORDAMERICA - “SI TRATTA DI UNO DI QUEGLI EMENDAMENTI SUL FINIRE, NOTTURNI, CHE NORMALMENTE CREANO DEI PROBLEMI. UNA NORMA PASTICCIATA E MAL COORDINATA. L’AIFA, L’AGENZIA DEL FARMACO, HA ESPRESSO PREOCCUPAZIONE. SIAMO PRONTI A PROVVEDIMENTI D’URGENZA IN CASO DI RISCHIO ALLA SALUTE PUBBLICA”…

1- IERI, SU DAGOSPIA: BUON SANGUE NON MENTE

http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/assalto-alla-diligenza-con-lapprovazione-della-legge-di-stabilit-si-scatenano-interessi-milionari-lobby-48413.htm

DAGOREPORT - Ma è vero che nella legge di stabilità appena votata dal Senato, nell'assalto alla diligenza che caratterizza le ultime modifiche ed elargizioni, è stato inserito un articolo che permette di importare il sangue per la produzione di medicinali emoderivati da Stati Uniti e Canada senza bisogno di autorizzazione dell'AIFA, l'autorità di controllo italiana?

Con questa modifica, se il sangue arriva dai paesi dell'Unione Europea, e a maggior ragione da Stati terzi, dovrà sempre venire controllato, mentre se proviene dal Nordamerica, entrerà senza problemi in Italia. Come mai il Parlamento ha ritenuto urgente infilare una simile deroga? A chi interessa questo particolare mercato? Ah, saperlo...


2- OGGI, IL MINISTRO DELLA SALUTE BALDUZZI

L.STABILITA': SANGUE; BALDUZZI,SE C'E' PROBLEMA INTERVENIAMO
(ANSA) - "Se ci fossero davvero problemi seri, dovremo intervenire". Così il ministro della Salute Renato Balduzzi in merito all'emendamento che elimina il controllo preventivo dell'Agenzia del farmaco (Aifa) sugli emoderivati importati da Usa e Canada. "Le preoccupazioni di Aifa sono serie - ha detto - e anche il ministero adesso sta valutando".

"Si tratta di uno di quegli emendamenti sul finire, notturni, che normalmente creano dei problemi. Adesso stiamo approfondendo per vedere se e come questi problemi siano così seri come viene paventato", ha sottolineato Balduzzi a margine del pranzo natalizio di beneficenza promosso dall'Istituto nazionale per la promozione della salute dei migranti (Inmp).

"A questo punto - ha aggiunto il ministro - se ci fossero problemi seri dovremo intervenire". Balduzzi ha quindi rilevato come "nella fase finale di una legislatura spesso possano esserci delle scelte non meditate", in riferimento al cosiddetto 'emendamento Curzi' sugli emoderivati, il ministro ha detto di aver chiesto proprio oggi ad un gruppo di lavoro di esaminare approfonditamente la questione.

L.STABILITA': BALDUZZI, PER SANITA' CONTIENE LUCI ED OMBRE
(ANSA) - La legge di stabilità "contiene luci e ombre. Nella fase finale qualche proposta ed emendamento non sempre ha rispettato un'attenta ponderazione dei diversi interessi in gioco". Lo ha detto il ministro della Salute, Renato Balduzzi, sottolineando come però "complessivamente, la legge di stabilità mi sembra riaffermi un Servizio sanitario nazionale che è forte".

Secondo Balduzzi, dunque, la legge in via di approvazione "riafferma un SSN forte e che - ha rilevato a margine del pranzo natalizio di beneficenza organizzato dall'Inmp - dà un contributo anche all'equilibrio economico-finanziario, perché noi abbiamo un SSN che ci costa meno rispetto ad altri paesi ma che dà risultati positivi". Ad ogni modo, ha concluso il ministro, "abbiamo comunque dovuto fare interventi di riorganizzazione. Credo che, con gli interventi previsti, l'SSN possa affrontare anche gli anni prossimi, che non saranno facili per tutti i sistemi sanitari e non solo per il nostro".

L.STABILITA': SANGUE; BALDUZZI, ATTI D'URGENZA SE PERICOLI - PREOCCUPATO, VALUTO PROVVEDIMENTI'
(ANSA) - Il ministro della Salute, Renato Balduzzi, "si riserva l'eventuale adozione di provvedimenti di urgenza nel caso in cui l'immediata entrata in vigore della nuova disciplina organizzativa determini di fatto pericoli per la salute pubblica". Lo annuncia il ministero in relazione al disposto del comma 136 dell'articolo 1 della legge di stabilità, che modifica la disciplina dell'importazione di plasma e prodotti emoderivati provenienti dai centri di raccolta situati nei territori degli Stati Uniti d'America e del Canada.

Balduzzi - che si dice "preoccupato" per la norma sugli emoderivati e annuncia di "valutare provvedimenti" - condivide le "preoccupazioni espresse dall'Aifa per il disposto del comma 136 dell'articolo 1 della legge di stabilità che modifica la disciplina dell'importazione di plasma e prodotti emoderivati provenienti dai centri di raccolta situati nei territori degli Stati Uniti d'America e del Canada".

In considerazione dei "problemi applicativi che pone la formulazione della norma, poco chiara, pasticciata e mal coordinata con la normativa preesistente - rileva il ministero - il ministro sottolinea che per garantire la rispondenza del plasma importato alla normativa europea ed assicurare l'assoluta tutela e salvaguardia della salute dei cittadini, sarà necessario esigere che le notifiche richieste dalla nuova norma in sostituzione delle autorizzazioni previste finora contengano tutti gli elementi documentali necessari per consentire all'Aifa di verificare l'idoneità dal punto di vista sanitario del plasma importato".

Balduzzi, conclude la nota, "si riserva altresì l'eventuale adozione di provvedimenti di urgenza nel caso in cui l'immediata entrata in vigore della nuova disciplina organizzativa determini di fatto pericoli per la salute pubblica".

 

SANGUE RENATO BALDUZZI PALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…