lega ppe fidesz orban

URBI ET ORBAN – IL PPE DECIDE DI NON PUNIRE IL PREMIER UNGHERESE E NON ESPELLE IL SUO PARTITO FIDESZ DALLA FAMIGLIA DEI POPOLARI – PASSA LA MEDIAZIONE VOLUTA DALLA MERKEL E DA BERLUSCONI (AMICO PERSONALE DI VIKTOR) E COSÌ SALVINI E I SOVRANISTI AVRANNO UN CAVALLO DI TROIA DA USARE DOPO LE EUROPEE…

1 – COMPROMESSO DEL PPE CON ORBAN: SOSPESO, SI DECIDE DOPO LE EUROPEE

Marco Ventura per “il Messaggero”

 

orban

Vince il compromesso, la «soluzione concordata», il congelamento della posizione di Fidesz, il partito del premier ungherese Viktor Orban che nella più consistente famiglia politica del Parlamento europeo, il Ppe, rappresenta l' ala destra vicina a sovranisti e conservatori. E che per la campagna di manifesti contro il presidente della Commissione europea, il popolare (anche lui) Juncker, e l' offensiva contro l' Università del magnate Soros a Budapest, rischiava ieri di essere espulso su richiesta di 13 dei 50 partiti che compongono il gruppo del Partito popolare europeo.

 

Passa la mediazione voluta dalla Cdu di Angela Merkel, che esprime il candidato alla presidenza della Commissione UE nelle elezioni di maggio, Manfred Weber (affiliato al gemello bavarese Csu), e dal fronte latino capitanato da Forza Italia di Silvio Berlusconi, che si attribuisce il merito dell' accordo in quanto amico personale di Orban.

 

manifesti di orban contro soros e juncker 3

I partiti nordici sono costretti a ingoiare la sospensione a tempo indeterminato di Fidesz, con la creazione di un comitato di tre probiviri, scelti in base a diverse sfumature della proposta politica popolare, che valuteranno le mosse di Orban e la sua rispondenza ai valori fondanti del Ppe e dell' Europa. Una soluzione che va incontro alla necessità, per tutto il partito, di presentarsi unito al voto decisivo di maggio.

 

LA LETTERA

«Tutto il lavoro fatto nelle ultime tre settimane per giungere a un compromesso mi rende orgoglioso del modo in cui si è svolto il voto», esulta il presidente dei popolari, Joseph Daul. «Il Ppe è unito e una volta di più all' interno del nostro partito ha vinto la democrazia». La sospensione, si dà per scontato, scavalcherà la data delle elezioni, per consentire al Ppe di sviluppare consenso (e seggi) e acquisire la posizione dominante nel nuovo emiciclo di Strasburgo.

 

matteo salvini viktor orban 2

Per alzare il prezzo, Orban si è presentato ieri all' assemblea del Ppe a Bruxelles con una lettera pronta di fuoriuscita dal gruppo, e con la dichiarazione del suo vicepremier Gergely Gulyas che giurava di non poter accettare «né l' espulsione né la sospensione, si tratta della dignità del nostro partito e del nostro Paese». In caso di sospensione, Fidesz sarebbe uscita «immediatamente» dal Ppe.

 

manifesti di orban contro soros e juncker 1

C' è stato un momento, nel corso delle tre ore di dibattito, in cui alcuni delegati hanno pensato che si arrivasse alla rottura. Orban non sarebbe uscito da solo, avrebbe portato con sé un rosario di partiti, soprattutto dell' Europa centro-orientale, che si riconoscono nella strategia di Visegrad. Quella che ha poi indotto Orban in conferenza stampa a elogiare Matteo Salvini per essere riuscito a fermare gli immigrati «in mare e non più solo in terra come noi».

agnes heller

 

2 – SI PRENDERANNO A CALCI

Estratto dell’articolo di Micol Flammini per “il Foglio”

 

Una delle prime intuizioni di Ágnes Heller è stata quella di descrivere quanto la vita quotidiana cambiasse a seconda del pensiero politico, dominante o meno. La sua vita è un tutto, un tumulto di idee, una ricerca di collegamenti, spiegazioni e contraddizioni, idee imperfette, impure, che mai finiscono per diventare iper razionali, perché sta proprio nell' iper razionalizzazione dell' idea, anzi dell' ideologia, la nascita del momento storico che stiamo vivendo e che la Heller racconta nel suo ultimo libro portato in Italia da Castelvecchi, dal titolo "Orbanismo, il caso dell' Ungheria: dalla democrazia liberale alla tirannia". Perché tutto è iniziato lì, da lì un uomo, Viktor Orbán, che faceva discorsi liberali e sentitamente europeisti, ha iniziato una controrivoluzione che negli anni ha trovato un seguace dietro l' altro, dalla Polonia alla Francia, dall' Austria all' Italia.

 

SALVINI ORBAN

"Non so dire perché tutto sia iniziato a Budapest, ma so perché è successo a Budapest - dice al Foglio la filosofa - Dopo la fine dell' Unione sovietica abbiamo perso l' opportunità di far crescere la democrazia. Sono andati al governo partiti che non avevano esperienza democratica, uomini che durante il periodo comunista avevano lottato contro il regime, ma di loro non si sapeva nulla, cosa pensassero non era importante".

 

E così fu anche per Viktor Orbán. Fidesz era nato come un partito di sinistra, racconta la Heller nel suo libro. Fu una scelta quasi brechtiana, non potendo acquisire un potere rilevante a sinistra, Orbán spostò il potere a destra, dove c' erano posti liberi. Svelando sin dall' inizio la sua natura, distrusse il partito e gli altri che lo avevano aiutato a diventare primo ministro.

 

agnes heller 1

"I leader dovrebbero creare le condizioni per uno sviluppo democratico, la democrazia non può essere insegnata, vanno create le condizioni affinché i cittadini possano imparare ad agire in modo democratico e questo in Ungheria non è accaduto". Nei vuoti politici, nei momenti in cui la democrazia cerca di fiorire, appaiono uomini, con un grande talento e una forte volontà, che si impossessano di quel vuoto e agiscono per ottimizzare il loro potere, aumentarlo.

 

manifesti di orban contro soros e juncker 8

"Per ottimizzare il proprio potere Orbán ha umiliato il pluralismo, in Ungheria tutto questo è iniziato da tempo, poi ha sentito la necessità di ottimizzare ancora di più il suo potere e allora ha iniziato a imporsi per predicare che l' Unione europea diventasse simile all' Ungheria". Per questo ha iniziato una campagna denigratoria contro Bruxelles e ieri il Ppe, il partito polare europeo, ha votato con 190 voti a favore e 3 contrari, per sospendere Fidesz a tempo indeterminato, un comitato valuterà dopo le europee, "ma non bisogna fidarsi delle sue promesse, dovrebbe lasciare il gruppo", dice la Heller. "Mi sono autosospeso - ha risposto Orban con un discorso in serata -, il Ppe tradisce i suoi valori fondativi".

 

manifesti di orban contro soros e juncker 4

Dopo anni di regime e liberazione, una liberazione confusa, i governi dell' Europa orientale hanno fatto fatica a convogliare tutte le forze e le energie di una politica liberata. Il sostrato comune, le storie che si sfiorano, hanno consegnato ai nostri anni il gruppo di Visegrád, quello zoccolo scalpitante ed euroscettico che così facilmente ha deciso di eleggere dei governi con tendenze antidemocratiche. Bisogna fare un passo indietro, ricorrere ad Hannah Arendt, di cui la Heller ha ereditato la cattedra alla New School for Social Research di New York, e capire che la liberazione non è ancora libertà, e questo paradigma segna anche la storia dell' Ungheria, oltre che di quasi tutti gli altri paesi dell' est europeo.

 

manifesti di orban contro soros e juncker 2

Storia che la Heller divide in due fasi, due passaggi: dalla dittatura alla democrazia liberale, dalla democrazia liberale alla tirannia. "Il tiranno non si accontenta mai del potere che ha e l' Ungheria è una tirannia basata su una persona che non ne ha mai abbastanza. Passo dopo passo Orbán ha decostruito la democrazia liberale, ha distrutto le istituzioni democratiche della liberazione e ha creato le sue. Ha sostituito la realtà con l' ideologia, perché la realtà non ha nulla a che fare con quello che accade in Ungheria". (…)

manifesti di orban contro soros e juncker 7agnes heller 2AGNES HELLER 3manifesti di orban contro soros e juncker 5AGNES HELLERmanifesti di orban contro soros e juncker 9manifesti di orban contro soros e juncker 6

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…