renzi bersani cuperlo verdini orfini

NAZARENO, UN VAFFA PER RENZI - ORFINI “SCARICA” VERDINI: “DOVE C’ERA UN’ALLEANZA CON ALA NON SIAMO ANDATI BENE. IL PARTITO RIFLETTA” - LA MINORANZA PD: "FARE IL PREMIER E IL SEGRETARIO NON E’ FACILE" - GRANDE METAFORA DI CULATELLO BERSANI: "SITUAZIONE GRAVE. FINALMENTE QUALCUNO SI ACCORGERA’ CHE C’E’ UNA MUCCA IN CORRIDOIO”

M.Gu. per il “Corriere della Sera”

RENZI MANGIA CON BERSANIRENZI MANGIA CON BERSANI

 

C' è una frase, in bersanese, che meglio di tanti giri di parole racconta lo stato d' animo dell' ex segretario all' indomani del collasso elettorale dem.
 

gianni cuperlogianni cuperlo

«Finalmente qualcuno si accorgerà che c' è una mucca in corridoio», ha detto Pier Luigi Bersani ai collaboratori. E l' intento non era quello di farli sorridere, visti i dati allarmanti piovuti sul Nazareno. Nella metafora bersaniana la mucca è il «problema gigantesco» che il leader del Pd si ostinerebbe a non vedere e che la minoranza rivendica di aver indicato per mesi, inascoltata. Ma il 19 giugno ci sono i ballottaggi e la linea di Bersani è improntata alla cautela. Non «sparare sulla croce rossa».
 

bersani renzi bersani renzi

Rimandare l' analisi del voto a dopo le amministrative. Tutelare quel che resta della «ditta» e battersi sul territorio per «portare a casa i risultati». Perché, ragiona Bersani, la situazione è «così grave» che si rischia di peggiorare il quadro: «Ricordiamoci che la volta scorsa abbiamo perso a Livorno e a Perugia...».
 

La preoccupazione del leader della sinistra è alle stelle, la rabbia anche. Perché Renzi ha puntato tutto sul referendum, sottovalutando le amministrative? Perché ha impugnato la riforma costituzionale come un' arma, col rischio di spaccare il Paese? Perché insiste con l' Italicum? E perché ha cercato il sostegno di Verdini, allontanando gli elettori di sinistra? Persino Matteo Orfini ammette che «dove c' era un' alleanza con Ala non siamo andati bene» e invita il partito a «riflettere e prenderne atto»...
 

VERDINI RENZIVERDINI RENZI

Lo stato d' animo dei bersaniani è scolpito nei numeri del senatore Federico Fornaro, autore del recente saggio Fuga dalle urne : «Nei sette capoluoghi di Regione il Partito democratico perde il 4,5 per cento, passando dal 26,1% al 21,6% di oggi». E ancora: «In numero di voti assoluti il calo è da 928 mila a 587 mila». Cifre che servono a sottolineare come, ai tempi di Bersani e di Epifani, la caravella del Pd veleggiasse in acque migliori.

 

ORFINI RENZIORFINI RENZI

Il primo ad attaccare è Roberto Speranza. Lo sfidante di Renzi ritiene preoccupante l' avanzare delle forze antisistema nelle aree di disagio delle grandi città e, a RadioUno Rai, chiede al gruppo dirigente di occuparsi «esclusivamente dei ballottaggi».
 

La minoranza invoca unità e rimanda le polemiche precongressuali, ma su Verdini e il doppio incarico di Renzi non fa sconti. «Il Pd è molto più debole quando ha in testa il partito della nazione», insiste Speranza. E rinnova la richiesta di un leader che si occupi a tempo pieno del partito: «Fare il premier e il segretario non è facile».

 

Gianni Cuperlo vede un «distacco preoccupante» tra il Partito democratico e gli elettori di sinistra e, su Facebook, spiega «la difficoltà, il disagio, il dissenso» dei tanti che hanno deciso di «mandare un segnale» a Renzi. Si è persa la «connessione sentimentale» con la base e rispondere con un «tanto a ottobre vinciamo noi» è, per Cuperlo, «un mix di rimozione e scarsa responsabilità».
 

matteo orfini matteo orfini roberto speranzaroberto speranza

E dunque l' ex presidente sprona il premier a mollare la «strada a fondo cieco» del referendum come «sciabola per dividere la nazione» e gli consiglia di cambiare l' Italicum. Se non vuole rischiare che, alle politiche, vadano al ballottaggio «il Movimento 5 Stelle e una destra ricompattata».
 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…