vincenzo de luca

ORMAI IL PD HA PIU’ CANDIDATI ALLA SEGRETERIA CHE ELETTORI – IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VINCENZO DE LUCA PRONTO A CORRERE PER GUIDARE I DEM – “E' IN GIOCO, ORMAI IL CARATTERE DI FORZA NAZIONALE DEL PD. IL SUD È SCOMPARSO DAL SUO ORIZZONTE DA ANNI E ANNI" - L'ATTACCO AL FIGHETTISMO PD: "VENIAMO PERCEPITI COME UN MISTO DI PRESUNZIONE E INCONCLUDENZA. "PARLIAMO UNA LINGUA MORTA. OFFRIAMO, IL PIÙ DELLE VOLTE, UN PERSONALE POLITICO CRESCIUTO NELLE STANZE AMMUFFITE DELLE CORRENTI. NON SI VEDE GENTE CHE CONOSCA COSA SIA LA FATICA..."

VINCENZO DE LUCA

(Adnkronos) "Nessuna conferma, ovviamente, ma la voce cresce a dismisura nelle ultime ore". E la voce, secondo Carlo Tarallo su La Verità, sarebbe quella che vede il presidente della regione Campania "pronto a candidarsi" alla segreteria nazionale del Pd. "C'è un vuoto da riempire'' dice un esponente di peso dell'entourage di De Luca al quotidiano diretto da Maurizio Belpietro.

 

Su Facebook De Luca scrive: "E' in gioco, ormai il carattere di forza nazionale del Pd. Il Sud è scomparso dal suo orizzonte da anni e anni. E in queste condizioni, si rischia di diventare un partito meno che regionale, condannato all'ininfluenza. Ho apprezzato la grande dignità personale e politica espressa da Letta. Bene un congresso rapido, e quanto più aperto alla partecipazione popolare, e non autoreferenziale''.

 

DE LUCA

Carlo Tarallo per La Verità

 

VINCENZO DE LUCA ALLA FESTA PD A NAPOLI

«C'è un vuoto da riempire»: così, dopo mille insistenze, un esponente di peso dell'entourage di Vincenzo De Luca risponde alla Verità, che chiede se siano vere le indiscrezioni che segnalano il presidente della Regione Campania pronto a candidarsi alla segreteria nazionale del Pd. Nessuna conferma, ovviamente, ma la voce cresce a dismisura nelle ultime ore. De Luca sarebbe pronto a sfidare Stefano Bonaccini, collega governatore della Emilia Romagna, candidato in pectore così come la sua vice, Elly Schlein e gli altri pretendenti alla successione a Enrico Letta.

 

In pista, tra candidati ufficiali e protagonisti del Pd che stanno fiutando l'aria prima di decidere, ci sono anche la ex ministro Paola De Micheli, il sindaco di Bari Antonio Decaro, quello di Pesaro Matteo Ricci, il ministro del Lavoro Andrea Orlando, il suo fedelissimo Peppe Provenzano.

 

funerale di ciriaco de mita vincenzo de luca e sergio mattarella

Se De Luca scendesse in campo sarebbe un osso duro per tutti. Il meccanismo delle primarie sembra infatti cucito su misura per lui e il suo modo di interpretare la politica: è stato l'unico tra gli intervenuti, ricordiamolo, a movimentare un po' la tristissima chiusura della campagna elettorale dei Dem.

 

«Basta, mi sono stancato!», disse un accigliato De Luca, giovedì scorso a Piazza del Popolo, avvertendo il presentatore della kermesse, che lo invitava a rispettare i due minuti previsti per ogni intervento, che lo avrebbe mandato «a quel paese». Dilungandosi abbondantemente, De Luca prese anche in giro Letta: «Non mi sento di dire», esclamò, »che offriamo un segretario scoppiettante e pirotecnico, e vabbuò, non ce l'ha». Lo stesso Letta che ieri ha annunciato il percorso congressuale: «Convocheremo», ha spiegato Letta, «giovedì 6 ottobre la Direzione.

mara carfagna vincenzo de luca

 

Per un percorso congressuale inclusivo e aperto che vada alla radice dei problemi e affronti le sfide che stanno di fronte alla nostra comunità. E per poi scegliere di conseguenza chi ci guiderà in futuro». «De Luca», racconta alla Verità un ex esponente nazionale del Pd, uno che in passato ha ricoperto incarichi istituzionali di peso rilevante, presente in piazza, «è stato fermato da almeno 100 persone che volevano farsi un selfie con lui. È stato impressionante. Se ha in mente di candidarsi? Non lo so, ma sarebbe un bene per il partito, darebbe una scossa. Bonaccini? Lascia stare, andiamo avanti».

 

Proprio ieri è arrivato un altro indizio: De Luca ha affidato alla sua pagina Facebook una spietata analisi del voto. «Basta depressione», scrive De Luca, «chi si è stancato stia a casa. Per chi vuole combattere è necessario guardare in faccia la realtà, con l'umiltà, il rigore, lo spirito autocritico necessariamente spietato, che ci è richiesto ora. Nei nostri confronti è cresciuto un sentimento di insofferenza, di estraneità. Veniamo percepiti», incalza lo sceriffo, «come un misto di presunzione, di supponenza e di inconcludenza.

 

vincenzo de luca

Il nostro linguaggio ha dimenticato le parole della gente normale. Parliamo una lingua morta. Spesso, non ci ascoltano neanche. Offriamo, il più delle volte, un personale politico senza nessun legame con i territori, cresciuto nelle stanze ammuffite delle correnti, o nei salotti pieni di luce e privi di aria.

 

Non si vede gente che provenga dalla fatica e che conosca l'odore della terra bagnata, o il rumore di una fabbrica o l'angoscia di una vita di povertà, di una bottega che chiude, di un lavoro che non arriva mai. È in gioco, ormai», argomenta De Luca, «il carattere di forza nazionale del Pd. Il Sud è scomparso dal suo orizzonte da anni e anni.

 

E in queste condizioni, si rischia di diventare un partito meno che regionale, condannato all'ininfluenza. Ho apprezzato la grande dignità personale e politica espressa da Letta. Bene un congresso rapido, e quanto più aperto alla partecipazione popolare, e non autoreferenziale». A De Luca, come noto, piace parlare chiaro, e del resto così facendo ha conquistato una enorme popolarità durante la pandemia e ha stravinto le regionali in Campania, nel 2021, raggiungendo il 70% dei voti e superando di 50 punti il centrodestra e di 60 il M5s: «Occorrono», scrive ancora De Luca, «chiarimenti di fondo.

vincenzo de luca

 

In questi anni, mi è capitato di segnalare innumerevoli volte le criticità, i vuoti programmatici, le degenerazioni della vita interna. Non ricordo, francamente, dirigenti che abbiano avuto il coraggio di parlare per tempo e con chiarezza. Ricordo solo gente politicamente corretta, e ben nascosta e mimetizzata. Si dovrà parlare anche di tutto questo», sottolinea, «in una stagione politica, che ci obbliga a un linguaggio di verità. Per il resto, occorre avere fede e senso della storia.

LUIGI DI MAIO PEPPE PROVENZANO GAETANO MANFREDI VINCENZO DE LUCA ROBERTO FICO

 

Con rispetto, attendiamo all'opera i vincitori delle elezioni. Nihil dictu facilius: nulla è più facile che parlare. Governare e decidere», conclude De Luca, «è un'altra cosa». Sarà ancora solo un'idea, ma questa riflessione somiglia tanto a un manifesto programmatico. L'unica cosa certa è che se De Luca decide davvero di candidarsi alla segreteria nazionale del Pd, sarà il caso di preparare i pop corn: lo spettacolo sarebbe garantito.

 

 

vincenzo de luca

fazio de luca

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...