renzi ius soli

QUALCUNO REGALI UN PALLOTTOLIERE AL NAZARENO – ZANDA DICE CHE AL SENATO MANCANO 27 VOTI PER APPROVARE LO “IUS SOLI”, PER LA FINOCCHIARO SONO 30 – “SINISTRA ITALIANA” DICE CHE I VOTI CI SONO “E’ IL PD CHE NON LI VUOLE CERCARE” – FATE PACE CON IL CERVELLO…

 

Andrea Carugati per La Stampa

 

IUS SOLI

«Se il Pd volesse i numeri sullo ius soli si troverebbero. Nel gruppo Misto che presiedo, innanzitutto. Ma anche dentro Ap ci sono alcuni indecisi, che potrebbero convincersi grazie al pressing della Chiesa. O magari restare fuori dall’Aula per non far cadere il governo...». Loredana De Petris è la numero uno dei senatori di Sinistra italiana.

 

Il suo partito da prima dell’estate si è detto disposto a votare la fiducia sullo ius soli pur restando all’opposizione.  Nel suo ufficio si lavora col pallottoliere per cercare i voti per supplire al No del partito di Alfano (che ha 24 senatori), ribadito anche dalla ministra della Salute Beatrice Lorenzin, considerata una colomba: «Il tema va rinviato alla prossima legislatura».

IUS SOLI

 

Oltre ai 7 di Sinistra italiana viene conteggiata una decina di ex grillini di tendenza progressista che non fanno parte della maggioranza di governo. Tra questi i tre dell’Idv (Maurizio Romani, Alessandra Bencini e Francesco Molinari) e poi Maria Mussini, Laura Bignami, Monica Casaletto e Cristina De Pietro. Tra i Sì sicuri anche Dario Stefano e Luciano Uras. «Ci sono anche senatori a vita che potrebbero votare a favore», assicura De Petris. «Il gap di 24 voti si può colmare, ma c’è un lavoro da fare, e il Pd almeno per ora non lo sta facendo».

 

luigi zanda anna finocchiario

Tra i dem il sentimento che prevale è negativo. L’Aula ha bocciato (con i voti del Pd) la richiesta di Si e Mdp di inserire la cittadinanza per i figli degli immigrati in calendario. «Portarlo al voto adesso significherebbe condannarlo a morte certa e definitiva», ha spiegato Luigi Zanda, capogruppo dem. «Mancano 24 voti e purtroppo i sette senatori di sinistra e quelli di altre componenti non sono sufficienti a formare una maggioranza».

 

Il ministro dei Rapporti con il Parlamento Anna Finocchiaro vede ancora più nero: «Al Senato c’è uno scarto di trenta voti. Senza Ap quei voti mancano, con o senza la fiducia». Come trovarli? «Senza crociate o guerre di religione, senza darsi botte in testa ogni cinque minuti ma con la politica e il compromesso. È poco eroico ma lavorare a una mediazione e trovare una sintesi è l’unica cosa che può sbloccare la situazione». «Resta un obiettivo da affrontare dopo il Def, non c’è ombra di dubbio», spiega ancora la ministra.

IUS SOLI

 

Il voto sul Def (Documento di Economia e finanza) è previsto per il 4 ottobre. Ma ai vertici del gruppo Pd al Senato l’idea di un blitz entro metà ottobre, prima della legge di Bilancio, pare tramontata. «Ormai è chiaro che il tentativo si farà dopo il sì alla manovra», spiega un senatore Pd di alto rango. «Prima sarebbe un salto nel buio». Si naviga a vista, dunque. Alla ricerca di una finestra temporale in dicembre per votare lo ius soli senza rischiare il default del governo e prima che le Camere vengano sciolte. 

 

VALERIA FEDELI

La Cgil lancia un appello a «tutte le forze democratiche». La ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli va in pressing sugli alfaniani: «Spero che ci riflettano perché è profondamente sbagliato confondere questa legge con la questione del governo dei flussi migratori. Stiamo parlando di 840 mila bambini che sono già dentro i nostri percorsi educativi». 

 

Matteo Salvini canta già vittoria per il naufragio della legge: «È una vittoria della Lega, dei cittadini e di tutti gli immigrati regolari e di buon senso. La cittadinanza non si regala».

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…