IL NEO-SOTTOSEGRETARIO ALL’ECONOMIA, LA LETTIANA PAOLA DE MICHELI, AVRÀ LA DELEGA AI GIOCHI E DOVRÀ OCCUPARSI ANCHE DEL CASO GTECH, COLOSSO DEL GIOCO D’AZZARDO CHE ERA TRA I FINANZIATORI DEL THINK TANK “VEDRÒ” CUI LA DE MICHELI PARTECIPAVA

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

LA SCOLLATURA DI PAOLA DE MICHELILA SCOLLATURA DI PAOLA DE MICHELI

Della delicata materia aveva cominciato a occuparsi Giovanni Legnini (Pd), fino a non molto tempo fa sottosegretario all’economia con delega ai giochi. Poi, non senza qualche sorpresa, per lui è arrivato nientemeno che l’incarico di vicepresidente del Csm.

 

La casella, così liberata, è stata coperta nelle scorse settimane da Paola De Micheli, sempre Pd, nominata dal governo sottosegretario al ministero di via XX Settembre. Con tanto di delega sui giochi che dovrebbe essere ufficializzata a breve. E chi è la De Micheli? A leggere la sua scheda sulla Camera dei deputati, dove viene qualificata come “imprenditore agricolo”, non sembrerebbe molto ferrata sul tema del gioco d’azzardo.

 

I PRECEDENTI

Di fedele osservanza lettiana, almeno fino a qualche tempo fa, la De Micheli è stata una delle più vivaci animatrici di Vedrò, il think tank dell’ex premier Enrico Letta chiuso qualche tempo fa. Tra le ragioni della sospensione delle attività c’è anche una polemica sui finanziamenti del pensatoio. Chi compariva tra le aziende che periodicamente facevano affluire soldi? Gtech-Lottomatica, il colosso dell’azzardo controllato dal gruppo De Agostini. E qui il terreno potrebbe farsi un po’ sdrucciolevole.

 

ENRICO LETTA IMPEGNO FOTO LAPRESSE ENRICO LETTA IMPEGNO FOTO LAPRESSE

Che la De Micheli abbia frequentato Vedrò è certificato da alcune sue dichiarazioni pubbliche e da alcune pagine ancora oggi reperibili sul sito internet personale del nuovo sottosegretario. Quanto ai finanziamenti erogati al pensatoio, ieri Gtech-Lottomatica, sollecitata da La Notizia, ha fornito un quadro dei rapporti intrattenuti negli anni. In particolare la società guidata da Marco Sala ha fatto sapere di aver sostenuto il think tank nel 2007 con 25 mila euro, nel 2011 con 20 mila e nel 2012 con 15 mila.

 

Per carità, non si tratta certo di cifre colossali, ma testimoniano l’attenzione comunque prestata da Gtech per un pensatoio attraverso il quale sono passati politici di ogni schieramento. Che poi si tratta della stessa attenzione manifestata da altre grandi aziende che nel tempo hanno finanziato Vedrò, da Enel a Eni, passando per Telecom, Sisal, Autostrade e altri. Detto questo i contributi di Gtech-Lottomatica rimangono agli atti. Così come agli atti rimane la assidua partecipazione della De Micheli al pensatoio.

LOGO 
VEDRO’ 
LOGO VEDRO’

 

LA SINTESI

Al punto che, volendola semplificare con un po’ di malizia, la situazione che va profilandosi è la seguente: la delega al settore dei giochi, di cui massimo protagonista è Gtech-Lottomatica, sta per essere affidata a un sottosegretario che fino all’altro ieri animava un pensatoio periodicamente finanziato dalla stessa Gtech-Lottomatica.

 

Società sulla quale, tra l’altro, l’attenzione del governo dovrebbe essere massima, se solo si considera che con l’acquisizione dell’americana Igt il gruppo trasferirà la sua sede legale a Londra, con possibile contrazione del gettito fiscale finora incassato dallo Stato italiano.

 

gtechgtech

La De Micheli, contattata da La Notizia, ha innanzitutto confermato che a breve si aspetta l’assegnazione della delega ai giochi. Quanto ai finanziamenti di Gtech a Vedrò, il sottosegretario spiega che “la cosa non mi condiziona affatto”. In più aggiunge che “con il lavoro svolto nel corso del tempo in commissione bilancio ho avuto modo di conoscere tanti settori e ho una capacità di valutarli in modo perfettamente autonomo”.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…