PAPÀ-CK OBAMA - LA BATTAGLIA PER LA CASA BIANCA ENTRA NEL VIVO E OBAMA TIRA FUORI IL SUO ASSO NELLA MANICA: LA MOGLIE - MICHELLE, CHE HA UN INDICE DI POPOLARITÀ MAGGIORE DEL MARITO, LO PRESENTA AGLI AMERICANI COME “PADRE DEI VOSTRI FIGLI”, CERCANDO DI FAR PRESA SOPRATTUTTO SULLE MINORANZE ETNICHE (ISPANICI E NERI SU TUTTI) E SULLE DONNE - IL TUTTO, OVVIAMENTE, DICHIARANDO GUERRA ALLA “MINACCIA” ROMNEY…

Maurizio Molinari per "La Stampa"

La Convention democratica si apre questa sera nel segno di Michelle Obama. Forte di una popolarità al 66 per cento, rispetto al 43 del marito, la First Lady descriverà all'America il «Barack padre di famiglia che ha a cuore i vostri figli», secondo le anticipazioni che filtrano dai collaboratori. Puntare su di lei per il Team Obama significa voler parlare alla classe media flagellata dalla crisi economica al fine di descrivere un presidente che «sa cosa state passando e cosa significa soffrire per il sogno americano perché lui stesso ha vissuto simili difficili momenti», come Michelle ha detto durante un recente comizio in Florida.

Reduce da oltre 80 eventi elettorali e di raccolta fondi, la First Lady resta «migliore di tutti nel chiedere agli americani di stringersi attorno a Obama come fu anche nel 2008» ricorda Stephanie Cutter, portavoce della campagna. A confermare l'importanza di Michelle c'è quanto avverrà domani mattina: poche ore dopo la fine del discorso incontrerà in rapida successione le assemblee di delegati afroamericani, ispanici e gay per spingere ad una mobilitazione massiccia i pilastri più importanti - assieme a quello delle donne - della coalizione elettorale che può portare alla rielezione.

Prima della First Lady sul palco della Convention salirà Julian Castro, il sindaco di San Antonio in Texas, per pronunciare il «keynote speech», il discorso di indirizzo politico. Ispanico e 38enne, Castro è un dei volti sui quali i democratici scommettono per gettare le basi del dopo-Obama assieme ad altri sindaci del firmamento liberal: dall'afroamericano Cory Brooker di Newark all'ispanico Antonio Villaraigosa di Los Angeles fino alle star del Midwest Raymond Thomas Rybak di Minneapolis e Rahm Emanuel di Chicago.

A dare la carica al partito sono Obama e il vice Joe Biden che, nel percorso di avvicinamento alla Convention dove parleranno giovedì, lanciano pesanti attacchi contro gli sfidanti Mitt Romney e Paul Ryan. Parlando ad un pubblico di sindacati a Toledo, Ohio, Obama ammonisce che «Romney presidente porterebbe la nazione alla sconfitta» perché «è un allenatore perdente che imporrebbe a ogni famiglia sofferenze non necessarie». «Con lui alla Casa Bianca Gm e Chrysler non avrebbero potuto risollevarsi, avrebbero chiuso e migliaia di lavoratori non sarebbero potuti tornare a lavorare», tuona Obama, mirando a demolire la credibilità del rivale come imprenditore di successo.

Nella serata di ieri Barack ha fatto poi tappa in Louisiana per visitare le zone più colpite dall'uragano Isaac, parlando alla nazione da New Orleans. Il vice Biden invece fa tappa a Green Bay in Wisconsin, lo Stato del rivale Ryan, accusandolo di voler trasformare l'attuale sistema sanitario per anziani in un «Vouchercare» dove «a dominare saranno gli interessi delle assicurazioni private e non dei cittadini». "Non si può dare dei voucher a chi ha 80 anni e dirgli di andare a spenderli sul mercato privati» aggiunge Biden, imputando a Ryan un piano per «ingannare milioni di anziani» a unico vantaggio delle «grandi corporation sanitarie".

 

michelle obama OBAMA E MICHELLE DOPO IL BACIO ALLA KISS CAM MICHELLE E BARACK OBAMARahm Emanuel e Barack Obamaobama biden MITT ROMNEY E PAUL RYAN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…