la passeggiata di papa bergoglio

IL PAPA ESORCICCIO - ALTRO CHE COMPLOTTO DEI CONSERVATORI. ECCO COSA C’È DIETRO LA BUFERA SCATENATA DA MONSIGNOR CARLO MARIA VIGANÒ: GLI ARTIGLI DEL DIAVOLO! – ‘’IL DEMONIO NON HA BISOGNO DI POSSEDERCI. CI AVVELENA CON L'ODIO, CON LA TRISTEZZA, CON L'INVIDIA, CON I VIZI. E COSÌ, MENTRE RIDUCIAMO LE DIFESE, LUI NE APPROFITTA PER DISTRUGGERE LA NOSTRA VITA, LE NOSTRE FAMIGLIE E LE NOSTRE COMUNITÀ”

Franca Giansoldati per Il Messaggero

 

papa francesco bergoglio con il cardinal theodore mccarrick

Città del Vaticano - Ci sono gli artigli del signore delle tenebre. Altro che complotto dei conservatori. Ecco cosa c’è dietro la bufera scatenata da monsignor Carlo Maria Viganò che, con il suo memoriale, ha scatenato una valanga di accuse e contro accuse, fino ad arrivare a chiedere a Francesco le dimissioni e a provocare grande disagio tra i fedeli. Papa Francesco nella messa celebrata a Santa Marta stamattina si è soffermato a riflettere su questo periodo turbolento, intravedendovi dietro l’azione del demonio. «In questi tempi sembra che il Grande Accusatore ce l’abbia con i vescovi per creare scandalo. I vescovi devono quindi ricordare tre aspetti fondamentali: la loro forza è essere uomini di preghiera, avere l'umiltà di sapere di essere stati scelti da Dio e rimanere vicino al popolo».

carlo maria vigano

 

Questa riflessione è partita del ruolo dei vescovi e da lì è proseguita sui loro compiti. Proprio in questo periodo a Roma si stanno facendo tre corsi: uno di aggiornamento per i presuli che hanno fatto 10 anni di episcopato, uno per 74 vescovi che lavorano nelle missioni ed un’altro con 130-140 vescovi che appartengono alla Congregazione dei Vescovi.

LA PASSEGGIATA DI PAPA BERGOGLIO

 

Il Papa ha sottolineato che la preghiera resta «la consolazione che un vescovo ha nei momenti brutti».  Il secondo atteggiamento è stare lontani dal potere. «Il vescovo che ama Gesù non è un arrampicatore che va avanti con la sua vocazione come fosse una funzione, forse guardando a un’altra possibilità di andare avanti e di andare su: no. Il vescovo si sente scelto. E ha proprio la certezza di essere stato scelto. E questo lo porta al dialogo con il Signore: Tu hai scelto me, che sono poca cosa, che sono peccatore …: ha l’umiltà. Perché lui, quando si sente scelto, sente lo sguardo di Gesù sulla propria esistenza e questo gli dà la forza».

 

il mio papa cover conte bergoglio

Infine, ha aggiunto, «il vescovo non è mai distante dal popolo, non usa atteggiamenti che lo portano a essere distante dal popolo; anzi il vescovo tocca il popolo e si lascia toccare dal popolo. Non va a cercare rifugio dai potenti, dalle élite: no. Saranno le élite a criticare il vescovo ».

 

viganò

Il filo del discorso del Papa è poi caduto sull’azione del demonio. «In questi tempi sembra che il Grande Accusatore si sia sciolto e ce l’abbia con i vescovi. E vero, ci sono, tutti siamo peccatori, noi vescovi. Cerca di svelare i peccati, che si vedano, per scandalizzare il popolo. Il Grande Accusatore che, come lui stesso dice a Dio nel primo capitolo del Libro di Giobbe, “gira per il mondo cercando come accusare».

per i texani i gay sono posseduti dal demonio

 

Per Papa Francesco il demonio «non è un mito, una rappresentazione, un simbolo, una figura o un'idea». In più occasioni, anche nell'esortazione apostolica Gaudete et Exsultate, il pontefice ha messo  in guardia dall'«inganno» del demonio. A tal proposito ha scritto: «Non ammetteremo l'esistenza del diavolo se ci ostiniamo a guardare la vita solo con criteri empirici e senza una prospettiva soprannaturale. Proprio la convinzione che questo potere maligno è in mezzo a noi, è ciò che ci permette di capire perché a volte il male ha tanta forza distruttiva»,

carlo maria vigano con mccarrick nel 2012

 

Il demonio «non ha bisogno di possederci», ribadisce Francesco. «Ci avvelena con l'odio, con la tristezza, con l'invidia, con i vizi. E così, mentre riduciamo le difese, lui ne approfitta per distruggere la nostra vita, le nostre famiglie e le nostre comunità».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…