boschi referendum

LA PARABOLA DI ‘FATINA’ BOSCHI: ERA LA REGINA DEL REAME E FINO A POCHI MESI FA ERA LA STELLA IN ASCESA DEL PD (SI PARLAVA DI LEI PER IL DOPO-RENZI) - ORA ARRANCA PER DIFENDERE LA RIFORMA COSTITUZIONALE E SPINGERE IL ‘SI’ AL REFERENDUM SU CUI SI GIOCA FACCIA (E POLTRONA)

Massimiliano Scafi per “il Giornale”

 

BOSCHI E SALVINIBOSCHI E SALVINI

Chissà, forse alla fine il confronto l'ha vinto lei, perché è stata più chiara e non è andata fuori tema. O magari è vero il contrario: Matteo Salvini, si sa, nelle telerisse è a suo agio, è bravo a buttarla in caciara e in tv funzionano più gli slogan che i ragionamenti. Ma, per molti osservatori, il punto focale è un altro, e cioè che Maria Elena Boschi il faccia a faccia con il segretario della Lega a Otto e mezzo non doveva proprio accettarlo. Sedersi là, nello studio della Gruber a La 7, infatti è stato considerato un segnale di debolezza.

 

BOSCHI E SALVINI BOSCHI E SALVINI

Debole lei, la regina, la ministra più importante della squadra di Renzi, l'immagine della dinamicità del governo? Sembra un paradosso eppure, dopo i primi mesi di grande ascesa, la parabola della Boschi appare da tempo in fase calante. Certo, il giudizio finale viene rimandato al 4 dicembre, all'esito del referendum costituzionale: se prevarranno i Sì, il ministro delle Riforme sarà la prima a rilanciarsi. Il problema è che per ora, stando ai sondaggi, in vantaggio ci sarebbero i No, e questo costringe Renzi e la «prima fila» del premier a fare campagna elettorale pancia a terra in giro per l'Italia nel tentativo di recuperare.

BOSCHI E SALVINI  BOSCHI E SALVINI

 

E così pure la Boschi deve darsi da fare, andare in tv, fare comizi, partecipare a serate e incontri. All'inizio alla Gruber aveva detto di no, un po' perché Palazzo Chigi non era soddisfatto del trattamento riservato dalla rete di Cairo ai suoi ministri, un po' perché la sfida con Salvini si presentava come un salto nel buio. Ma poi, pressata dai tweet del segretario leghista, «Boschi scappa», ha deciso di «cambiare l'agenda». L'indecisione, altro segno di debolezza.

 

VIRGINIA RAFFAELE NEI PANNI DELLA BOSCHIVIRGINIA RAFFAELE NEI PANNI DELLA BOSCHI

Insomma, era la donna più importante d'Italia, ora è costretta a pedalare. E a rischiare visto che, per diversi motivi, la sua immagine si è un po' appannata. All' inizio a turbarla era le troppe attenzioni alla sua persona e alla vita private, dalle foto in bikini dei settimanali di gossip alla caccia al fidanzato.

 

Poi c'è stato il caso dell' imitazione che le faceva Virginia Raffaele. Uno sfottò riuscito ma poco gradito. Il Pd si infuriò al punto che due anni fa, dopo una puntata di Ballarò, il membro della commissione di vigilanza Marco Anzaldi scrisse una lettera di protesta all' allora presidente della Rai Anna Maria Tarantola. «Questo non è servizio pubblico». Un autogol mediatico, a cui ha dovuto rimediare la diretta interessata: «Virginia Raffaele è straordinaria. A me piace molto. Sull'imitazione di Ballarò ho riso sopra. Basta polemiche». Pace fatta?

 

VIRGINIA RAFFAELE NEI PANNI DELLA BOSCHIVIRGINIA RAFFAELE NEI PANNI DELLA BOSCHI

Forse, ma da allora le parodie della ministra sembrano sparite dal repertorio della Raffaele, che nemmeno a Sanremo ha indossato i panni di Maria Elena. Suscettibilità dell' una? Cautela dell' altra?

Nel frattempo però la corazza della Boschi è stata incrinata da un episodio più importante di un'imitazione televisiva, lo scandalo di Banca Etruria, in cui suo padre è stato coinvolto, è che da un annetto è diventato indirettamente uno dei suoi punti deboli. E infatti l' altra sera Salvini l' ha attaccata proprio lì, presentandosi a Otto e mezzo con un cartello con scritto 20.

 

VIRGINIA RAFFAELE NEI PANNI DELLA BOSCHIVIRGINIA RAFFAELE NEI PANNI DELLA BOSCHI

Che sarebbero, «tra i truffati di Banca Etruria, gli unici venti che avete rimborsato». Poi ha parlato dei suicidi e delle famiglie rovinate, finché la Boschi si è difesa: «Le svelo un segreto, il referendum non è su mio padre ma sulla riforma». Una buona risposta, una frase d' effetto, che però non cambia le cose. A due mesi dal voto la regina è costretta a inseguire un Salvini qualsiasi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…