spannaus trump

‘PERCHÉ VINCE TRUMP’ - COSÌ S’INTITOLAVA IL LIBRO DI ANDREW SPANNAUS, UNO DEI POCHISSIMI CHE AVEVA PREVISTO (COME LA MAGLIE SU DAGOSPIA!) IL TRIONFO DI BELLICAPELLI: ‘È UN PRAGMATICO SENZA IDEOLOGIA, HA SAPUTO CAVALCARE IL MALCONTENTO E I FALLIMENTI DELLA GLOBALIZZAZIONE. MOLTI AMERICANI SONO LONTANI DALL’IDEA DI UN MONDO SENZA CONFINI’

 

 

Luca Steinmann per “la Verità

 

Perché vince Trump è il titolo di un vendutissimo libro in cui già sei mesi prima delle elezioni americane venivano spiegate al grande pubblico le ragioni per cui la politica tradizionale americana avrebbe perso il confronto con The Donald. L' attuale presidente americano veniva allora dai più considerato come una figura mediatica passeggera che mai avrebbe potuto mettersi alla testa del Paese più influente del mondo. Oggi le cose sono cambiate e presumibilmente cambieranno ancora.

ANDREW SPANNAUSANDREW SPANNAUS

 

Per capire come, La Verità ha intervistato l' autore Andrew Spannaus, analista americano da diversi anni residente in Italia e fondatore del giornale online transatlantico.info. In pochi gli credevano, tanto che all' inizio non riuscì a trovare alcun editore disposto a pubblicarlo. Oggi, forte del successo delle sue analisi, Spannaus sta continuando a studiare le mosse dell' amministrazione americana.

 

Gli Stati Uniti, secondo lui, dovranno rispondere a due grandi domande irrisolte. Quali sono i valori dell' Occidente? Che cosa si intende per democrazia? Andrew Spannaus chi è veramente Donald Trump? Qual è la sua forma mentis? E quali sono i suoi riferimenti valoriali?

 

«Trump è un imprenditore e ha una visione superficiale e non ben definita della politica. Non ha ricevuto alcuna formazione istituzionale, non ha riferimenti ideologici propri particolarmente marcati e non sa neanche lui precisamente dove andrà. La sua vittoria non è quella della sua persona, come in molti credono. È invece il risultato di un lungo processo che ha generato un malcontento popolare che lui, da outsider della politica, in questo momento storico ha saputo captare.

 

Ha una visione da imprenditore che contrappone a quella della grande finanza. Da miliardario di successo e uomo di spettacolo quale lui è, ha un ego smisurato che lo ha spinto a esporsi in primo piano contro Obama come se fosse una sfida personale. E ha vinto. Per capire dove porterà l' America e il mondo non ci si deve focalizzare sulla sua persona, come molti europei erroneamente fanno, ma sull' analisi dei processi che hanno generato il malcontento che lo ha fatto vincere e sui riferimenti valoriali dei suoi consiglieri, che hanno una grandissima influenza su di lui».

 

ANDREW  SPANNAUS PERCHE VINCE TRUMPANDREW SPANNAUS PERCHE VINCE TRUMP

Partiamo dal malcontento del popolo americano. Con la vittoria di Trump possiamo dire che il modello americano mostri di avere difficoltà a radicarsi nella stessa America?

 

«La gente comune americana è lontana dalle élite e dall' establishment che hanno governato il Paese e questo Trump lo ha capito. Molti cittadini sono lontani dai cosiddetti valori della globalizzazione e dall' idea di mondo senza confini. La vittoria di Trump rappresenta in questo contesto il fallimento di questo tipo di globalizzazione e rende inevitabile porci due domande.

 

Quali sono i valori dell' occidente? E cosa si intende per democrazia?

Fino ad oggi valori occidentali sono stati considerati come quelli indicati da Francis Fukujama quando parlava di "fine della storia": trionfo del libero mercato, assenza di regole, interessi privati prevalenti su quelli dello Stato, dimensione finanziaria preponderante sulle ragion di Stato.

 

La democrazia, invece, è stata intesa come un modello da esportare, da utilizzare come pretesto per far cadere regimi non conformi agli interessi geopolitici occidentali. Ciò si è concretizzato con il sostegno economico e bellico ai ribelli avversi a quei regimi, come il russo e il siriano, molto lontani dai valori americani. Su questi due punti Trump è stato molto duro contro Obama e così facendo ha ottenuto buoni consensi».

 

A contrapporsi alla visione di Fukujama c' è la teoria dello «scontro di civiltà» di Samuel Huntington, che pone al centro del dibattito politico internazionale concetti come l' identità dei popoli e il ritorno della fede religiosa. Fino a che punto questa teoria influenza l' amministrazione Trump?

 

ANDREW  SPANNAUSANDREW SPANNAUS

«Molti consiglieri di Trump ritengono che l' identità abbia un ruolo centrale, come anche il nazionalismo americano. Va sottolineato che il concetto di nazionalismo americano è molto diverso da quello europeo. Negli Stati Uniti esistono dei richiami in tal senso molto positivi. I padri fondatori americani, per esempio, sono da considerarsi nazionalisti perché contrastavano il liberismo sfrenato della Compagnia delle Indie orientali, che promuoveva uno sfruttamento dei poveri e degli schiavi in nome del profitto.

 

il giorno dell insediamento di donald trump  5il giorno dell insediamento di donald trump 5

A metà dell' 1800 un altro grande americano, Abramo Lincoln, consolidò la sovranità nazionale intesa come interesse dei popoli contro gli imperi. Oggi i migliori nazionalisti americani, alcuni dei quali possono influenzare l' amministrazione Trump, si ispirano ai principi della costituzione americana, cioè ai principi dei diritti universali dell' uomo, non a personaggi come Julius Evola. Si ispirano al concetto di individuo e non a quello di sangue e suolo».

 

Potrebbe dunque avvenire che, di fronte alle difficoltà che la globalizzazione sta incontrando, l' entourage di Trump proponga un nuovo modello alternativo?

il giorno dell insediamento di donald trump  21il giorno dell insediamento di donald trump 21

 

«Trump non ha una conoscenza approfondita della storia americana, i riferimenti che fa pubblicamente gli sono segnalati dai suoi consiglieri. Alcuni di loro si rifanno al nazionalismo europeo che interpretano in chiave americana. Julius Evola, per esempio, non viene quasi mai utilizzato pubblicamente ma è citato in ambienti ristretti con legami internazionali. Nel suo entourage ci sono correnti fasciste non stigmatizzate, bisognerà vedere se e quanto queste riusciranno a influenzarlo. Lui è un pragmatico, non ha una chiara ideologia e per questo è manipolabile. La manipolazione è la speranza dell' establishment americano, che conta di poterlo influenzare e contenere».

FRANCIS FUKUYAMAFRANCIS FUKUYAMA

 

Nell' entourage di Trump vengono fatti riferimenti ai pensatori americani che hanno influenzato il pensiero europeo? Ci sono riferimenti, per esempio, a Ezra Pound?

 

«Pound è seguito più in Italia che in America. Negli Stati Uniti non esiste la stessa cultura politica con radici profonde come in Europa. Siamo più giovani e più pragmatici, abbiamo meno ideologia e votiamo più in base alle persone che ai valori. È anche alla luce di questo che a noi fa meno paura uno come Bannon quando cita pubblicamente Julius Evola di quanto non farebbe in Europa. Abbiamo istituzioni molto forti in grado di temperare gli eccessi e abbiamo molta fiducia nella democrazia. Nella nostra storia ci sono gravissimi peccati come lo schiavismo, ma non abbiamo avuto un Hitler, al massimo la sospensione dei diritti democratici in tempo di guerra nei confronti di alcuni gruppi, come i giapponesi».

Julius EvolaJulius Evola

 

Se è dunque molto difficile prevedere le mosse di Trump lo è anche la definizione di una sua strategia in politica estera

 

«È così. In campagna elettorale Trump ha annunciato un disimpegno internazionale, soprattutto per quanto riguarda il ruolo americano all' interno della Nato. Ciò con tutta probabilità non avverrà. Certamente chiederà ai Paesi membri di investire di più nella Difesa, ma questo lo chiedeva già Obama.

 

Sotto molti aspetti Trump sta mettendo in atto progetti già programmati dalla precedente amministrazione, seppur con una maggiore attenzione pragmatica agli interessi americani. Anche in politica estera è probabile che cambi spesso posizione.

Nei confronti di Israele, per esempio, ha già cambiato tre posizioni. Il suo partito, però, continua a sostenere la destra israeliana che oggi è al governo. Ciò è indice che anche sotto Trump i tentativi di pace in Medio Oriente sono ancora lontani».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...