tsipras merkel

TRAGEDIA GRECA - IL PARLAMENTO TEDESCO DÀ IL VIA LIBERA AL NUOVO PIANO DA 86 MILIARDI ALLA GRECIA MA RESTA IL NODO DEL DEBITO DI ATENE, CHE BERLINO NON VUOLE TAGLIARE, E LA PARTECIPAZIONE DEL FONDO MONETARIO AL SALVATAGGIO

Giuliana Ferraino per “Corriere della Sera”

 

MERKEL TSIPRAS MYKONOSMERKEL TSIPRAS MYKONOS

Il Parlamento tedesco dà il via libera al nuovo salvataggio da 86 miliardi alla Grecia, il terzo in 5 anni. La cancelliera Angela Merkel, scesa in campo in prima persona per difendere l' accordo raggiunto faticosamente all' Eurogruppo di venerdì scorso, riesce dunque a contenere la ribellione in seno al partito conservatore che la sostiene, dopo i timori della vigilia. Molti dei problemi che agitano il sonno degli scettici tedeschi restano però sul tappeto, a cominciare dalla partecipazione del Fondo monetario internazionale al programma di aiuti (Fmi), un requisito cruciale per tutti, governo compreso.

tsipras e la merkel xxx028049atsipras e la merkel xxx028049a

 

Lo sa bene il ministro delle Finanze, Wolfgang Schäuble, che ieri ha aperto il dibattito al Bundestag con un appello forte alla responsabilità e alla solidarietà europea: «Per il governo tedesco è imprescindibile che il Fmi resti al tavolo con i suoi esperti». I tedeschi contano sull' indipendenza e sul rigore del Fondo per monitorare i progressi di Atene. Ma la direttrice del Fmi, Christine Lagarde, ha preso tempo: il Fmi deciderà se partecipare al salvataggio solo a ottobre, prima chiede un alleggerimento del debito di Atene che nel 2014 ha toccato il 180% del prodotto interno lordo .

MERKEL TSIPRASMERKEL TSIPRAS

 

Inevitabilmente il dibattito europeo delle prossime settimane sarà quindi su come alleggerire il debito greco: nella riunione convocata dai conservatori martedì, alla vigilia del voto al Bundestag, Frau Merkel l' ha ripetuto chiaramente: la Germania non accetterà mai un taglio nominale, il cosiddetto haircut . Restano perciò da esplorare le vie di una riduzione degli interessi, di un periodo di grazia al loro pagamento o un prolungamento delle scadenze. Ma i partner europei dovranno mettersi d' accordo su tempi e quantità.

 

Se ne riparlerà al ritorno dalla vacanze, interrotte dai Parlamentari per il voto al Bundestag, riaperto in seduta straordinaria. Ieri alle 9 mancavano all' appello solo 46 deputati. Tre ore di dibattito e poi alle 12.05 il voto. Alla fine il pacchetto di aiuti è passato con 454 sì, 113 no e 18 astensioni, sostenuto anche dagli alleati di governo della Spd e dai Verdi all' opposizione. Si sono opposti 63 (più 3 astenuti) dei 311 parlamentari dell' Unione di centrodestra (Cdu-Csu). Il 17 luglio, quando si doveva decidere se avviare la trattativa con la Grecia, i no erano stati 60 (più 5 astenuti).

tsipras   renzi   merkel tsipras renzi merkel

 

L'approvazione del Bundestag era l'ultimo ostacolo per sbloccare il pagamento della prima tranche di fondi ad Atene, che già oggi deve rimborsare 3,2 miliardi alla Banca centrale europea. Altri 10 miliardi saranno, invece, versati su un conto separato per la ricapitalizzazione delle banche elleniche. Ma la pressione sugli istituti di credito greci si sta già allentando. Un primo segnale positivo che la situazione comincia a stabilizzarsi.

 

Le borse europee, però, hanno registrato ieri andamenti negativi. La piazza peggiore è stata proprio quella tedesca: Francoforte ha ceduto il 2,14%, mentre Milano ha perso l' 1,77%. L' unica borsa in territorio positivo è stata quella greca: Atene, sulla scia del voto tedesco, ha guadagnato il 2,15%. Più incerto, invece, il quadro politico greco. Il premier Alexis Tsipras sta meditando se chiedere un voto di fiducia per mettere alla prova la rivolta dell' ala radicale di Syriza o andare direttamente a nuove elezioni.

alexis tsipras angela merkelalexis tsipras angela merkel

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…