IL “PARTITO DEI SINDACI” SI SPACCA SU MARINO: I PIDDINI LO SCARICANO E GLI ALTRI LO DIFENDONO - “DISGRAZIO” INCASSA IL SOSTEGNO DI LEOLUCA ORLANDO, DEL GRILLINO PIZZAROTTI E DI GIGGINO DE MAGISTRIS: “SE IL PD VUOLE MANDARLO VIA SE NE ASSUMA LA RESPONSABILITÀ”

RENZI MARINORENZI MARINO

Jacopo Iacoboni per “la Stampa”

 

«Guardi, guardi qui». Leoluca Orlando si apparta un momento e mostra il telefonino. «È l'ultimo sms che ci siamo scambiati con Ignazio. Io gli avevo detto - mesi fa, dopo la seconda ondata di arresti romani - che doveva dimettersi, per non diventare la foglia di fico di un Pd verdinizzato.

 

E quando venne fuori la storia delle note spese gli scrissi, da amico, che aveva sbagliato. Ma il 20 ottobre, guardi qui, ho cambiato idea: Ignazio andò dal magistrato, mi scrisse che aveva avuto la conferma di non essere neanche indagato, e che dunque stava riflettendo se ritirare le dimissioni. Gli scrissi: a questo punto la vera discontinuità è ritirarle, le dimissioni; che vengano a sfiduciarti».

 

DE MAGISTRIS ALLO STADIODE MAGISTRIS ALLO STADIO

Poi «Luca» (come lo chiama Marino negli sms) aggiunge la nota di colore: «Deve sapere che io e Ignazio siamo come due fratelli. Siamo entrambi politicamente e spiritualmente figli del cardinal Pappalardo».

 

Forti dunque di tale benedizione continuiamo a indagare - tra i sindaci italiani riuniti nell' assemblea dell' Anci - se Marino sia, tra i primi cittadini, un corpo estraneo almeno quanto lo è nel Pd, e la prima cosa che si nota è questa: i più critici con lui, o i più restii a esprimersi, sono i sindaci del Pd.

 

LEOLUCA ORLANDO LEOLUCA ORLANDO

Matteo Biffoni, un grande amico di Renzi, sindaco di Prato e emergente del renzismo del cerchio magico, chiacchiera senza esitazioni: «Il ritiro delle dimissioni è un disastro totale, non ci si capisce più niente. Io non entro nel merito se Roma sia bene o male amministrata, ma così si rompe totalmente ogni rapporto di fiducia coi cittadini, è roba da matti. Avrei capito di più se Marino si fosse dimesso per poi dire "sapete che c' è? Mi ripresento con una lista civica". Non avrei condiviso ma avrei capito. Così siamo alla schizofrenia».

 

Onore alla schiettezza toscana, ma qui si pensa che la storia sia più complicata, e molto altro ci sia dietro queste non-dimissioni: è pensabile un accordo col segretario del Pd, partito che forse ha realizzato quanto poco gli convenga rischiare di precipitarsi a un voto tecnicamente possibile in giugno? Questo almeno spiegherebbe l' estrema cautela di uomini non renziani, ma certo non ostili a Renzi, e di esperienza molto solida nel Partito. Per esempio Piero Fassino, che quando ti avvicini per salutarlo ti spiega, assai gentilmente, che «oggi su Marino non dirò niente».

PizzarottiPizzarotti

 

Mentre ne parlano eccome - e paradossalmente difendono il sindaco di Roma - i sindaci non del Pd. Luigi De Magistris, per esempio, che ha appena risolto una situazione ancora più difficile, con l' assoluzione in appello, commenta: «Io penso che Marino abbia fatto moti errori, e ingenuità.

 

Ma credo sia persona onesta, non è neanche indagata, perché doveva dimettersi senza neanche un passaggio istituzionale in Consiglio? Il Pd se vuole mandarlo via si prenda la responsabilità di farlo politicamente, non come se una giunta eletta democraticamente fosse cacciata a furor di popolo».

 

marino orfinimarino orfini

Il grilino Pizzarotti - diverso dalle campagne del Movimento romano o del direttorio - fa questo ragionamento: «Esistono dei passaggi istituzionali, e Marino ha fatto bene e ricordare che si passa di lì. Un sindaco non può essere mandato via in tv, o con le campagne di piazza». Fantastico, detto da uno pur sempre del Movimento cinque stelle, il partito della piazza, e delle campagne, e ormai (anche) della tv.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…