SCASSA DEPOSITI E PRESTITI/3 – COSTA CARO IL “BLITZ” (10 GIORNI) DI RENZI SULLA CDP – LE FONDAZIONI VOGLIONO SGRAVI FISCALI, GARANZIE SUGLI UTILI PER TRE ANNI, CERTEZZE SU EXIT STRATEGY E PURE UN CONSIGLIERE IN PIÙ

Alessandro Barbera per “La Stampa

 

Lucca, chiesa del convento di San Francesco. In un angolo dell’abside che ospita l’incontro annuale delle ottantotto Fondazioni bancarie, Giuseppe Guzzetti si apparta per rispondere al telefono. Dall’altra parte c’è Piercarlo Padoan, in Lussemburgo per l’ultimo atto della lunga tragedia greca. Il numero uno dell’Acri pone al ministro del Tesoro una domanda alla quale non ha ancora avuto risposta: che cosa ne sarà della Cassa depositi e prestiti a trazione renziana?

 

GIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTIGIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTI

Cosa succederà dopo la nomina dei nuovi vertici? Sarà un’azienda ancora capace di fare utili o si trasformerà in una nuova Iri? Prima di sacrificare sull’altare della realpolitik la guida della quarta istituzione finanziaria italiana, Guzzetti vuole garanzie. «Garanzie sui dividendi, non solo quelli di quest’anno, ma dei prossimi tre», spiega il banchiere, sempre più infastidito da una trattativa della quale avrebbe fatto a meno.

GIUSEPPE GUZZETTI E LINDA DI BARTOLOMEOGIUSEPPE GUZZETTI E LINDA DI BARTOLOMEO


Gli impegni del governo
Dalle prime indiscrezioni sulla decisione di Palazzo Chigi di sostituire i vertici della Cassa sono passati giorni. Nel frattempo le Fondazioni, unici azionisti privati al 20 per cento, hanno ottenuto il sì a diversi impegni. Anzitutto quelli che il vice di Padoan, Enrico Morando, elenca a Lucca: norme per accelerare i tempi della riscossione dei crediti inesigibili, e una normativa più generosa per la deducibilità delle perdite in bilancio. In gran parte d’Europa è possibile ottenerle in un solo anno, in Italia si possono spalmare in cinque. 

GIULIO TREMONTI E GIUSEPPE GUZZETTI GIULIO TREMONTI E GIUSEPPE GUZZETTI


Ci sono poi gli impegni presi dal governo negli incontri e nelle telefonate riservate. Quelli ad una modifica statutaria, la cosiddetta clausola per la «exit strategy» delle Fondazioni: nel caso in cui la Cassa cambiasse drasticamente missione potranno cedere in qualunque momento il loro venti per cento al Tesoro. C’è anche l’impegno del governo alla nomina di un consigliere in più (da tre a quattro su nove) espressione delle Fondazioni e a garantire un bilancio in attivo anche quest’anno. Ma Guzzetti vuole di più: l’impegno deve valere almeno per un triennio, l’unica ragione per dire sì ad una operazione che alle Fondazioni, soprattutto le più grandi, puzza di neostatalismo. «I conti devono essere in ordine», ripete Guzzetti alla platea. 

PADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLIPADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLI


Il giro di poltrone
Se anche questo impegno verrà rispettato, a quel punto potrà esserci il giro di poltrone. Palazzo Chigi vuole Claudio Costamagna presidente al posto di Franco Bassanini e Fabio Gallia amministratore delegato in vece di Giovanni Gorno Tempini. Il primo ieri pomeriggio è arrivato a Lucca per chiudersi due ore in una stanza con Guzzetti e il consigliere Cdp - espressione delle Fondazioni - Mario Nuzzo. Bassanini è pronto al passo indietro, per lui c’è pronta una scrivania a Palazzo Chigi come consigliere del premier in attesa della nomina a giudice della Corte Costituzionale. 

Giovanni Gorno Tempini Benedetta Lignani Marchesan Gustavo Pacifico Giovanni Gorno Tempini Benedetta Lignani Marchesan Gustavo Pacifico


Il caso Gorno Tempini è più delicato: l’amministratore delegato uscente ha firmato un contratto che prevede penali in caso di recesso. Per questo Gorno non ha nessuna intenzione di dare le dimissioni; se lo facesse, perderebbe di fatto il diritto a essere risarcito per una cifra che oscilla fra i settecentomila e il milione di euro. Il manager attende che il governo formalizzi una richiesta, ma quella richiesta esporrebbe l’azionista – ovvero il Tesoro - alla possibile censura della Corte dei Conti.

franco bassanini pier carlo padoanfranco bassanini pier carlo padoan


Un pasticcio nel pasticcio al quale, al momento, non c’è soluzione. Lo testimoniavano le facce piuttosto contrariate di Bassanini e Guzzetti alla fine della lunga riunione a margine del convegno. Per tutto il pomeriggio aleggia l’ipotesi della diffusione di una lettera delle Fondazioni al Tesoro della quale, all’ora di cena, si perdono le tracce. 
Twitter @alexbarbera

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…