il cardinale george pell

CHE PELL PAROLE! - IL CARDINALE SCARICA LE COLPE DEI PRETI PEDOFILI SUL SUO PREDECESSORE, CHE NATURALMENTE NEL FRATTEMPO È MORTO - IL CARDINALE O'MALLEY: '''SPOTLIGHT' È UN FILM IMPORTANTE PER LE VITTIME DI ABUSI''. ALLORA PERCHÉ NON VA A SANTA MARIA MAGGIORE E LO DICE A MONSIGNOR LAW?

Paolo Rodari per “la Repubblica

 

IL CARDINALE GEORGE PELL IL CARDINALE GEORGE PELL

Mentre nella terza notte di deposizione in videoconferenza da Roma, davanti alla Commissione d’inchiesta australiana, il cardinale George Pell, già arcivescovo di Melbourne e poi di Sydney, e ora “ministro” dell’economia del Vaticano, ha sostenuto di essere stato tenuto all’oscuro e ingannato «da un mondo di pedofilia e di occultamento che non voleva disturbi allo status quo», dagli Stati Uniti è stato l’arcivescovo di Boston, il cardinale Sean O’Malley, a usare parole chiare in merito alla pedofilia del clero.

 

Il porporato, infatti, presidente della Pontificia Commissione per la Tutela dei minori e anche membro della commissione di cardinali che aiuta il Papa nella riforma della Chiesa, ha spiegato in una nota scritta che Spotlight, il film di Tom McCarthy vincitore dell’Oscar 2016 come migliore film e migliore sceneggiatura originale, è «importante per tutti coloro che sono stati colpiti dalla tragedia degli abusi sessuali perpetrati dal clero».

GEORGE PELLGEORGE PELL

 

E ancora: «Raccontando in modo dettagliato la storia di questa crisi i mass media hanno portato la Chiesa a riconoscere i crimini e i peccati commessi dai suoi membri e ad affrontare le sue debolezze, il danno arrecato alle vittime ed alle loro famiglie, le esigenze dei sopravvissuti. In una democrazia come la nostra il giornalismo è essenziale al nostro modo di vivere perché il ruolo dei media nel portare alla luce i casi di abusi ha aperto una porta che la Chiesa ha attraversato per rispondere ai bisogni dei sopravvissuti».

George Pell George Pell

 

Quella stessa porta era chiusa ai tempi degli abusi subìti dai minori in Australia. Pell ha affermato che la Chiesa ha sbagliato ma, insieme, di non aver saputo nulla di quanto stesse accadendo. Una versione, questa, che pur pronunciata dopo aver giurato di dire la verità sulla Bibbia non ha convinto le vittime che hanno chiesto in merito un incontro con il Papa.

 

RATZINGER E OMALLEY RATZINGER E OMALLEY

Il portavoce del gruppo, Philip Nagle, a Roma per la deposizione del porporato, ha detto che la richiesta di un incontro è «per discutere l’impegno verso i bambini del passato e i bambini del futuro, in modo che questi crimini non si ripetano. Siamo stanchi di ascoltare quello che Pell dice in testimonianza senza mostrare alcuna empatia per le vittime. Abbiamo solo due giorni ancora a Roma e vogliamo essere ascoltati ».

cardinal sean omalley cardinal sean omalley

 

Risponderà affermativamente il Papa? Difficile rispondere. Probabilmente, se non direttamente lui, qualcuno a suo nome potrebbe ricevere il gruppo. In ogni caso, anche Pell si è detto disponibile.

 

Quanto all’inganno subìto, Pell ha fatto esplicitamente il nome del suo predecessore a Melbourne, l’arcivescovo Frank Little, ora defunto. «Non agì come avrebbe dovuto e non fornì le adeguate informazioni», ha detto. «Consentiva alle persone di rimanere al loro posto o le trasferiva » ha aggiunto.

SEAN PATRICK O MALLEY SEAN PATRICK O MALLEY

 

Nel corso dell’interrogatorio, sono stati ricostruiti anche gli eventi riguardanti padre Peter Searson, accusato di aver abusato sessualmente di minori dagli anni ’70 agli anni ’90, e anche di aver puntato una pistola verso i parrocchiani e di aver accoltellato un uccello con un cacciavite davanti ai bambini.

il caso spotlight  7il caso spotlight 7

 

Pell ha detto di non ricordare una riunione in cui fu presentata una lista di lamentele di bambini che accusavano il sacerdote di abusi sessuali e di violente punizioni corporali. Searson, morto nel 2009, è stato descritto dal cardinale come «uno dei preti più spiacevoli che abbia mai incontrato ».

il caso spotlight  3il caso spotlight 3

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…