IL “PENSIONATO” BERTONE ROMPE IL SILENZIO: SONO STATO FATTO FUORI DA UN “INTRECCIO DI CORVI E DI VIPERE’’

La Stampa.it

Tante «accuse» rovesciategli addosso, specie negli ultimi due anni. Frutto di un «intreccio di corvi e di vipere». Ma questo non può «offuscare» il «bilancio positivo» di sette anni da segretario di Stato vaticano. Il cardinale Tarcisio Bertone, all'indomani dell'annuncio di papa Francesco della sua sostituzione con monsignor Pietro Parolin, rompe il silenzio e rivendica il buon lavoro svolto al vertice della Segreteria di Stato della Santa Sede. E si toglie anche qualche sassolino dalla scarpe. «Ho avuto i miei difetti», dice, ma «ho dato sempre tutto»: e non si può affermare che «non abbia cercato di servire la Chiesa».

Ci sono allo stesso tempo orgoglio e amarezza nelle parole dette da Bertone ai giornalisti a Siracusa, dove oggi al Santuario della Madonna delle Lacrime ha celebrato il 60/mo anniversario del prodigio della Lacrimazione. Da lui sia le recriminazioni per la stagione Vatileaks, di cui è stato il maggiore bersaglio, sia il voler respingere gli addebiti che gli sono arrivati anche dall'interno della Chiesa e che hanno portato, ieri, a un «pensionamento» da parte di Bergoglio non del tutto indolore.

«Il bilancio di questi sette anni lo vedo positivo», ha detto il segretario di Stato uscente, ancora in carica fino al prossimo 15 ottobre. «Naturalmente - ha proseguito - ci sono stati tanti problemi, specialmente negli ultimi due anni, mi hanno rovesciato addosso accuse... Un intreccio di corvi e di vipere... Però Questo non dovrebbe offuscare quello che ritengo sia un bilancio positivo».

«A volte - ha detto ancora Bertone - ci sono dei bilanci viziati un po' da pregiudizi. Un bilancio onesto non può non tener conto del fatto che il segretario di Stato è il primo collaboratore del Papa, un esecutore leale e fedele dei compiti che gli vengono affidati. Cosa che ho fatto e farò». Il segretario di Stato, ha aggiunto, «lavora in equipe, si lavora in cinque ed è un bel gruppo che lavora molto unito».

Bertone non si è sottratto anche a considerazioni personali. «Ho dato sempre tutto - ha sottolineato - ma certamente ho avuto i miei difetti. Se dovessi ripensare adesso a certi momenti agirei diversamente. Però questo non vuol dire che non si sia cercato di servire la Chiesa».

Riecheggiano, nelle parole del segretario di Stato, le polemiche della stagione dei «corvi», ma anche gli strascichi del «caso Chaouqui», cioè della consulente anti-sprechi nominata da papa Francesco che in vecchi tweet dava a Bertone del «corrotto».

E il fatto di non essere stato difeso, prima di tutto dal Papa, ha portato all'accelerazione nell'uscita di scena di Bertone - 79 anni il prossimo 2 dicembre - e nella nomina al suo posto dell'arcivescovo Parolin, ancor prima della riforma della Curia in cantiere in Vaticano.

«Da una parte sembra che il segretario di Stato decida e controlli tutto, ma non è così - ha spiegato il card. Bertone -. Ci sono state delle vicende che ci sono sfuggite anche perché quei problemi erano come `sigillati´ all'interno della gestione di certe persone che non si ponevano in collegamento con la Segreteria di Stato».

Bertone non spiega oltre, ma negli ultimi anni le vicende che hanno messo in difficoltà il governo della Curia non sono certo mancate. Tra «corvi e vipere», comunque, il bilancio tracciato da Bertone resta «positivo».

 

BERTONE-BERGOGLIOGianluigi Nuzzi cover Sua SantitàGIANLUIGI NUZZI E FANCIULLA FRANCESCA CHAOUQUITARCISIO BERTONE A CASA ANDREOTTI

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?