PER BERLUSCONI L’INCIUCIO È GRASSO CHE COLA

1-GRASSO, IO PREMIER? PER MIO PAESE PRONTO A TUTTO
(ANSA) - 'Per fare qualcosa per il mio paese sono pronto a tutto'. Cosi' il presidente del Senato Pietro Grasso risponde ai giornalisti che gli chiedono se potrebbe essere lui il presidente incaricato. Grasso si e' mostrato ottimista sulla possibilita' di nascita del governo. 'Sono ottimista per natura', ha detto.

2-LA CARTA SEGRETA DI BERLUSCONI: "PRONTI AD UN GOVERNO GRASSO"
Carmelo Lopapa per "La Repubblica"

Disposto a tutto, pur di restare in partita, di continuare a dare le carte. Fosse pure per i prossimi mesi, ancora meglio se per uno o due anni. A patto che nel pacchetto, nel "do ut des" sia incluso il suo salvacondotto: in Parlamento, congelando qualsiasi blitz sulla ineleggibilità, e nelle aule di giustizia (nel quartier generale si inizia parla anche di amnistia).

Silvio Berlusconi varcherà questa mattina la soglia del Quirinale, con Alfano e i capigruppo Schifani e Brunetta e i capigruppo della Lega. Porteranno una carta destinata - nella loro ottica - a sparigliare gli avversari. E a offrire una sponda «solida» al presidente Napolitano. La formula è quella neoconiata del «governo di concordia nazionale». Ma siccome le formule ormai vanno riempite con nomi e cognomi, la soluzione che il Cavaliere indicherà al Colle ne comprenderà uno di levatura «istituzionale»: Pietro Grasso.

«Bersani si è intestardito, vedrete che in prima battuta il presidente darà a lui l'incarico esplorativo» ha spiegato ieri il capo agli stessi capigruppo e al segretario Alfano, nel pranzo- summit avuto con loro a Palazzo Grazioli. Il Pdl però confida e già scommette in un fallimento della «esplorazione».

A quel punto, prenderebbe piede l'opzione che porta appunto all'attuale seconda carica dello Stato, fresca di elezione, benché proveniente dalla vituperata magistratura e dalla chiara impronta «democratica ». Nelle ultime 48 ore sembra sia stato Giuliano Ferrara, consigliere di vecchia data, a esercitare tutta la sua influenza sulla strategia del Cavaliere. La contropartita, per un sostegno a un governo di «alto livello», dovrà essere l'inevitabile coinvolgimento nelle trattative per il Quirinale.

Col nuovo presidente che - nelle aspettative di Palazzo Grazioli - dovrà garantire che Berlusconi non venga tagliato fuori dai giochi, se non messo in galera. Sembra che i legali del leader siano già al lavoro, tra le altre cose, sulla percorribilità di un'amnistia, che altrettanti però ritengono di difficile adozione, non fosse altro perché richiederebbe un voto del Parlamento (a maggioranza Pd-M5s).

Insomma, la parola chiave, prima ancora che concordia, per il leader-imputato Berlusconi, resta sempre la stessa: salvacondotto. Non solo. Al presidente Napolitano - che già è intervenuto due settimane fa dopo il blitz al tribunale di Milano - il leader Pdl chiederà anche «garanzie» sul minacciato intervento in giunta per le elezioni, affinché democratici e grillini «non si sognino» di cancellarlo dalla mappa politica decretandone l'ineleggibilità.

Nell'ottica "governissimo" il titolo della manifestazione di Piazza del Popolo di sabato pomeriggio potrebbe cambiare. «Con Silvio», ma non più «Contro l'oppressione burocratica, fiscale e giudiziaria», bensì «Per una nuova Italia». Sarebbe la svolta «ecumenica». Ma molto dipenderà dall'esito delle consultazioni. Tutto però resta confermato: previsti quasi 200 mila militanti da tutta Italia, 2500 pullman, 5 treni speciali, Berlusconi intenzionato a effettuare un sopralluogo già domani. Toni e linea ultimi
della piazza saranno definiti dall'ufficio di presidenza fissato per la stessa mattina di sabato.

Il Cavaliere è assai galvanizzato anche per l'ultimo report consegnatogli dalla sondaggista Ghisleri e che dà il centrodestra attestato al 30 e avanti ora di un punto rispetto alla sinistra, col M5s poco dietro. Ecco perché, se tutto tracolla, allora Berlusconi è già in campagna elettorale: «Stavolta il premio di maggioranza sarebbe nostro» ripete. Sarà un caso, ma alle casse del Pdl il capo avrebbe fatto pervenire in questi giorni un bonifico da 15 milioni di euro. La macchina è già in moto.

Il bastone e la carota. Nell'intervista a Studio Aperto ribadisce la tesi che «per uscire dalla recessione occorrono interventi forti e precisi, e solo un governo stabile, autorevole, un governo di concordia nazionale che scaturisca da una collaborazione concreta sul da farsi tra Pd e Pdl può realizzare interventi nell'interesse del Paese».

Se la prende ancora con Bersani che corteggia Grillo «in un teatrino tragico e irresponsabile» e avverte che la piazza sarà conseguenza diretta della «occupazione militare di tutte le istituzioni». In scia, tutti i dirigenti, dalla Gelmini alla Bernini, fanno appello a Bersani perché «si metta l'anima in pace». Ma lo scenario resta complesso e anche il portavoce Paolo Bonaiuti è pessimista: «Speriamo ancora che il Pd ritrovi la bussola di un governo senza i grillini, di concordia, appunto, ma sarà difficile». Di battaglia, così, sarà anche il vicepresidente scelto per il Senato: Maurizio Gasparri. Mentre alla Camera sarà confermato Maurizio Lupi.

 

BERLUSCONI E ALFANOPIERLUIGI BERSANI PRESENTA LA CANDIDATURA DI PIETRO GRASSOBeppe Grillo PAOLO BONAIUTI Maurizio Gasparri MAURIZIO LUPI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…