letizia moratti

UNA MINA VAGANTE DI NOME LETIZIA - PER DISINNESCARE LA MORATTI, CHE CON LA SUA CANDIDATURA ALLA REGIONE LOMBARDIA PUO’ FAR PERDERE IL CENTRODESTRA, SI STUDIA L’IPOTESI DI UN POSTO NELLA SQUADRA DI GOVERNO – IL DUELLO CON FONTANA E' ARRIVATO FINO ALLA REVOCA VIRTUALE DELLE DELEGHE A “MESTIZIA” - SE NON LA CANDIDA IL CENTRODESTRA, CI PENSERANNO CALENDA E RENZI A LANCIARE IL SUO NOME PER IL PIRELLONE?

Alberto Giannoni per “il Giornale - Edizione Milano”

LETIZIA MORATTI PIRELLONE

 

C'è un filo a doppia mandata fra la nascita del nuovo governo e il caso Moratti a Palazzo Lombardia. Un doppio legame unisce il percorso di formazione dell'esecutivo, guidato verosimilmente da Giorgia Meloni, e la soluzione della «mini crisi» aperta nella giunta regionale, e arrivata alla «revoca virtuale» delle deleghe della vicepresidente da parte del governatore Attilio Fontana.

 

Premessa: nel giro di pochi mesi (una finestra che va da marzo a maggio, quindi da un minimo di 5 a un massimo di 7 mesi) in Lombardia si voterà per eleggere il nuovo presidente e per rinnovare il Consiglio. Per la «nomination» del centrodestra, sono in corsa il presidente in carica e la sua vice.

 

Fontana punta esplicitamente al «bis», ha il sostegno della Lega e vanta quello degli altri partiti. Moratti invece sostiene di aver ricevuto garanzie su una «staffetta» al tempo del rimpasto che l'ha vista entrare in giunta come assessore alla Salute; nel corso dell'estate quindi si è proposta alla coalizione come candidata e ora attende una risposta ufficiale. Questo dualismo ha creato fra i due un attrito che è via via aumentato fino al 30 settembre, giorno in cui - dopo un breve incontro non risolutivo - Fontana ha comunicato che il rapporto con Moratti si era ormai «incrinato», anche se per la revoca formale delle deleghe, da uomo di coalizione, avrebbe aspettato (e aspetta) il via libera dei leader del centrodestra.

letizia moratti lavora l orto

 

Per qualcuno, a questo punto, la «bomba» avrebbe potuto essere disinnescata da un incarico di governo per Moratti, un incarico che qualcuno ha ipotizzato e che la vicepresidente potrebbe tranquillamente rivestire per curriculum, visto che è stata già ministro, presidente della Rai e sindaco di Milano. Ieri, ospite a «Aria pulita» su «7 Gold», l'assessore e commissario milanese della Lega, Stefano Bolognini, ha accennato a questa possibilità: «Penso che Letizia Moratti abbia ben lavorato e che altrettanto bene, anzi meglio, abbia lavorato Attilio Fontana» ha detto, aggiungendo che «entrambi possono lavorare nella squadra del centrodestra».

 

Se uno ha fatto il presidente e l'ha fatto bene, credo che in modo naturale debba avere continuità, e credo che Moratti possa trovare una posizione adeguata alla sue capacità, che la valorizzi». Fontana in Regione e Moratti al governo, insomma. Il problema è che l'incarico alla Moratti non è stato ancora offerto, e se anche lo fosse, non è detto che lo accetterebbe. Gli ambienti a lei più vicini garantiscono che la vicepresidente non sta lavorando in questo senso - il suo obiettivo non è un ministero insomma, anche se certo non lo disdegna. Lasciano intendere che se arrivasse una proposta seria, e dagli interlocutori giusti, questa proposta sarebbe valutata seriamente, ma al momento non c'è.

letizia moratti danzante 2

 

L'ipotesi insomma è puramente teorica. Senza concrete novità in tal senso, la formazione del governo potrebbe dunque portare a un esito opposto, potrebbe cioè sbloccare quella «revoca» che, per Fontana, è solo sospesa, ma nient' affatto superata. Non solo, dopo che il governo sarà nato e comincerà a camminare, Fontana si aspetta che gli arrivi l'investitura ufficiale e definitiva del centrodestra, un passaggio che considera praticamente scontato. «Io credo che ci sarà la conferma del mio nome come candidato - ha detto ieri - dopodiché si partirà per proporre un progetto e un programma per i prossimi cinque anni che spiegherà come vediamo la Lombardia e per il quale ci impegneremo».

 

Se così fosse, a Letizia Moratti, a quel punto, non resterebbero che due possibilità: la prima è un passo indietro, desistere, la seconda è insistere con una candidatura contro il centrodestra - cosa che finora ha sempre escluso. E d'altra parte a Fontana, che aveva appena finito di leggere con soddisfazione i dati lombardi che vedono la coalizione sopra al 50%, non resterebbe che prepararsi a una campagna elettorale a tre, con un avversario del centrosinistra e un'avversaria «in casa», che potrebbe avere la forza di rendergli più complicata la vittoria. Alberto Giannoni.

giorgia meloni. letizia moratti salvinisilvio berlusconi giorgia meloniMATTEO RENZI GIORGIA MELONI giorgia meloni silvio berlusconi letizia moratti letizia moratti attilio fontana

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…