renzi merkel italia tornata

PER IL ‘’FINANCIAL TIMES’’ L'ITALIA È COME LA GRECIA, STRETTE DALLA MORSA DELL'EMERGENZA IMMIGRATI E DALL'ECONOMIA CHE ARRANCA - IN ITALIA, IL PROBLEMA DEI RIFUGIATI SI AFFIANCA AD ATAVICHE QUESTIONI “IRRISOLTE”: ASSENZA DI PRODUTTIVITÀ, ALTO DEBITO E UN SISTEMA BANCARIO CON 200 MILIARDI DI SOFFERENZE

Sandro Iacometti per “Libero Quotidiano”

 

renzi juncker  renzi juncker

Mentre Matteo Renzi continua a litigare (ieri è stata la volta dei migranti) con il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, il mondo inizia ad accorgersi del bluff italiano. Un tagliente articolo del Financial Times ci accomuna addirittura alla Grecia nell' analisi su quelle che rischiano di essere «le due più grandi falle» della Ue, strette dalla morsa dell' emergenza immigrati e dall' economia che arranca.


Gli incessanti attriti tra Bruxelles e il premier del nostro Paese, secondo l' analisi di Wolfgang Munchau, fanno emergere da una parte i dubbi europei sulla «sostenibilità» dell' Italia nell' Eurozona, dall' altra sono il segnale che «l' Italia sta perdendo la pazienza con la Germania e la Ue».

 Wolfgang Munchau Wolfgang Munchau


Un combinato disposto che, secondo il condirettore del quotidiano finanziario di Londra, che non è nuovo a questo tipo di osservazioni, non preannuncia nulla di buono. Munchau, pur riconoscendo che Bruxelles è riuscita finora a cavarsela, ritiene che la Ue adesso si trovi davanti a molteplici crisi che «si intersecano». La Grecia è «l' esempio più estremo, ma non l' unico» e «neanche il più importante».

 

L' altro esempio, per l' appunto, è l'Italia. «Sebbene i problemi di Roma siano diversi da quelli della Grecia», si legge nell' articolo, «la sostenibilità di lungo termine del Paese è incerta, a meno che non si creda che la sua performance economica migliori miracolosamente, quando non vi è ragione alcuna ragione per pensarlo».

EURO CRACEURO CRAC

 

In Italia, scrive l'editorialista tedesco, il problema dei rifugiati si affianca ad ataviche questioni «irrisolte»: assenza di produttività, alto debito e un sistema bancario con 200 miliardi di sofferenze.


Il Financial Times concede un'attenuante al premier, ritenendo che in Italia ci sono tre partiti, che comunque «non andranno al potere nel vicino futuro», che si interrogano sulla membership della zona euro, limitando il margine di manovra del governo alle prese con la gestione di questi problemi.


Una giustificazione forse eccessiva, vista la determinazione con cui il premier va dritto a testa bassa sulle sue posizioni. Lo scenario, comunque, cambia poco. Oltre alla cattiva gestione dei profughi, l'emblema del fallimento italiano, secondo il quotidiano della City, è rappresentato dalle difficoltà per sanare il sistema bancario e dalla soluzione tirata fuori dal cilindro dal governo, non senza lo zampino, va detto, della Ue.

Grecia Italia x Grecia Italia x

 

A causa delle nuove norme Ue sugli aiuti di Stato, infatti, «l' Italia poteva fare ben poco». Questo non toglie, secondo Munchau, che il piano per smaltire le sofferenze presenti «tutti gli sporchi trucchi della finanza moderna, compreso il famigerato credit default swap». Ma la realtà è che lo schema, ha proseguito il condirettore del Financial Times, più che essere un «simbolo della finanza deviata è segno di disperazione».

protesta dei risparmiatori davanti banca etruria  7protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 7


Non è comunque un fulmine a ciel sereno, quello arrivato dal quotidiano. Lo stesso Munchau lo scorso novembre, provocando non poca irritazione a Palazzo Chigi, aveva scritto: «Se l' Italia non riesce a riprendersi con forza dalla recessione è difficile vedere come possa rimanere nell' eurozona. A un certo punto potrebbe essere nell' indiscutibile interesse economico del Paese uscire e svalutare».
 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…