DILETTANTI ALLO SBARAGLIO – QUEL PRECISINO DEL GIUDICE DAVIGO FA I CONTI SUL FAMOSO “TAGLIO” ALLE FERIE DEI MAGISTRATI E SCOPRE CHE I GIORNI DI VACANZA SONO AUMENTATI DA 45 A 75 – IL MINISTRO ORLANDO AMMETTE CHE C’È QUALCOSA DA CHIARIRE

Filippo Facci per "Libero Quotidiano"

 

Andrea OrlandoAndrea Orlando

Cominciamo dalla fine: abbiamo il legislatore di una norma e abbiamo l’applicatore della norma che però coincide col suo destinatario. Troppo complicato? Allora ecco: il governo ha fatto una legge per tagliare le ferie ai magistrati, ma un magistrato dice che in concreto la norma allunga le ferie ai magistrati.

 

L'ex pm di Mani pulite Piercamillo Davigo, ora giudice di Cassazione, l’altro ieri ha partecipato a un convegno e ha fatto questo ragionamento: «Hanno introdotto un articolo bis per cui le ferie sono di 30 giorni, però», ha detto Davigo, «non hanno abrogato il precedente articolo che dice che i magistrati con funzioni giurisdizionali ne hanno 45. Quindi solo i fuori ruolo hanno ridotto le ferie».

 

Non solo. «Nella nuova norma hanno detto che i giorni devono diventare netti, perché finora, durante le ferie, noi scrivevamo le sentenze: perciò, se diventano netti, io devo smettere di fare udienza 15 giorni prima, perché in quei 15 giorni devo scrivere le sentenze, e quando finisco le ferie non posso cominciare subito con le udienze, perché devo studiare prima i processi: quindi comincerò 15 giorni dopo». Ergo, secondo il ragionamento di Davigo, i vecchi 45 giorni di ferie sono diventati 75.

 

piercamillo davigopiercamillo davigo

«Dilettanti allo sbaraglio, c’è da avere paura» ha detto il magistrato a proposito del governo. Ora: il linguaggio colorito di Davigo non preoccupa, è sul merito che si vorrebbe capirne di più: possibile che il governo abbia fatto un disastro del genere? Il Guardasigilli presunto dilettante, Andrea Orlando, ieri mattina ha fornito una prima risposta durante «La telefonata» di Maurizio Belpietro su Canale5: «Noi riteniamo che la norma abroghi quelle precedenti».

 

 Riteniamo, ha detto. Una norma, ha aggiunto, che in ogni caso è stata scritta da magistrati e controllata da altri magistrati: «Considero che la norma venga interpretata come soppressiva di quelle precedenti». Considero, ha detto. «Se c’è qualche correzione da fare la faremo: ma, da quanto abbiamo potuto valutare, e per come hanno valutato anche soggetti terzi, la nostra valutazione è quella corretta». Se c’è da fare. Per quanto abbiamo potuto valutare. La nostra interpretazione. Urge capirne di più, anche perché c’è anche da capire se c’è incompetenza in chi fa le leggi o se c’è malizia in chi deve interpretarle.

 

In questo caso, poi, il giro è discretamente vizioso: abbiamo, come detto, il legislatore della norma e abbiamo l’applicatore della norma che coincide col destinatario della norma. La norma sui magistrati la applicano i magistrati, si profila insomma un classico all’italiana che potrebbe precludere a polemiche, ricorsi, modifiche, aggiustamenti eccetera. Andrà così? Chissà. Sicuramente Davigo, che ha fama di precisino, ha trasformato in regole generali le sue valutazioni o anche solo le sue abitudini.

Aula TribunaleAula Tribunale

 

Cioè: che molti giudici scrivessero le sentenze durante le ferie era una regola non scritta e non codificabile, così come lo è che per scriverle ci vogliano proprio 15 giorni o altrettanti per studiare i processi: tutto ha sempre riposato sulla totale discrezionalità del magistrato - chi lavora sempre, chi praticamente mai, ferie o meno - e dunque trasformare i tabellari di Davigo in scienza numerica pare davvero arduo.

 

Così pure, che i 15 giorni di ferie debbano diventare «netti» è pura teoria: nessuno è mai venuto a sindacare su come un magistrato passi il suo tempo a casa propria, ferie o meno: è ben possibile che tanti magistrati in ferie continuino a scrivere sentenze lo stesso, ed è ben possibile che tanti magistrati non lo facessero neanche prima, mai. Così pure, ci sono magistrati che ogni tanto prendono e vanno a lavorare a casa. Non c’è norma che potrà mai regolare tutto questo.

 

Dal ministro Guardasigilli Andrea Orlando, tuttavia, ci si attende che verifichi la corretta interpretazione della legge e non la lasci interamente nelle mani dei Piercamillo Davigo: anche perché era la patria del diritto, questa, ma è divenuta da tempo la patria della sua interpretazione.

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…