PEONES GIREVOLI - PER UN NICOLA ROSSI CHE MOLLA IL “PARTITO DEI CARINI”, C’È UNA IRENE PIVETTI CHE SI RICICLA ASSESSORE AL TURISMO DI UN PICCOLO COMUNE MOLISANO

1. LA PIVETTI ASSESSORE AL TURISMO
Da "Il Corriere della Sera"

Da presidente della Camera a responsabile del turismo del piccolo Comune di Pizzone. Il sindaco del municipio molisano, Letizia Di Iorio ha annunciato che affiderà lo Sviluppo turistico, economico e produttivo e all'internazionalizzazione a Irene Pivetti. Classe 1963, leghista della prima ora, nel 1994 diventa la più giovane presidente della Camera.

Pivetti riceverà ufficialmente l'incarico venerdì prossimo, 18 ottobre, dopo aver già formalmente accettato di entrare a far parte dell'amministrazione di un comune del Parco Nazionale Abruzzo Lazio Molise di 300 anime e a 700 metri sul mare.

«Non c'è nulla di politico - ha detto il sindaco Di Iorio -, apprezzo le doti umane di Irene Pivetti che ho conosciuto tramite una persona a lei vicina. Da qui la proposta che ha subito accettato. È una donna che si spende molto nel sociale ottenendo ottimi risultati. È una persona che farà il bene di Pizzone, contribuendo a far conoscere il nostro paese con ricadute positive. Ci aspettiamo grandi cose». Il presidente emerito della Camera non percepirà alcun compenso dal Comune.

2. «ITALIA FUTURA? HO FINITO E TORNO A FARE IL PROFESSORE»
Daria Gorodisky per "Il Corriere della Sera"

Nicola Rossi, che è stato senatore del Pd passando poi al Gruppo misto, ha appena lasciato la presidenza di Italia Futura. Dopo il deludente risultato di Scelta civica alle ultime elezioni, aveva preso la guida dell'associazione montezemoliana con l'idea di rilanciarla. Evidentemente poi qualcosa è andata storta... «Ma no - spiega l'economista -. Avevo avvertito che il mio incarico sarebbe stato a tempo. Sono soddisfatto, credo di aver raggiunto il mio obiettivo di fondo: contribuire alla ricostruzione di un'area moderata di modello europeo. Ora facciamo largo ai giovani...»

Crede nel ricambio generazionale?
«Non proprio. Ma pare che sia di moda».

È tentato da qualche altra formazione politica?
«No, sono già tornato alla mia attività universitaria. La mia preoccupazione è per le sorti del Paese. Per quanto riguarda i partiti, ho lavorato perché Italia Futura restasse al di fuori della politica quotidiana, in modo da poter mantenere libertà di pensiero e di critica. Ma anche perché la politica fa così tanta fatica: le Camere sono state rinnovate per ben oltre il 50%, l'età media è stata abbassata, eppure gli italiani non riescono a distinguerle dai vecchi parlamenti».

Non ritiene che l'Italia stia uscendo dal tunnel, come molti sostengono?
«La crisi non è congiunturale; la congiuntura è l'increspatura sul mare, ma è la corrente di fondo a essere molto pericolosa. Lo scenario italiano resta di tipo post-bellico: la disoccupazione è altissima, nel 2012 hanno chiuso 200 imprese ogni giorno e gli investimenti netti sono stati uguali a zero. Vedo che continueremo a crescere mezzo punto/un punto all'anno meno degli altri Paesi: che cosa succede proiettando questa cifra su 10 anni?».

Suggerimenti?
«Intanto, avere e dare consapevolezza di questa situazione. Pensare di cavarsela con gli interventi di questi giorni è poco, troppo poco. La priorità è attrarre investimenti esteri e, invece, si fa quello che l'investitore estero più detesta: si cambiano le regole del gioco a partita aperta, come è successo nel caso Alitalia. Meno male che il Paese ha ancora riserve straordinarie nelle piccole e medie imprese, sono loro che portano sulle spalle il fardello di un operatore pubblico totalmente inaffidabile. Le grandi imprese, invece, non hanno dato grandi prove».

Quali interventi vorrebbe per il lavoro?
«Si deve far capire che, contrariamente da quanto abbiamo sentito in questi anni da tanti cattivi maestri, qualunque lavoro è meglio di nessun lavoro. Poi, agire in base al principio che un euro nelle tasche di un italiano è meglio di euro in un qualunque ministero. E pensare ai migliori, invece che sempre ai più deboli, come seguita a dire la presidente della Camera...».

 

 

Nicola Rossi e Alberto Bombassei nicola rossi lapMontezemolo Peluso e Cancellieri IRENE PIVETTI IRENE PIVETTI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….