PER QUALE RAGIONE TOGLIERE IL PRA ALL’ACI CHE LO GESTISCE SENZA COSTARE UN EURO DI SOLDI PUBBLICI, PER TRASPORTARLO ALLA MOTORIZZAZIONE FIN DENTRO LA PANCIA DI UNA NEONATA AGENZIA E DUNQUE A SPESE DEI CONTRIBUENTI?

Dagonews

 

ACI ACI

La annosa partita fra Pra e Motorizzazione che dovrebbe portare semplificazione e risparmi a beneficio di tutti, rischia di involversi invece nel solito processo bizantino, tutto italiano, di quelli che i cittadini conoscono bene e –sacrosantamente, temono-   al solo sentire quella definizione, evocativa di nuovi costi e strutture mastodontiche, che risponde al nome di “nuova agenzia”.

 

Sarà che noi italiani ne abbiamo viste di tutti i colori e –dunque- non possiamo sottrarci a quella istintiva spinta di salvaguardia che ci fa dubitare di ogni novità nella PA “a vantaggio” dei cittadini.

Sarà, soprattutto, che non serve avere doti di chiaroveggenza, per sapere che in Italia, per risolvere due criticità di solito se ne crea una terza, ben più grossa e onerosa.

 

ACI PRA ACI PRA

E allora, ecco che al solo sentire nominare l’ipotesi di una nuova agenzia, come fa una bozza di decreto che circola in questi giorni negli uffici ministeriali, c’è chi si sta preoccupando e ha iniziato a fare due conti e un ragionamento di buon senso.

 

Ora ad essere onesti, del Pra si potrà dire di tutto, ma non certo che non funzioni bene e lo dicono gli stessi utenti che si recano ai suoi sportelli. E infatti nessuno si sogna di abolirlo, semmai di prenderselo. Sarà che sono pochi gli uffici pubblici che in media ti forniscono la documentazione richiesta in 15 minuti. E anche il costo degli emolumenti (27 euro ) incide in misura quasi ridicola sul costo totale di una transazione tipo che è di 350 euro, peraltro in media affrontata degli italiani una volta ogni cinque anni.

 

ACIACI

Peraltro è tra i pochissimi servizi pubblici che hanno mantenuto una tariffa bassa, aumentata solo una volta negli ultimi 19 anni. Un record. Allora, viene da chiedersi per quale ragione sia palese la necessità storica di togliere il Pra all’Aci che lo gestisce evidentemente bene e senza costare un euro di soldi pubblici, per trasportarlo, con una operazione di una complessità mai vista e dall’esito assai incerto, fin dentro la pancia di una neonata agenzia e dunque a costo dello Stato e dei contribuenti.

 

Già perché il tema è proprio questo, circa 2.500 dipendenti che ora sono fuori dai conti pubblici sarebbero stipendiati dallo Stato e in più la riorganizzazione della nuova mega struttura, compreso l’allineamento dei sistemi operativi e delle strutture collegate, comporterebbe una serie di complessità che alla fine si risolverebbero –come è costume italiano- con buona probabilità in nuovi costi per lo Stato, anziché in un risparmio.

DAMIANI ACI DAMIANI ACI

 

E il risparmio per i cittadini? Si parla di circa 7 euro, ma sono tutti da dimostrare. L’impressione, a voler leggere come sono sempre andate le cose, è che questa sia una foglia di fico che coprirebbe invece una operazione assai più sottile. D'altronde, non sarebbe la prima volta che accade, in questo settore, basterebbe ricordare di quando nelle agenzie di pratiche auto era previsto il costo per “il notaio in sede” che doveva certificare le pratiche. Fu poi sostituito, grazie alla riforma dei poteri di certificazione che furono attribuiti anche ai funzionari degli sportelli, ma poi quel risparmio gli utenti non lo videro mai e il costo infatti rimase invariato. Fatta la norma, scordato il risparmio. E allora chi ci dice che poi, quei risparmi, gli utenti stavolta li vedranno davvero? 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…