A VOLTE RITORNANO – VI RICORDATE SAMORÌ, L’AVVOCATO-FINANZIERE CHE VOLEVA GUIDARE IL CENTRODESTRA E L’ITALIA? – ORA COMBATTE CON DUE RICHIESTE DI RINVIO A GIUDIZIO PER IL DISSESTO DELLA BANCA TERCAS E PER IL TRAFUGAMENTO DELL’ELENCO SOCI DELLA BPER

DAGONEWS

 

giampiero samorìgiampiero samorì

Cavoli amari per Gianpiero Samorì. Sì, proprio il finanziere di Modena che doveva prendere il posto di Berlusconi come leader di Forza Italia e dell’intero centrodestra, e che per questo nel 2012 aveva sfidato Alfano alle primarie del Pdl. Sì proprio quello dei sostenitori mandati a loro insaputa alla convention del Mir (Moderati Italiani in Rivoluzione), la cui carriera politica è finita in una bolla di sapone prima ancora di cominciare.

 

Ora i suoi problemi sono di natura giudiziaria e rischiano di metterlo definitivamente fuori gioco con Arcore, dove il Cavaliere ha rifiutato varie richieste d’incontro dirette (non gli prende le telefonate e ha detto alla Pascale di non ammetterlo a corte) e per il tramite di Verdini (l’unico che gli è rimasto amico, e non è detto che sia un vantaggio).

 

Su Samorì pendono due possibili rinvii a giudizio. Il primo è per il suo coinvolgimento nel dissesto della Tercas, la banca di Teramo commissariata alcuni mesi fa da un decreto del Ministero delle Finanze su richiesta della Banca d’Italia per gravi perdite patrimoniali e poi acquistata dalla Banca Popolare di Bari.

giampiero samorìgiampiero samorì

 

Il secondo è per l’imputazione coatta imposta dal tribunale di Bologna, dopo una precedente archiviazione, per i reati di intrusione in sistemi informatici e divulgazione di informazioni riservate, per il quale la decisione di rinvio a giudizio è fissata per lunedì 1 dicembre. L’imputazione coatta non è tecnicamente un rinvio a giudizio, ma dispone che la procura che aveva chiesto l’archiviazione chieda invece per gli indagati il rinvio a giudizio, ed è prassi che all’imputazione coatta segua sempre un processo.

 

LOGO BPERLOGO BPER

Per quanto riguarda il caso “Tercas”, nel procedimento contro l’ex direttore generale della banca abruzzese, Antonio Di Matteo, per Samorì e gli altri imputati coinvolti nel crac e accusati di associazione per delinquere aggravata dalla transnazionalità, è stato disposto dal Gup Giulia Proto del Tribunale di Roma che l’udienza preliminare si terrà l’11 febbraio 2015.

 

silvio berlusconi occhiali da sole silvio berlusconi occhiali da sole

In particolare, Samorì, in veste di finanziere e imprenditore assicurativo, secondo l’accusa “operava come partecipe del sodalizio criminoso e forniva un rilevante apporto alla realizzazione del suo programma” perché per il tramite della sua Modena Capital Banking Partecipation ha acquistato 2,4 milioni di azioni della Tercas, abbondantemente finanziato dallo stesso istituto di credito grazie all’intervento di Di Matteo.

 

Ancora più delicata è la vicenda del trafugamento dei dati riservati relativi ai soci della Bper, la Popolare dell’Emilia Romagna di cui da anni Samorì tenta la scalata senza fortuna. Secondo la denuncia della stessa banca, Samorì avrebbe “ricettato” quei dati da un dipendente della Bper – poi guarda caso dimessosi dalla banca e diventato dirigente (lo è tuttora) di una sua società, l’Assicuratrice Milanese – per poi usarli per raccattare voti nell’assemblea dei soci che, essendo una popolare, prevede il voto capitario.

LOGO 
MIR 
LOGO MIR

 

Dopo la denuncia gli inquirenti hanno disposto perquisizioni e sequestri, che hanno riguardato anche un pc in uso a Gianmarco Landi (coordinatore nazionale di Bper Futura, la lista con cui Samorì si è candidato a entrare nel cda della banca) nel quale la Polizia ha trovato i file dell’anagrafe soci della Bper, che egli dichiarerà di aver ricevuto “a casa in busta anonima”. Samorì si è giustificato dicendo di aver dato disposizione di distruggere i file. Ma perché uno che vuole guidare l’Italia, ed è pure avvocato, non è andato subito alla procura della Repubblica?

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...