SPRECHING REVIEW - PER VENDERE I PALAZZI PUBBLICI, LA INVIMIT NE AFFITTA UNO DI LUSSO A FONTANA DI TREVI

Gian Maria De Francesco per IlGiornale.it

Si fa presto a dire «spending review». Quando si tratta di immobili, infatti, non sempre la volontà dello Stato di risparmiare coincide con i riscontri fattuali. È il caso di Invimit, la società creata dal Tesoro per accelerare la dismissione degli immobili pubblici agendo come un vero e proprio fondo di investimento (ha infatti ottenuto l'autorizzazione di Bankitalia).

Eppure, questa società, nata per velocizzare il taglio del debito pubblico con la vendita del «mattone di Stato», proprio risparmiosissima non è. Invimit ha infatti affittato una sede da circa 400 metri quadri a Roma nei pressi di Fontana di Trevi non da un ente pubblico, ma da Inarcassa, la cassa di previdenza degli ingegneri e degli architetti.

A queste rimostranze l'ad di Invimit, Elisabetta Spitz (che tra parentesi è un architetto), ha sempre replicato che ella dirige «una società di diritto privato che opera sul mercato e a regole di mercato» e che non era «emersa la disponibilità di immobili pubblici utili» a ospitarne il quartier generale. Inoltre Invimit si è rivolta a un ente previdenziale e non a un soggetto privato. Il canone di locazione, negoziato con Inarcassa, dovrebbe inoltre attestarsi attorno ai 5mila euro mensili.

Eppure, secondo quanto trapela da Via XX Settembre, il Tesoro avrebbe - a suo tempo - messo a disposizione un immobile equivalente nei pressi del Quirinale. In ogni caso, il ministro Fabrizio Saccomanni e i dirigenti del ministero avrebbero evitato di esacerbare i toni, proprio per evitare una spiacevole diatriba.

Eppure, oggi il Consiglio dei ministri discuterà del problema relativo alla dismissione degli immobili. E sicuramente la vicenda non è un buon viatico. Se Saccomanni avesse alzato la voce, probabilmente i presupposti sarebbero diversi. Anche in tema di spending review. È difficile, infatti, spiegare alle amministrazioni pubbliche (in primo luogo alle forze dell'ordine) che gli immobili - caserme incluse - con affitti troppo onerosi andrebbero abbandonati, mentre qualche altro organismo, evidentemente, ha risorse a disposizione.

In ogni caso, Invimit ora è pienamente operativa e potrà passare alla vendita dei primi 350 immobili che l'Agenzia del Demanio le trasferirà. Altra possibilità prevista è la creazione di fondi immobiliari nei quali far confluire questi cespiti e poi proporli agli investitori.
Ma se l'opera di Invimit è materia dell'attuale legge di Stabilità, molto più preoccupanti sono le indiscrezioni che giungono relativamente al trasferimento di alcuni immobili a Fintecna, società del gruppo Cassa depositi e prestiti.

Il decreto «manovrina» dello scorso ottobre prevede che, su 1,6 miliardi di introiti per tenere il rapporto deficit/pil al 3% quest'anno, 500 milioni giungano dalla cessione di alcuni asset immobiliari alla Cdp.

Per deliberare questa «partita di giro» (la Cassa è controllata al 70% dal Tesoro) serve il via libera di un dirigente ministeriale. Secondo quanto si apprende, un alto funzionario di Via XX Settembre ha finora evitato di «mettere la faccia» sul provvedimento, evidentemente ritenendo la materia suscettibile di critiche. Occorre, perciò, individuare un altro direttore cui passare la patata bollente. Il processo di selezione non è così rapido come si potrebbe prevedere e non c'è nessuno che scalpita per l'incarico.

Il problema non è di poco conto. Senza quei 500 milioni della Cdp il rischio è che l'Italia chiuda l'anno già con il rapporto deficit/pil sopra il 3% e che, pertanto, Bruxelles indirizzi i suoi strali (cioè una nuova procedura di infrazione) ben prima di comprendere in tutti i suoi mirabolanti dettagli i contenuti della legge di Stabilità.

 

 

cancellieri saccomanni letta LETTA E SACCOMANNI images saccomanni, alfano e lettaPaolini dentro la Fontana di Trevi FONTANA TREVI fontana trevi rossa3

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…