galan boldrini lady manetta

RINVIO MA NON TROPPO - GALAN IN OSPEDALE IN TERAPIA INTENSIVA? PAZIENZA, PER LA BOLDRINI BISOGNA VOTARE SULL’ARRESTO: “INDIFFERIBILE” - MA CON DUE GAMBE FRATTURATE E UNA TROMBOFLEBITE SI PUO’ SCAPPARE?

Giancarlo Galan Giancarlo Galan

Roberta Catania per "Libero Quotidiano"

 

Pazienza se Giancarlo Galan è in un letto d’ospedale, immobile, rischia un infarto o un’embolia. La presidentessa dal pugno di ferro vuole che si voti subito per l’arresto dell’ex governatore del Veneto coinvolto nella vicenda Mose, senza concedergli il diritto di difendersi in Aula.

 

Quando ieri si è deciso per un rinvio (il voto è slittato al 22 luglio), Laura Boldrini ha auspicato che fosse un rinvio stabilito «in maniera ultimativa e indifferibile». Pazienza se intanto il “collega” è incollato a un letto d’ospedale, a lottare contro una grave tromboflebite, e non ha certamente alcuna intenzione o possibilità di darsi alla macchia. La sete di manette è troppa. Bisogna agire e alla svelta.

 

LAURA BOLDRINI FOTO LAPRESSE LAURA BOLDRINI FOTO LAPRESSE

La Presidente della Camera ieri ha ricostruito tutta la vicenda Galan, escludendo da subito un rinvio «sine die», data la premessa che fosse improbabile che «un rinvio con questo quadro clinico serva a assicurare la presenza di Galan in aula». Alla fine, prendendo atto del fatto che «la stragrande maggioranza dei gruppi sono a favore di concedere qualche altro giorno», la Boldrini non ha potuto fare altro che cedere e avallare perché il voto si svolga martedì prossimo.

 

Poco compassionevole anche Beppe Grillo che, su Facebook, scrive: «Si sarebbe dovuto votare per l’arresto del deputato Galan. E invece, poco fa, questa triste notizia», riferendosi al rinvio deciso su istanza degli avvocati difensori dell’ex ministro berlusconiano, che però speravano in più tempo.

 

GRILLO OCCHIALI PERSONALIZZATI-2GRILLO OCCHIALI PERSONALIZZATI-2

La sfortuna di Galan aveva toccato l’apice una decina di giorni fa, quando il parlamentare, già indagato, era scivolato mentre lavorava nel giardino di casa. Una brutta caduta, che gli era costata la frattura di tibia e perone. Con il gesso, soluzione indispensabile, erano arrivati gli altri guai. Galan è diabetico, pertanto maggiormente esposto a problemi di circolazione. E i problemi erano aumentati, diventando complicazioni a livello cardio-circolatorio. Dopo qualche giorno, il responso dei medici è stato categorico: ricovero immediato e massima allerta per l’alto rischio che la tromboflebite diagnosticata possa sfociare in un’embolia o in un infarto. Pertanto, 40 giorni di immobilità, finché leverà il gesso.

 

VENEZIA CANTIERI DEL MOSE VENEZIA CANTIERI DEL MOSE

Nessuno è contento della decisione. Anche Antonio Franchini, l’avvocato dell’ex ministro, è amareggiato, ma dal suo punto di vista per «un rinvio così breve, di soli sei giorni, che non ha nessun senso logico. Per quella data saremo esattamente punto a capo, come adesso. È ridicolo», ha proseguito il legale, «alla Camera hanno certificati medici che dicono che Galan non può camminare per 45 giorni, periodo in cui deve stare con la gamba in estensione per evitare un embolo».

 

Oltretutto l’ex governatore non è neanche a Roma. Si trova ricoverato in terapia intensiva nell’ospedale di Este. L’altro punto sul quale gli avvocati si impegnano è l’incompatibilità del regime carcerario per Galan, il cui bisogno di cure continue non cesserà con i 40 giorni di ricovero. I difensori hanno depositato la richiesta di arresti domiciliari in ospedale, sulla base di una corposa documentazione medica, ma il gip di Venezia prende tempo con un’ordinanza di «non luogo a procedere».

CHIAMATA A MONTECITORIO CHIAMATA A MONTECITORIO

 

Perché, secondo il giudice, l’ordinanza di custodia cautelare «è sospesa» in attesa del voto della Camera e lui preferisce lasciare tutto nel freezer. «Il gip sbaglia», ha replicato il collegio di difesa, annunciando che ricorrerà in appello. Il giudice, però, ha fatto sapere che deciderà se concedere i domiciliari solo dopo che la Camera si sarà espressa con il voto. Tutti fermi fino a martedì prossimo, quindi. Salvo sorprese.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…