macron benalla

MACRON TRABALLA (ANCORA) SU BENALLA – PERCHÉ L’EX “BODYGUARD” DEL PRESIDENTE FRANCESE COL VIZIETTO DEL MANGANELLO CONTINUA A UTILIZZARE UN PASSAPORTO DIPLOMATICO PER VIAGGIARE ALL’ESTERO NONOSTANTE SIA STATO LICENZIATO? – L’EX TUTTOFARE DEL TOYBOY DELL’ELISEO NON SOLO È STATO IN CIAD A INIZIO DICEMBRE, MA NELLE ULTIME SETTIMANE È ENTRATO IN DIVERSI PAESI AFRICANI E ISRAELE

Mauro Zanon per “Libero Quotidiano”

BENALLA E MACRON

 

Il feuilleton Benalla, dal nome dell' ex collaboratore di Macron sotto inchiesta per violenze dopo aver picchiato un manifestante lo scorso 1° maggio, continua a regalare nuovi coups de théâtre. Secondo quanto rivelato ieri da un' inchiesta del giornale online Mediapart, Alexandre Benalla continua a utilizzare un passaporto diplomatico per i suoi viaggi all' estero, nonostante sia stato licenziato dall' Eliseo.

 

L' ex tuttofare del capo dello Stato francese, stando alle fonti di Mediapart, ne avrebbe fatto uso «nelle ultime settimane per entrare in diversi Paesi africani e in Israele». L' informazione, che sta facendo tremare la macronia, arriva nei giorni in cui Le Monde ha firmato lo scoop sulla presenza di Benalla in Ciad a inizio dicembre, tre settimane prima dell' arrivo di Macron alla corte di Idriss Déby, presidente e alleato-chiave nel Sahel per la lotta contro il jihadismo. Anche Benalla avrebbe incontrato Idriss Déby, prima di intrattenersi con il capo della direzione generale della riserva strategica, Oumar Déby, fratello del leader ciadiano.

makao emmanuel macron

 

IMBARAZZO A PARIGI

Una coincidenza a dir poco imbarazzante che ha costretto l' Eliseo, martedì sera, a pubblicare un comunicato dove veniva garantito che Benalla «non era un emissario ufficiale o ufficioso della presidenza della Repubblica». Lo stesso Benalla, attraverso il suo entourage, ha fatto sapere all' Afp che si trovava a N' Djamena, capitale del Ciad, per un progetto di investimento da 250 milioni di euro, e che si era limitato ad accompagnare una «delegazione economica straniera», formata da una mezza dozzina di persone: «niente a che vedere con Macron, niente a che vedere con l' Eliseo».

BENALLA E MACRON

 

Ma la notizia di Mediapart mette in dubbio entrambe le versioni. L' esistenza del passaporto era stata rivelata lo scorso agosto dal settimanale Valeurs Actuelles. Il documento era stato rilasciato il 24 maggio di quest' anno, ossia quindici giorni dopo la sospensione da chargé de mission per conto della presidenza, e lo scorso 19 settembre, davanti alla commissione d' inchiesta del Senato, Benalla aveva dichiarato sotto giuramento che i due passaporti diplomatici ricevuti erano rimasti nei suoi uffici dell' Eliseo. Ha mentito? Sì, secondo il direttore di Mediapart Edwy Plenel, che non esita a parlare di «affare di Stato».

 

ULTIMA DIFESA

BENALLA E MACRON

Il documento che Benalla continua a utilizzare è valido fino al 19 settembre del 2022 e riporta la tradizionale dicitura dei passaporti diplomatici: «Il ministero degli Affari esteri chiede alle Autorità civili e militari della Repubblica francese e prega le Autorità dei Paesi amici e alleati di lasciar passare liberamente il titolare del presente passaporto».

BENALLA E MACRON

 

Mediapart, nell' articolo, specifica che «questo documento è riservato ai diplomatici in carica e, per esteso, ad alcuni membri del gabinetto, le cui funzioni hanno una dimensione diplomatica». Ieri, nel tardo pomeriggio, la portavoce del ministero degli Esteri, Agnès von der Mühll, ha spiegato che il Quai d' Orsay aveva reclamato a fine luglio la restituzione dei due passaporti diplomatici attributi a Benalla nel quadro del suo incarico all' Eliseo.

 

«Da allora, qualsiasi utilizzo non rientra negli impegni presi dell' interesso», ha affermato la portavoce, annunciando, «alla luce delle informazioni della stampa tendenti a indicare che il Signor Benalla avrebbe continuato a utilizzare questi documenti», che il ministero si riserva di intraprendere «azione legali».

MACRON BENALLA 1MACRON BENALLAmakao con emmanuel e brigitte macronMACRON BENALLA 3benalla macronMACRON BENALLA 2makao e alexandre benalla

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...