PERCHÉ L’INCHIESTA SULLA TANGENTOPOLI VENEZIANA E’ ESPLOSA DOPO LE ELEZIONI EUROPEE? PAURA CHE GRILLO FACESSE IL BOTTO? ALFANO: “SI TRATTA DI ARRESTI CHE, PER I PARTITI CHE LI HANNO SUBITI, HANNO AVUTO IL PRIVILEGIO DI ESSERE ARRIVATI DOPO LE ELEZIONI”

Francesco Grignetti per "La Stampa"

GIORGIO ORSONI GIORGIO ORSONI

Il ciclone Mose sembra fare il paio con quello Expo: due grandi opere finanziate dallo Stato, due fiori all’occhiello dell’Italia, due inchieste che scoperchiano una palude in cui nessuno si salva. I primi a lanciarsi sul caso sono i grillini: «Larghe intese in manette, - scrive Luigi Di Maio, vicepresidente della Camera - Cos’altro devono fare questi partiti per non meritare più il voto dei cittadini italiani?». E non è scontata la rampogna del cardinale Angelo Bagnasco, presidente della conferenza episcopale italiana: «Se comprovate, sono un’aggressione alla speranza popolare».

LUIGI DI MAIO LUIGI DI MAIO

I partiti coinvolti sono attoniti. Il pd renziano è pronto a mollare il sindaco Orsoni. «La vecchia politica - dice Debora Serracchiani - deve strapparsi di dosso i suoi sporchi costumi». Ancor più tranchant è Alessandra Moretti, capolista nel Nord-Est alle ultime Europee: «E’ arrivato il tempo perché una nuova generazione di politici si prenda la responsabilità di scommettere sul futuro». O Laura Puppato, pur stupita personalmente dalle accuse a Orsoni: «È coinvolta la vecchia guardia, noi siamo il nuovo».

Piero Fassino Piero Fassino

Alla fine, resta solo il coriaceo Piero Fassino a difendere il collega sindaco: «Chi lo conosce non può dubitare della sua onestà». Il predecessore di Orsoni Massimo Cacciari, da sempre contrario al Mose, parla di «sconquasso politico». In ambito «azzurro», un gelido silenzio accoglie il coinvolgimento di Giancarlo Galan.

«Chiederò - dice - di essere ascoltato il prima possibile con la certezza di poter fornire prove inoppugnabili della mia estraneità. Le accuse si appalesano del tutto generiche e inverosimili». Anche nella nuova Fi non si sperticano nella difesa: «Se qualcuno ha rubato - distilla Giovanni Toti - la magistratura faccia serenamente il suo lavoro fino in fondo, e speriamo che ripulisca l’ambiente il più possibile.

GianCarlo Galan GianCarlo Galan

Vale per il Mose e ancor più per l’Expo». Ma siccome si tratta di due operazioni con grande visibilità nel mondo «spero che la magistratura abbia ponderato bene» in quanto «queste operazioni minano quasi la nostra credibilità di sistema Paese in un momento già difficile».

In ambiente di governo è forte la preoccupazione che venga giù l’intero castello di carte. Così il ministro Maurizio Lupi: «La corruzione va combattuta fortemente e contemporaneamente però vanno realizzate le grandi opere, perché non si tolga anche la speranza che l’Italia possa tornare ad essere un grande Paese». Angelino Alfano torna su una vecchia polemica: «Si tratta di arresti che, per i partiti che li hanno subiti, hanno avuto il privilegio di essere arrivati dopo le elezioni».

Angelino Alfano Angelino Alfano

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…