migranti ceuta

PERCHÉ LA SPAGNA RIMANDA INDIETRO I MIGRANTI E NOI NO? MADRID HA RESPINTO 4.800 PERSONE SULLE 8 MILA CHE ARRIVAVANO DAL MAROCCO, MA LO HA POTUTO FARE PER UN ACCORDO SOTTOSCRITTO NEL 1992 E RIBADITO DA UNA SENTENZA RECENTE - L'ITALIA HA UN PATTO SIMILE CON LA TUNISIA MA NON CON LA LIBIA. E SOPRATTUTTO C'È DI MEZZO IL MARE: I PROFUGHI POSSONO ESSERE RIPORTATI NEL LORO PAESE, MA IN SICUREZZA...

Claudio Del Frate per www.corriere.it

 

migranti

La crisi dei migranti esplosa tra Spagna e Marocco si sposta sui tavoli diplomatici ma nel frattempo altre soluzioni sono state adottate per le spicce. Il premier iberico Pedro Sanchez ha annunciato questa mattina che delle circa 8.000 persone che negli ultimi giorni hanno violato il confine di Ceuta (enclave spagnola in territorio africano) 4.800 sono già state rimandate in Marocco. E il numero dei respingimenti è destinato ad aumentare con il passare delle ore.

 

migranti dal marocco

Ma quanto sta accadendo su quel confine «caldo» e apparentemente lontano ha fatto scattare un interrogativo che ci riguarda da vicino: perché il governo di Madrid ha respinto in poche ore un numero così alto di migranti e l’Italia non fa altrettanto di fronte agli sbarchi - spesso ben più esigui - di Lampedusa? La risposta è nei trattati che la Spagna ha sottoscritto con il Marocco. Oltre all’ovvia diversità tra un confine di terra e uno di mare.

 

UN NEONATO SALVATO A CEUTA

L’accordo Spagna-Marocco del ‘92

Nel 1992 l’allora premier spagnolo Felipe Gonzales (socialista) sottoscrive un patto con il suo omologo marocchino Driss Basri: l’accordo prevede che i migranti (di qualunque nazionalità) entrati in Spagna provenienti dal Marocco possano essere rispediti indietro entro un tempo massimo di dieci giorni.

 

 

Nei primi dieci anni questo meccanismo viene messo in pratica in appena un centinaio di casi o poco più anche perché il numero degli arrivi resta quasi sempre contenuto. Ma nel 2005 tocca a un altro premier di sinistra (Luis Zapatero) affrontare la prima seria crisi migratoria, quando Ceuta e la vicina enclave di Melilla vengono invase in poche ore da migliaia di africani in fuga.

 

migranti a ceuta

In quell’occasione l’accordo viene rispolverato e scattano migliaia di espulsioni «en caliente», a caldo e senza troppe procedure. Altrettanto faranno i successori di Zapatero, Rajoy e ora Sanchez.

 

Una sentenza in aiuto a Sanchez

I respingimenti di massa scattano anche perché spesso gli assalti alla linea di confine (che nel frattempo è stato protetto da un doppio reticolato alto fino a 6 metri) hanno carattere molto violento. Alcune organizzazioni umanitarie hanno contestato che le sbrigative procedure adottate da Madrid e l’impiego della Guardia Civil violerebbero i diritti umani.

 

SPAGNA - MIGRANTI NELL ENCLAVE DI CEUTA

Ma in supporto alla linea dura di Pedro Sanchez è arrivata nel novembre scorso una sentenza della Corte Costituzionale che ha ritenuto legittime proprio le espulsioni «a caldo». «Occorre ripristinare uno stato di legalità violato dal tentativo di stranieri di violare quella specifica frontiera» hanno scritto i giudici, citando anche il caso specifico di due cittadini respinti mentre tentavano di scalare i reticolati del confine.

 

ceuta

L’accordo Italia-Tunisia

E veniamo all’Italia: perché non fa altrettanto con chi approda sulle coste di Lampedusa o altre località? La prima obiezione è la differenza geografica: un conto è rimandare indietro delle persone via terra, in sicurezza, un altro rimandare indietro per centinaia di miglia carrette del mare stracariche di esseri umani che in questo modo rischiano di annegare.

 

Occorre dunque rifarsi ad accordi internazionali che stabiliscano procedure di rientro per via aerea o marittima ma in sicurezza. Attualmente l’Italia ha sottoscritto patti bilaterali con pochi Paesi, il principale dei quali è la Tunisia, punto di partenza di uno dei flussi che attraversano il Mediterraneo.

 

Grazie ad appositi voli settimanali nel 2019 sono stati riportati indietro poco più di 7.000 migranti (fonte Viminale) ma causa Covid e annesse norme sanitarie nel 2020 questa cifra si è quasi dimezzata, a 3.600.

 

ceuta

La Libia e il memorandum Minniti

Ancor più complicato il nodo della Libia, altro punto di partenza di barchini e gommoni diretti in Italia. Roma non ha nessun accordo specifico con Tripoli anche perché la Ue considera porti non sicuri quelli libici, dove ai migranti non viene garantito adeguato trattamento umanitario.

 

marco minniti

Qualsiasi respingimento verso la Libia è dunque considerato illegittimo e anche la Corte dei diritti dell’uomo ha già condannato l’Italia per un episodio risalente al 2009. Per riportare sotto controllo la rotta del Mediterraneo centrale l’Italia ha sottoscritto nel 2017 con Tripoli il controverso memorandum Minniti: questo, pur escludendo i respingimenti, prevede che la Guardia Costiera libica - sparita dal mare dopo la caduta di Gheddafi - riprenda a pattugliare la zona di sua competenza e presti soccorso alle imbarcazioni che rischiano di fare naufragio.

 

Per questo Roma ha finanziato l’acquisto di navi e l’addestramento della Guardia Costiera libica. Operazione di realpolitik, perché affida il controllo della rotta migratoria a un Paese che, come già detto, non garantisce i diritti umani e finisce per usare il controllo delle sue acque come arma di ricatto.

MIGRANTI A CEUTA E MELILLAceuta migrantiassalto di migranti a ceutaSPAGNA - MIGRANTI NELL ENCLAVE DI CEUTAceutaIL MURO INTORNO CEUTAceuta migranti

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…