daniela santanche espresso

UN "ESPRESSO" DI TRAVERSO PER LA "PITONESSA" - DANIELA SANTANCHÈ HA QUERELATO IL SETTIMANALE E CHIEDE UN RISARCIMENTO DI 5 MILIONI DI EURO, PER LA COPERTINA DEL 22 MARZO (“SANTACRAC”). LA MINISTRA DEL TURISMO HA CHIESTO LA STESSA CIFRA ANCHE AL “FATTO QUOTIDIANO”, PER GLI ARTICOLI SULLE VICENDE DELLE SUE SOCIETÀ, "VISIBILIA" E "KI GROUP" – “L’ESPRESSO”: "ALLA MINISTRA SERVONO MOLTI SOLDI PER PUNTELLARE LE SOCIETÀ. ALLORA DEVE AVER PENSATO DI CHIEDERE UNA MANO AI GIORNALI LIBERI..."

Da www.lespresso.it

 

COPERTINA L'ESPRESSO - SANTACRAC

La ministra del Turismo Daniela Santanché ha avuto un'idea geniale per risolvere i problemi delle sue società sull'orlo del tracollo: chiedere i soldi ai giornalisti. Per la precisione, ha avanzato un risarcimento danni da cinque milioni all'Espresso e altrettanti ne ha chiesti al Fatto Quotidiano, rei di aver raccontato la storia di profondo insuccesso delle sue due galassie societarie, la Visibilia e e il gruppo Bioera, a cui fa riferimento anche la società di prodotti biologici Ki Group.

 

Che colpa ha l'Espresso? Nel numero uscito in edicola il 22 marzo il nostro giornale, partendo da notizie certe, ha riavvolto il nastro della storia imprenditoriale della ministra, che ama definirsi una donna d'affari. Peccato che, come racconta la nostra inchiesta, ogni azienda che ha toccato è finita a ridosso del tracollo finanziario. O meglio, come raccontano i periti Nicola Pecchiari, docente della Bocconi e consulente tecnico della Procura, e Daniela Ortelli, commercialista, se le poste a bilancio fossero state riclassificate la galassia Visibilia sarebbe già fallita da parecchi anni.

 

SANTANCHE'

Ora, alla ministra servono soldi, molti soldi per puntellare le società. E allora deve aver pensato di chiedere una mano ai giornali liberi, ai pochi rimasti in Italia. Nella lettera giunta in redazione il 26 marzo, gli avvocati Paolo Fabris de Fabris e Barbara Berruto dello studio torinese Faber Legal dicono che «il titolo, le fotografie e passaggi della narrativa portano ad ingenerare nel lettore medio che l'onorevole Santanché sia una bancarottiera», scrivono gli avvocati.

 

Nel frattempo, venerdì scorso, la Procura di Milano ha chiuso le indagini per truffa ai danni dello Stato e notificato l'avviso di conclusione dell'indagine sull'utilizzo della cassa integrazione Covid concessa a Visibilia, l'azienda della ministra. La Procura ha chiamato in causa proprio Santanché, insieme al compagno Dimitri Kunz d'Asburgo e Paolo Giuseppe Concordia, responsabile della tesoreria del gruppo Visibilia, per truffa ai danni dello Stato.

 

GLI AUGURI DI NATALE DI DANIELA SANTANCHE - 2

Quasi contemporaneamente, è giunta la notizia che la Guardia di Finanza di Milano sta indagando per riciclaggio sui flussi di denaro e la destinazione della plusvalenza di un milione ottenuta dalla compravendita della villa Alberoni in Versilia. Insomma, un'altra tegola per la ministra. La villa in questione è stata acquistata dal compagno di Santanché, Dimitri Kunz, e dalla moglie di Ignazio La Russa, Laura De Cicco, per 2,45 milioni di euro e rivenduta un'ora dopo per 3,45 milioni . Ora la Gdf sta indagando per capire se parte della somma sia servita per coprire i debiti di Visibilia.

 

Nonostante negli anni di carriera politica Santanché abbia spesso gridato la necessità di “Dimissioni” a questo e quel politico in difficoltà, stavolta la Pitonessa non intendere mollare lo scranno ministeriale. Anzi. Daniela Santanché si arrocca al governo, spiegando che «nessuno ha chiesto le mie dimissioni» e che «in tribunale ho sempre vinto». Anche se nella conferenza dei capigruppo del Parlamento, ieri, su richiesta del Movimento Cinque Stelle, è stata messa in calendario la mozione di sfiducia della ministra del Turismo di FdI. Il voto potrebbe essere in 9 aprile. Si vedrà come decideranno il Parlamento e il governo, anche se la linea seguita finora da Giorgia Meloni è che, se Santanché dovesse essere rinviata a giudizio, dovrebbe dimettersi.

DANIELA SANTANCHE - OPEN TO MERAVIGLIAil video di daniela santanche contro il cambio di nome di cervinia 2FLAVIO BRIATORE - DANIELA SANTANCHE - ATREJU

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…