mauricio macri

PIÙ MACRI, PIÙ BELLI - IL NUOVO PRESIDENTE DELL’ARGENTINA E’ IL LIBERALE MAURICIO MACRI - LA SUA VITTORIA CHIUDE L’ERA DEL PERONISMO E DELLA FAMIGLIA KIRCHNER - BATOSTA PER L’EX ‘REGINA’ CRISTINA CHE AVEVA PROVATO A LANCIARE DANIEL SCIOLI

Rocco Cotroneo per il “Corriere della Sera”

 

MAURICIO MACRI     MAURICIO MACRI

Mauricio Macri appare in testa e dovrebbe essere il prossimo presidente in Argentina. In attesa dei risultati definitivi, gli exit poll nella serata di ieri indicavano varie percentuali e punti di distacco, ma erano tutti d’accordo nel segnalare la vittoria di Macri su Daniel Scioli, il candidato del peronismo e del governo uscente di Cristina Kirchner. Sorpasso dunque rispetto al primo turno del 25 ottobre (Scioli 36%, Macri 34%), ma atteso perché il voto oppositore si è concentrato su chi prometteva la svolta più marcata rispetto al passato.

 

E’ la prima volta che gli argentini scelgono il nuovo presidente in un ballottaggio. Ed è stata una campagna più moderna e aperta rispetto al passato, con una forte affluenza: si è visto persino un dibattito tv all’americana tra i due candidati, altro fatto inedito nella politica argentina. Macri e Scioli fanno parte della prima generazione entrata in politica dopo la dittatura militare e sono cresciuti entrambi nell’alveo del «menemismo» Anni 90, che era un peronismo liberista.

 

MAURICIO MACRI   MAURICIO MACRI

Poi Scioli è poi rimasto nel Partido Justicialista, diventando il delfino di Nestor Kirchner, mentre Macri ha osato rompere il dualismo peronisti-radicali creando un partito nuovo, il suo attuale Pro, Proposta repubblicana. La mobilitazione dei suoi militanti per il ballottaggio è stata sorprendente. Ben 800.000 rappresentanti di lista in ogni angolo del Paese, ad evitare le frodi per le quali i peronisti sono tristemente famosi. E’ stato fotografato in un seggio di periferia persino Cristiano Rattazzi, presidente della Fiat locale, parente degli Agnelli che vive in Argentina da molti anni.

 

mauricio macri mauricio macri

Scioli è stato indicato a malincuore da Cristina: non lo ama, ma non aveva scelte perché era l’unico nome della sua area in grado di raccogliere voti. Lo stile accentratore e superbo della «presidenta» ha impedito lungo i suoi due mandati alla Casa Rosada la nascita politica di un successore.

 

Macri invece sembrava condannato alla politica locale, come governatore-sindaco di Buenos Aires, considerato dai più come troppo urbano, snob e ricco per conquistare un Paese intero, dove i destini della politica passano per province lontane, ras locali onnipotenti, un voto di scambio elevato a sistema nelle periferie urbane.

 

L’ex presidente del Boca Juniors, testardaggine tutta calabrese (da dove vengono i suoi avi), ha invece tenuto duro fino ad intuire che il tramonto del kirchnerismo lo avrebbe alla fine premiato, perché persino al trasformismo argentino c’è un limite e la domanda di cambiamento in questo momento è troppo forte. Il suo risultato al primo turno è stato superiore a qualsiasi sondaggio e aspettativa.

 

MAURICIO MACRI MAURICIO MACRI

Cristina Kirchner esce di scena quasi rassegnata a vedere la fine di un modello — come lei stessa amava definire l’era K, «nacional y popular» — che ha lasciato profondi cambiamenti in Argentina, comunque la si pensi. Dodici anni iniziati quando uno sconosciuto politico arrivato dalla Patagonia e soprannominato il «pinguino», Nestor Kirchner, si trovò tra le mani la sfida di ricostruire il Paese, dopo la grave crisi del 2001-2002 e il default dei tango bonds.

 

MAURICIO MACRI  MAURICIO MACRI

Nei primi anni i risultati del suo interventismo sono stati positivi, in termini di crescita economica e aiuti ai più bisognosi. Poi lo statalismo populista ha preso il sopravvento, l’inflazione è esplosa e l’economia si è inceppata. Per non smentirsi, fino all’ultimo, la «presidenta» ha mostrato come interpreta le regole: al momento di votare ha tenuto un comizio di ben 28 minuti elogiando il suo governo e attaccando Macri.

 

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…