PIZZAROTTI INCENERITO - L'ODIATO TERMOVALORIZZATORE DI PARMA, COSTRUITO ALLA MODICA SPESA DI 193 MILIONI, CONTRO IL QUALE GRILLO INCENTRÒ LA CAMPAGNA ELETTORALE PER IL COMUNE, ALLA FINE SI FARÀ - ANCHE LA PROCURA HA CERCATO NEI FATTI DI BLOCCARE IL PROGETTO - UNICA CONSOLAZIONE PER PIZZAROTTI E LA SUA SQUADRA, IL RECENTE RISULTATO DELLE POLITICHE, CHE HA VISTO I GRILLINI CRESCERE IN CITTÀ DAL 19% AL 28%...

Francesco Alberti per "Corriere.it"

«L'inceneritore? Dovranno passare sui nostri corpi». Non siamo ancora arrivati a questo punto, però... Non tutte le profezie di Beppe Grillo si avverano. Alcune le azzecca come quando, un anno fa, in uno dei comizi a sostegno del candidato (poi vittorioso) Federico Pizzarotti, il leader dei 5 Stelle fece di Parma la Stalingrado grillina, tuonando: «Se vinciamo qui, possiamo vincere dappertutto...».

E a guardare il risultato delle Politiche, non ha sbagliato di molto. Ma sull'inceneritore, il comico guru rischia di dover ingoiare un brutto rospo, e proprio nell'unica città capoluogo governata dai suoi (disse anche, subito dopo il trionfo di Pizzarotti: «Abbiamo già ottenuto una grande vittoria senza neanche entrare in Comune: a Parma l'inceneritore non si farà più»). Sbagliato.

L'odiato termovalorizzatore di Ugozzolo, costruito alla modica spesa di 193 milioni e capitalizzato elettoralmente dai grillini con indiscutibile presa popolare, partirà. E presto anche. Non più tardi di due giorni fa, la multiutility Iren ha annunciato l'avvio della fase preliminare «con lo svolgimento di attività tecniche complementari alla messa a punto del sistema impiantistico che verranno effettuate a caldo attraverso la combustione di solo gas metano». Il tutto durerà circa una trentina di giorni sotto l'occhio di 4 centraline di monitoraggio delle emissioni collocate a Parma e in altri Comuni. Se non ci saranno intoppi, i camini dell'inceneritore cominceranno a sbuffare in aprile.

Il sindaco Pizzarotti, che di mestiere non ha mai fatto il comico e in questi 10 mesi di governo ha comunque dimostrato di non essere tipo da sparate, prima ha cercato un'improbabile piroetta («Mai fatto promesse che non si potevano mantenere» ha detto), poi ha optato per un modulo più difensivo: «Ci abbiamo provato, sono insoddisfatto, certo, ma continueremo a tenere alte le antenne: non si fanno solo le battaglie che si è sicuri di vincere».

In realtà, la vera battaglia contro l'inceneritore è stata finora solo quella condotta dalla magistratura. La Procura di Parma, riscontrando una serie di inadempienze, aveva chiesto il sequestro dell'inceneritore, ma il Tribunale del Riesame in novembre l'ha bocciato. Ora la partita si è trasferita in Cassazione, dopo il ricorso della Procura, ma intanto Iren va avanti.

All'attacco il Pd, grande sconfitto alle amministrative di un anno fa, che rinfaccia al sindaco le promesse in campagna elettorale («Manderemo i rifiuti in Olanda, smonteremo il forno, lo venderemo ai cinesi...» infieriscono i Democratici), accusandolo di tentare ora una clamorosa retromarcia: «Che dire? Quasi meglio di Berlusconi». Per tutta risposta, la giunta a 5 Stelle promette «controlli severissimi» sulle emissioni.

Tema quest'ultimo ad alta infiammabilità, dopo che un componente della commissione di controllo dell'impianto si è dimesso qualche giorno fa, denunciando «la fretta» con la quale Iren ha fatto partire l'inceneritore e rimarcando che «troppe prescrizioni sono state disattese». Grattacapi infiniti, insomma, per la maxi indebitata (870 milioni) Parma. Unica consolazione per Pizzarotti e la sua squadra, il recente risultato delle Politiche, che ha visto i grillini crescere in città dal 19% al 28%.

 

grillo e pizzarotti c b d ef bc ad c d BEPPE GRILLO E PIZZAROTTI Parmacover libro pizzarottiFEDERICO PIZZAROTTI CON LA MOGLIE CINZIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…