il magistrato enrico zucca

"AI VERTICI DELLA POLIZIA CI SONO DEI TORTURATORI, COME POSSIAMO CHIEDERE ALL’EGITTO LA VERITÀ SUL CASO REGENI?". LE FRASI DEL PM DEL G8 ENRICO ZUCCA SCATENANO IL PANICO - GABRIELLI: "ACCUSE INFAMANTI". SI MUOVONO SIA IL CSM CHE IL PG DI CASSAZIONE - LUI REPLICA: "NOI VIOLIAMO LE CONVENZIONI, È DIFFICILE FARLE RISPETTARE AI PAESI NON DEMOCRATICI. PROCEDIMENTO AL CSM? E' NORMALE"

 

 

  1. PM DEL G8, ATTACCO CHOC ALLA POLIZIA «AI VERTICI CI SONO DEI TORTURATORI»

Fulvio Fiano per il Corriere della Sera

 

regeni

«I nostri torturatori sono ai vertici della polizia, come possiamo chiedere all' Egitto di consegnarci i loro torturatori?». La provocatoria associazione di idee arriva dal sostituto procuratore della Corte di appello di Genova, Enrico Zucca, uno dei pm del processo per il pestaggio alla scuola Diaz, non nuovo ad esternazioni sul tema. E scatena le proteste di chi gli contesta di parlare a danno delle forze di polizia mentre ricopre ancora la sua carica in magistratura.

 

Zucca è intervenuto a un dibattito sulla vicenda di Giulio Regeni, il ricercatore italiano ucciso al Cairo nel 2016 con il sospetto coinvolgimento dei servizi segreti e di polizia egiziani. Raggiunto al telefono, spiega: «Il rispetto di principi e diritti non può variare a seconda dei casi. Ora chiediamo all' Egitto di rispettarli, ma la nostra Corte costituzionale ha preso posizioni che contrastano con l' esigenza di accertare una verità giudiziaria quando siamo di fronte alla "ragion di Stato"».

 

ENRICO ZUCCA

Le sue parole, già oggi, saranno sottoposte alla valutazione del consiglio di disciplina del ministero della Giustizia, che ha acquisito anche i video e i documenti del convegno.

Il riferimento di Zucca è al G8 del 2001, ma anche al caso di Abu Omar, l' imam milanese rapito sul suolo italiano da forze di polizia statunitensi e consegnato all' Egitto: «Per quell' episodio siamo stati condannati dalle corti internazionali, come possiamo ora rivolgerci a loro? Quanto a Genova, l' ultimo rientro è quello di Gilberto Caldarozzi (condannato in via definitiva a tre anni e otto mesi per la fabbricazione di false prove per accusare gli ospiti della scuola Diaz, ndr ) che è stato di recente nominato vice capo della Dia, un ruolo operativo, dopo che con la sua condotta, sono parole della Cassazione, "ha gettato discredito sulla polizia italiana nel mondo". Possibile che non ci fosse nessun altro di più idoneo a quel ruolo?».

 

Zucca ne fa un problema di credibilità anche delle pressioni diplomatiche e dell' inchiesta della Procura di Roma per accertare la verità sul delitto Regeni. Alle sue valutazioni, già in passato hanno risposto l' allora capo della polizia, Alessandro Pansa, e l' ex ministro dell' Interno, Angelino Alfano, che - «a tutela della onorabilità della polizia» - avevano chiesto al guardasigilli di intervenire.

 

Tanto che da via Arenula, anche allora, si valutarono eventuali profili disciplinari nei confronti del sostituto procuratore. Alla condanna delle parole di Zucca si aggiunsero i sindacati.

 

REGENI

Al dibattito su Regeni erano presenti anche i genitori di Giulio, che più volte hanno contestato la scelta di riaprire la sede diplomatica italiana in Egitto: «Siamo decisi ad andare avanti anche a piccoli passi - ha detto il padre Claudio -. Combattiamo per lui ma anche per tutti quelli che possono trovarsi in situazioni simili».

Tra le tante difficoltà della poca collaborazione egiziana, «i pm romani sono arrivati a identificare nove membri delle forze di polizia locali implicati», come ha ricordato l' avvocato difensore della famiglia, Alessandra Ballerini.

 

  1. REGENI:LEGNINI,STIMA A POLIZIA,PAROLE PM INAPPROPRIATE

 (ANSA) - Quella del pm di Genova Zucca "è stata una dichiarazione impegnativa con qualche parola inappropriata". Lo ha detto il vice presidente del Csm Giovanni Legnini, che in apertura del plenum ha anche espresso "stima e fiducia ai vertici delle forze di polizia".

 

ENRICO ZUCCA

  1. REGENI: PG CASSAZIONE AVVIA ACCERTAMENTI SU PM ZUCCA

(ANSA) -Il procuratore generale della Cassazione, Riccardo Fuzio, ha avviato accertamenti preliminari sul sostituto procuratore generale di Genova, Enrico Zucca. In particolare, il pg acquisirà tutti gli elementi conoscitivi sulle dichiarazioni rese ieri dal magistrato sui casi giudiziari del G8 di Genova e sulla morte di Regeni, riportate dalla stampa.

 

  1. REGENI: GABRIELLI, DA ZUCCA ACCUSE INFAMANTI

giovanni legnini

 (ANSA) - "Arditi parallelismi e infamanti accuse che qualificano soltanto chi li proferisce". Così il capo della Polizia Franco Gabrielli ha commentato le parole del sostituto procuratore della corte d'appello di Genova Enrico Zucca che, durante un dibattito sulla morte di Giulio Regeni, ha sostenuto che i "nostri torturatori sono al vertice della polizia". "In nome di chi ha dato il sangue, di chi ha dato la vita - ha aggiunto ad un'iniziativa ad Agrigento in ricordo di Beppe Montana, il capo della Catturandi di Palermo ucciso dalla mafia nel 1985 - chiediamo rispetto".

 

 

  1. ZUCCA, GOVERNO SPIEGHI CONDANNATI A VERTICI POLIZIA 

 (ANSA) - "La rimozione del funzionario condannato è un obbligo convenzionale, non una scelta politica, e queste cose le ho dette e scritte anche in passato. Il Governo deve spiegare perché ha tenuto ai vertici operativi dei condannati. Fa parte dell'esecuzione di una sentenza". È il commento del sostituto procuratore generale di Genova, Enrico Zucca, sulle polemiche sollevate dopo il suo intervento a un convegno sul caso Regeni nell'ambito della tutela degli italiani all'estero.

alessandro pansa

 

  1. REGENI: ZUCCA; È NORMALE CHE IL CSM AVVII ACCERTAMENTI

 (ANSA) - "È normale e doveroso, quando succedono queste cose, che Csm e ministero si accertino sui fatti". Lo ha detto il sostituto procuratore generale Enrico Zucca in merito alle polemiche suscitate da un suo intervento sul caso Regeni durante un convegno ieri a Genova. L'organo di autogoverno della magistratura ha deciso di avviare accertamenti preliminari sulle frasi riportate dalla stampa.

 

  1. REGENI: SU PM ZUCCA PLENUM CSM ARCHIVIÒ SENZA DISCUTERE

franco gabrielli prefetto di roma (3)

 (ANSA) - Una riga di motivazione e un voto in blocco con altre delibere, senza alcuna discussione. Così due anni fa il Csm chiuse con un'archiviazione un'altra vicenda che aveva visto per protagonista il pm di Genova Enrico Zucca, oggi al centro dell'attenzione per le sue dichiarazioni sulla polizia e il caso Regeni. Anche allora in un dibattito pubblico il magistrato aveva duramente criticato l'operato della Polizia con riferimento al G8 di Genova: lo fece parlando di una "totale rimozione" di quelle vicende e del rifiuto per anni da parte della polizia italiana, diversamente da quelle straniere, di "leggere se stessa" per "evitare il ripetersi" di errori.

 

L'allora capo della polizia Alessandro Pansa ritenne lesa l'onorabilità del Corpo. Per questo sollecitò l'avvio di un'azione disciplinare al ministro della Giustizia e trasmise la lettera con le sue doglianze anche al Csm. Un'iniziativa che fece infuriare i consiglieri togati di Area, che chiesero al Csm un intervento di segno contrario: un intervento a tutela del magistrato. Quell'intervento alla fine non ci fu, ma a distanza di oltre un anno da quella diatriba, nel novembre del 2016, il Csm archiviò la lettera di Pansa. Lo fece inserendola in un ordine del giorno, che solitamente contiene le pratiche minori e di routine e che di norma viene votato tutto insieme in blocco.

g8 di genova 2001

 

Succinta la motivazione, comune a due esposti che riguardavano vicende e magistrati differenti: "non ci sono provvedimenti di competenza del Csm da adottare". Anche a livello disciplinare la vicenda non ha avuto esiti per Zucca: agli atti della Sezione disciplinare del Csm non risulta alcun procedimento a carico del magistrato.

 

  1. REGENI: ZUCCA, 'NOI VIOLIAMO LE CONVENZIONI'

 (ANSA) -  "Noi violiamo le convenzioni è difficile farle rispettare ai Paesi non democratici". Lo ha detto il sostituto procuratore generale Enrico Zucca a proposito delle polemiche suscitate da un suo intervento a un convegno in cui ha fatto un parallelismo tra i torturatori di Giulio Regeni e le violenze compiute dalla polizia durante il G8 del 2001 a Genova.

scontri scuola diaz

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...