giorgia meloni pnrr recovery fund soldi europa

SUL PNRR LA MELONI SI GIOCA L’OSSO DEL COLLO! I RITARDI SUL PIANO CI SONO E VENGONO ACCERTATI ANCHE DALLA CORTE DEI CONTI PER I NUOVI ASILI NIDO: 4,6 MILIARDI A RISCHIO - IL GOVERNO È PRONTO A VARARE UN DECRETO - E INTANTO DA BRUXELLES ARRIVANO BUONE NOTIZIE: LA COMMISSIONE HA APPROVATO LA MODIFICA DEL PNRR DEL LUSSEMBURGO E RACCOLTO LA STESSA RICHIESTA DELLA GERMANIA, SPIANANDO LA STRADA AI RITOCCHI CHE L'ITALIA HA INTENZIONE DI PRESENTARE A GENNAIO…

Da ansa.it

 

I ritardi sul Pnrr ci sono, accertati anche dalla Corte dei Conti, come quello sulla costruzione di nuovi asili nido. La task force Ue aveva invece messo in rilievo le lentezze sul codice degli appalti e sulla concorrenza, in particolare sugli appalti dei servizi pubblici locali.

GIORGIA MELONI PNRR

 

Venerdì, una cabina di regia farà il punto sugli obiettivi possibili entro fine mese, e su quelli invece poco verosimili in così poco tempo.

 

Una volta fatta la ricognizione, il governo è pronto a varare un decreto a stretto giro per assicurare tutti i 55 traguardi necessari a sbloccare la terza rata da 19 miliardi. Un provvedimento che potrebbe anche assorbire la riforma della governance del piano, finita nel mirino del nuovo governo che vuole migliorarne la performance. E intanto da Bruxelles arrivano buone notizie: la Commissione ha già approvato la modifica del Pnrr del Lussemburgo e raccolto la stessa richiesta

della Germania, spianando la strada ai ritocchi che l'Italia ha intenzione di presentare a gennaio.

 

 

Sul potenziamento degli asili nido e delle scuole dell'infanzia previsto dal Pnrr, capitolo che può contare su 4,6 miliardi di euro, la Corte dei Conti ha accertato "il mancato rispetto dell'obiettivo intermedio (milestone)" per selezionare gli interventi da ammettere a finanziamento (scaduto il 31 marzo 2022). Un ritardo che può pregiudicare un altro obiettivo, l'aggiudicazione dei lavori, "da raggiungere entro il secondo trimestre 2023". In bilico c'è la nascita di 264.480 nuovi posti negli asili pubblici italiani entro il secondo semestre del 2025, tutto per colpa "dell'inadeguata risposta degli enti locali".

SERGIO MATTARELLA URSULA VON DER LEYEN GIORGIA MELONI

 

Non è una novità che i problemi si presentino a livelloterritoriale. In un rapporto sullo stato delle amministrazioni pubbliche e l'efficacia del governo in Europa, Bruxelles piazza l'Italia al quartultimo posto in Ue, dopo Bulgaria, Grecia e Romania. L'efficacia del governo italiano è in calo dal 2017, sottolinea l'analisi, e la ragione principale è la "scarsa capacità di pianificazione strategica della pubblica amministrazione", aggravata dalla "forte instabilità politica".

 

Una debolezza "amplificata dalle politiche di austerità" che non sono state adottate con un approccio strategico e questo aspetto - rileva la Commissione - sarà cruciale soprattutto nei prossimi anni, poiché la pianificazione strategica è necessaria per

l'efficacia del Piano di ripresa e resilienza.

 

GIORGIA MELONI SERGIO MATTARELLA URSULA VON DER LEYEN

Il governo ha chiare le ambizioni del Pnrr, e per questo lavora per correggerne la rotta. Non preoccupa solo il numero degli obiettivi, ma anche la lentezza della spesa: i 33,7 miliardi previsti dal governo Draghi nel Def di aprile, sono scesi a 20,5 a settembre, e l'ultima previsione è che non si vada oltre 13-15 miliardi a fine anno. Qualcosa deve cambiare e del resto, rispetto alla nascita del Pnrr due anni fa, il contesto è molto diverso: a partire dai prezzi delle opere, in alcuni casi più che raddoppiati a causa del caro-materiali e che rischiano di mandare deserti i bandi. Bruxelles non è indifferente al problema dei costi. Con il via libera alla versione rivista del Pnrr del Lussemburgo, la Commissione ha accolto i rilievi del Granducato proprio sulle spese più alte

che dovrebbe sopportare: a causa della revisione del Pil a cui sono legati i fondi europei, al Granducato andranno infatti 82,7 milioni e non più i 93,4 milioni iniziali. Anche la Germania ha chiesto di cambiare il suo piano da 28 miliardi: vuole

posticipare il completamento di uno dei sette progetti sulla digitalizzazione delle ferrovie e un emendamento al programma speciale sui vaccini anti-Covid. L'Italia presenterà il suo piano rivisto a gennaio perché, spiega il viceministro al Mit

Edoardo Rixi, "ci sono opere che sarà difficile riuscire a realizzare entro il 2026" proprio a causa "dell'aumento dei costi dell'energia e delle materie prime". (ANSA).

SERGIO MATTARELLA GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…