UN PREMIER NEL PALLONE – VELARDI INFILA RENZI NEL FORNO: ‘HA FATTO UN ERRORE NELLA PRIMA VERA EMERGENZA CHE GLI SI È PARATA DAVANTI’ - CI PROVANO DA DECENNI MA I POLITICI CHE CERCANO DI FARSI BELLI CON IL CALCIO PRIMA O POI FINISCONO IN FUORIGIOCO

Fabio Martini per ‘La Stampa'

Ci provano e ci riprovano da decenni, ma i politici che cercano di farsi belli col calcio, di solito finiscono nel pallone. Nel corso del tempo se ne sono viste di tutti i colori. Lo juventinissimo sindaco di Roma Walter Veltroni che si infila una sciarpa giallorossa nella domenica dell'ultimo scudetto romanista e l'indomani Massimo D'Alema che chiosa: «Io non me la sarei mai messa». Il posatissimo segretario del Pci Palmiro Togliatti, che appena risvegliato dall'intervento chirurgico seguito al famoso attentato del 1948, come prima cosa, chiede: «Che ha fatto la Juventus? ».

Una settimana fa è toccato a Matteo Renzi. Inseguito da una telecamera per le strade di Roma, il presidente del Consiglio si è lasciato «sfuggire» qualche battuta spiritosa sulla imminente finale di Coppa Italia: «La coppa la consegna sempre il presidente del Senato? Ma se vince la Fiorentina, la coppa la voglio io» e per ottenerlo «rimettiamo in discussione l'abolizione del Senato...».

Battute paradossali, senza intenzionalità, ma poi sabato, le immagini televisive dall'Olimpico hanno fissato il presidente del Consiglio col viso incerto: «Siamo rimasti, perché noi, a quella gente, il calcio non glielo lasciamo», ha spiegato successivamente il premier, anche se qualcuno - come Claudio Velardi, ammiratore di Renzi - ha fatto notare: «Volevamo vedere un leader in azione nella prima vera emergenza che gli si è parata davanti». Non era semplice trasformarsi in capo militare nel giro di pochi minuti.

Anche perché il calcio si stava presentando con le sembianze più inattese per gli appassionati, ma anche per i politici, che amano il pallone soprattutto se il pallone aiuta la loro popolarità. Il primo che se ne accorse era stato il duce. Correva l'anno 1934: l'Italia aveva organizzato i Campionati mondiali di calcio e Benito Mussolini non solo diede una intonazione fascista alla manifestazione, ma volle presenziare a tutte le partite dell'Italia, compresa la finalissima, poi vittoriosa.

E fu il duce, a capire che, proprio lui, non poteva mancare nell'immagine fondamentale. Quella fissata dai cinegiornali e dai fotografi: la premiazione dei vincitori. Difficile quantificare quanta simpatia popolare guadagnò in quei giorni il duce, sta di fatto che gli storici hanno descritto quelli - per tanti motivi - come gli «anni del consenso».

Ma se in dittatura è facile orientare il consenso, in democrazia il calcio può aiutarlo. O almeno così si è pensato a partire dagli anni della politica-spettacolo. Sandro Pertini che va alla finalissima deiMondiali 1982, pronuncia un labiale in mondovisione («Non ci riprendono più!») e poi apre l'aereo presidenziale alle telecamere, che immortalano le partite a scopone con Zoff, Causio e Bearzot. In quei giorni l'agnostico (nel calcio) Giovanni Spadolini si affaccia dal balcone di palazzo Chigi.

Quattro anni dopo Silvio Berlusconi acquista il Milan. È il 1986, mancano 7 anni all'ingresso in politica del Cavaliere, nulla lo lascia presagire, ma le successive vittorie ritagliano sul Cavaliere un'aura di successo che farà comodo al Berlusconi politico. E da quel momento è una slavina. Tutte le autorità, ogni volta che la Nazionale vince, si prendono un po' di luce riflessa. Ma oramai così fan tutti e nessuno se ne accorge più.

 

RENZI TIFOSO VIOLA ALLO STADIORENZI E MALAGO'RENZI TIFOSO VIOLA ALLO STADIOMATTEO RENZI E DIEGO E ANDREA DELLA VALLE ALLO STADIO Palmiro TogliattiClaudio Velardi SANDRO PERTINI SILVIO BARBARA BERLUSCONI ALLEGRI ALLEGRI E BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...