prodi schlein castagnetti delrio

“ALMENO FINO ALLE EUROPEE I CATTOLICI RESTERANNO IN SCHIAVITU’ NEL PD DI ELLY” – POLITO E IL CASO DELLA LEGGE SUL FINE VITA IN VENETO: "PRODI HA RICORDATO A SCHLEIN CHE SU QUELLE COSE LÌ NON C’È DISCIPLINA CHE TENGA. LE PROTESTE DI DELRIO, GUERINI E CASTAGNETTI. MA I CATTOLICI SE ESCONO, DOVE VANNO? IL VERO LIMITE STA NEL CENTRO. OGGI DEI TRE TRONCONI RIMASTI, RENZI, CALENDA E BONINO, UNO È PIÙ LAICISTA DELL’ALTRO, E TUTTI E TRE IN EUROPA STANNO CON MACRON…

Antonio Polito per il Corriere della Sera -Estratti

 

ROMANO PRODI ELLY SCHLEIN

I «cattolici adulti» si son fatti vecchi, ma nel Pd stanno ancora a litigare sulla bioetica. Come se nulla fosse.

 

(...)

 

C’è una consigliera regionale del Pd che non vuol far passare la legge Zaia che disciplina «in loco» il fine vita. Con due argomenti. Il primo: ci vuole una norma nazionale per recepire la sentenza della Consulta, non è che possiamo fare l’eutanasia alla veneta o l’aborto alla toscana. Il secondo: la Corte costituzionale invita lo Stato a legiferare, perché non esiste un dovere di vivere a ogni costo. Ma dice anche che bisogna garantire la qualità delle cure palliative, altrimenti non c’è vera scelta per il malato terminale: o soffre o muore.

 

elly schlein alla camera

Il suo partito vuole però che la legge di Zaia passi, anche per fare un bel dispettuccio a Salvini e alle sue «madonnine». A questo punto, pur avendo ormai da tempo — e questa è davvero una notizia — una posizione unitaria sul tema, contenuta in un disegno di legge che porta il nome di Bazoli, che ha accontentato tutti e che è già passato in un ramo del Parlamento nella scorsa legislatura, il Pd si divide, e questa non è davvero una notizia.

 

Alla ribelle, l’avvocatessa Bigon, viene chiesto di uscire dall’Aula: «Così conservi la tua libertà di coscienza, ma ci fai vincere la partita politica». Lei ribatte che la libertà di coscienza è una libertà politica, non di testimonianza, e che non serve a nulla se fa vincere la tesi che combatti. Così non esce dall’Aula, si astiene, e Zaia perde, con metà della sua maggioranza che gli vota contro. Naturalmente la notizia sarebbe che il centrodestra si è spaccato in due in Veneto. Ma il Pd riesce prontamente a far dimenticare la cosa, attirando l’attenzione sulle sue divisioni.

Anna Maria Bigon

 

La Bigon sarebbe infatti scomparsa presto dai radar se non fosse stato per una frase della segretaria Schlein, pronunciata in quel di Gubbio (a conferma che i conclavi portano male alla sinistra). La leader dice infatti dal palco che quel voto è stata una «ferita»: «Se il partito ti chiede di uscire dall’Aula, è giusto farlo e non decidere da sola». In sostanza un appello all’antica «disciplina di Partito», con la P maiuscola, dal più imprevedibile dei pulpiti. Pure Prodi, che le vuol bene, ha detto ieri a Marco Ascione sul Corriere che su quelle cose lì non c’è disciplina che tenga. E infatti, apriti cielo. Il segretario provinciale di Verona depone la sua «vice» Bigon, non si sa se eccitato dalle dichiarazioni di Elly o di suo.

 

Graziano Delrio, un cattolico che non ha mai votato Dc in vita sua ed è stato relatore di quel disegno di legge Bazoli di cui sopra, dice alt: «Chiariamoci, se il mio partito, nato per essere custode dell’incontro tra i valori dell’umanesimo cristiano e di quello socialista, diventa una copia del Partito radicale, che pure molto rispetto, allora non mi sentirei più a casa mia».

 

pierluigi castagnetti

Protestano ad alta voce anche capi corrente come Guerini, dirigenti come Serracchiani, padri nobili come Castagnetti. Ma davvero il Pd si può scindere per Zaia? La risposta sta in un’altra domanda: se escono, dove vanno?

 

Il fatto è che, un po’ alla volta, di case adatte ai cattolici in politica ne son rimaste ben poche, e stanno tutte dall’altra parte. Forza Italia è l’unico partito italiano che aderisca ai Popolari europei, ma insomma, di valori non si occupa poi molto. Poi c’è Giorgia-sono-una-madre-sono-cristiana, che ha messo Roccella alla famiglia, ma è troppo di destra per gli eredi di Moro e Andreatta.

 

Tra l’altro, ricorda Guerini, il cattolicesimo democratico non è solo difesa della vita, «ma anche tante altre cose, liberaldemocrazia, economia sociale di mercato, scelta europea e atlantica». Alla fine, dalla Schlein lo divide più l’Ucraina che il Veneto.

 

GRAZIANO DELRIO DEBORA SERRACCHIANI

Ma il vero limite per i cattolici che volessero muoversi sta nel Centro: una volta era accogliente perché moderato e cristiano. Oggi dei tre tronconi rimasti, Renzi, Calenda e Bonino, uno è più laicista dell’altro, e tutti e tre in Europa stanno con Macron. Si direbbe dunque che, almeno fino alle Europee, il popolo cattolico resterà in schiavitù nel Pd di Elly. Poi, chissà, se questo Centro fallisse nelle urne, e per conseguenza ne nascesse uno nuovo, magari un Esodo si può organizzare. Ammesso che trovino un Mosè.

graziano delrio foto di baccograziano delrio saluta romano prodi foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…