POLVERINI CONVINCE ALE-DANNO: SARÀ MARCO MÜLLER A GUIDARE IL FESTIVAL DI ROMA. DAL 13 GENNAIO PRENDERÀ IL POSTO DI PIERA DETASSIS - NON ERA UN MISTERO PER NESSUNO CHE, DOPO LA RICONFERMA DI BARATTA ALLA BIENNALE, CHE MÜLLER AVEVA TRADITO INCIUCIANDO CON GALAN, AVESSE UNA GRAN VOGLIA DI SBARCARE NELLA CAPITALE CHE AVEVA, ATTACCATO COME “CONCORRENTE” DI VENEZIA - FATTO IL DIRETTORE, RIMANE IL PRESIDENTE CHE PRENDERÀ IL POSTO DI RONDI: IN PISTA L’EX ASSESSORE CROPP - E ALBERTO BARBERA RITORNA ALLA MOSTRA DI VENEZIA…

Gloria Satta per Il Messaggero

Ha vinto Marco Müller. Sarà lui a guidare il Festival di Roma da ottobre 2012. La nomina verrà formalizzata solo il 13 gennaio dal collegio dei soci fondatori della cinerassegna, ma l'accordo è stato raggiunto ieri pomeriggio nel corso di un meeting decisivo nella sede della Regione.

Con il direttore della Mostra di Venezia c'erano la presidente Renata Polverini, il sindaco Gianni Alemanno, gli assessori Dino Gasperini e Fabiana Santini. Tutti insieme hanno discusso, sviscerato i problemi e risolto gli ultimi intoppi. Accordo trovato. E Müller, che da oltre un anno era in trattativa con Polverini, è uscito dall'incontro con un sorriso grande così.

Non era un mistero per nessuno che, dopo due mandati al Lido per una permanenza record di otto anni, avesse una gran voglia di sbarcare nella Capitale, sia pure dopo aver attaccato la rassegna «concorrente» di Venezia. I successi in Laguna erano stati innegabili, ma la riconferma di Baratta alla Biennale (tra i due non c'è idillio) ha convinto il direttore poliglotta ad assicurare la sua disponibilità per Roma.

La riunione della Pisana, che doveva rimanere segreta ma è stata rivelata dal sito Dagospia, ha messo la parola fine al duello per la poltrona più «calda» del momento con l'affermazione di Müller su Piera Detassis, che era alla guida del Festival fin dalla prima edizione con ottimi risultati di critica e di pubblico.

Ieri si è chiuso anche il braccio di ferro politico tra Alemanno (che appoggiava Detassis) e Polverini con la vittoria della presidente della Regione. Che aveva conosciuto Müller alla Mostra di Venezia nel 2010 e, negli ultimi mesi, l'aveva incontrato tre volte (il sindaco invece l'ha visto ieri per la prima volta) volando perfino a Cannes nel maggio scorso per confermargli la serietà delle sue intenzioni e un progetto di Festival rivoluzionato, diviso in due fasi: in estate le anteprime americane e a ottobre film italiani ed europei.

Sarà questo il nuovo modello di evento all'Auditorium? E' ancora presto per dirlo, né sono state ancora precisate durata e entità del contratto del nuovo direttore. Di sicuro, Müller con il mandato in tasca potrà lavorare da subito, cominciando a Berlino in febbraio, per mettere in piedi la settima edizione della rassegna. E tanti saluti al festival di San Pietroburgo che gli aveva offerto la guida e si aspettava da lui un progetto entro gennaio.

Accordo trovato, dunque. I tempi stringevano e una decisione s'imponeva. Il mandato del direttore di Venezia è appena scaduto e quello di Detassis arriverà al termine il 31 dicembre. I soci fondatori si sono già incontrati martedi scorso per affrontare il problema del deficit nel bilancio del Festival (un milione e 350mila euro). E dopo aver deciso di ripianarlo pro quota, si sono dati un nuovo appuntamento il 13 gennaio per annunciare le nomine.

Fatto il direttore, rimane il presidente che prenderà il posto di Gian Luigi Rondi il cui mandato scade a giugno. Sono circolati diversi nomi, nelle ultime settimane: ultimo Gianni Letta, tra i primi l'ex assessore Umberto Croppi, il regista Pupi Avati (che tuttavia ha declinato «irrevocabilmente» l'offerta), l'ex ad di Cinecittà Luciano Sovena. I giochi sono ancora aperti ma, una volta trovato l'accordo sul direttore, la nomina del presidente appare più facile.

 

 

PAOLO BARATTA MARCO MULLER POLVERINI ABETE BERNABE ALEMANNO alberto barbera dir Museo del cinemaGIAN LUIGI RONDI UMBERTO CROPPI E SIGNORA

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...