matteo salvini ponte sullo stretto di messina meme vignetta

UN PONTE SENZA FONDO – SENZA CLAMORE, NEL DECRETO "TERRE RARE" IL GOVERNO HA FATTO UN REGALO ALLA SOCIETÀ “STRETTO DI MESSINA” E AL CONSORZIO EUROLINK: SARÀ POSSIBILE PORTARE I COSTI DI REALIZZAZIONE OLTRE IL TETTO PREVISTO DI 14 MILIARDI DI EURO, PROCEDERE CON I LAVORI A “STRALCI”, CIOÈ A PEZZETTI, E ASSUMERE 50 PERSONE IN PIÙ – E LE SOCIETÀ PRIVATE POTRANNO CHIEDERE PENALI FINO AL 10% DEL MANCATO GUADAGNO NEL CASO IN CUI L’OPERA NON VENGA TERMINATA…

Estratto dell’articolo di Antonio Fraschilla per “la Repubblica”

 

matteo salvini con il plastico del ponte sullo stretto di messina

Nuove assunzioni, la possibilità di aumentare i costi a vantaggio dei privati e addirittura il via libera all'approvazione «a stralci», cioè a pezzetti, del progetto esecutivo della grande opera. Consentendo ai privati di avviare i lavori anche senza che l'iter autorizzativo sia completato e di chiedere penali fino al 10 per cento del mancato guadagno per gli stralci che non saranno realizzati.

 

Peccato che non parliamo di una strada, che può diventare percorribile e quindi di pubblico utilizzo a pezzetti, ma di un ponte: anzi del Ponte che non c'è per antonomasia, quello sullo Stretto.

 

MATTEO SALVINI E IL PONTE SULLO STRETTO - MEME

«Il governo con questo decreto ha deciso di trasformarsi in un bancomat di Stato senza avere garanzia che il Ponte a campata unica possa realizzarsi, considerati gli imponenti rilievi tecnici mossi sull'opera anche da organismi dello Stato», dice il deputato di Alleanza verdi e sinistra Angelo Bonelli, firmatario dell'esposto che ha fatto aprire una indagine in procura a Roma sul piano "Salvini" per il Ponte.

 

Senza fare molto clamore nel decreto "terre rare" approvato in Consiglio dei ministri il governo Meloni fa un grande regalo alla società Stretto di Messina, rimessa in piedi per volere di Matteo Salvini, e soprattutto ai privati del consorzio Eurolink. Un regalo che modifica innanzitutto il decreto del 2023 per venire incontro alle difficoltà incontrate nell'iter autorizzativo di un'opera progettata ormai quasi venti anni fa […]

 

progetto ponte sullo stretto di messina

Ecco dunque che con il decreto appena varato in Cdm viene cancellato il riferimento al 31 luglio 2024 come termine per l'approvazione del progetto esecutivo. Il progetto potrà essere approvato anche per «stralci funzionali». In sostanza i privati, in base al vecchio contratto, potranno subito avere il via libera per un primo stralcio e se poi il secondo stralcio non andrà in porto potranno chiedere il 10 per cento del valore della parte non realizzata: in sostanza con questa norma la Stretto di Messina potrà pagare i privati senza alcuna garanzia che l'opera verrà realizzata nel suo complesso perché magari, come si potrebbe scoprire, nei fondali si trovano sorprese.

MATTEO SALVINI E IL PLASTICO DEL PONTE SULLO STRETTO

 

Ma c'è di più: con il decreto "terre rare" non solo si consente alla Stretto di Messina di assumere altre cinquanta persone rispetto alle cento già autorizzate (con aumento dei costi per la spa pubblica di almeno 2 milioni di euro all'anno) ma si alza il tetto di spesa che era stato fissato a 14 miliardi di euro nella manovra di bilancio. Come? Inserendo dopo la frase «in base alle tariffe vigenti nell'anno 2023», la frase «laddove applicabili».

 

progetto ponte sullo stretto di messina 3

E chi stabilisce che nei contratti con i privati (al momento segretati e non pubblici) sia corretto aumentare i costi a carico dello Stato? Esperti nominati dal ministero delle Infrastrutture e non un organismo terzo dello Stato come la Corte dei conti o il Cipess. […]

 

PONTE SULLO STRUTTO - BY EMILIANO CARLI

ponte sullo stretto di messina dataroom

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…