IL POTERE STRAPPATO A MORSI - DOPO LA SPERANZA DI UNA DEMOCRATIZZAZIONE DEL PAESE, L’EGITTO SI RITROVA IN MEZZO A DUE FUOCHI - DA UNA PARTE IL NEO-PRESIDENTE MORSI, DALL’ALTRA L’ESERCITO - I LAICI DENUNCIANO CHE DOPO LA CACCIATA DELLO STORICO CAPO DELLE FORZE ARMATE TANTAWI, IL GOVERNO SI SIA MESSO D’ACCORDO CON LA GIUNTA MILITARE - E IN QUESTA APPARENTE ARMONIA RITROVATA, DUE GIORNALISTI CRITICI CONTRO IL PRESIDENTE VANNO A PROCESSO…

Francesca Paci per "La Stampa"

La repentina metamorfosi del successore di Mubarak, Mohammed Morsi, spogliatosi degli abiti del debole leader delegittimato dai generali prima ancora di assumere il potere per indossare quelli del politico capace di recuperare terreno in pochi giorni, ha colto il paese di sorpresa. Man mano che passano le ore, invece, l'exploit del primo presidente islamista regolarmente eletto nel mondo arabo appare essere stato assai meno scioccante per l'esercito. Non si tratta solo della spiegazione ufficiale dei militari che su Facebook definiscono l'avvicendamento dei propri vertici «una cosa naturale». Il punto, sottolineano gli analisti, è che se di putsch dei Fratelli Musulmani si fosse trattato il Cairo sarebbe già da ore invasa dai tank.

Di certo, dopo il siluramento di Tantawi, i Fratelli Musulmani, a cui Morsi è organico, dispongono di un'estesa autorità il cui esercizio può suscitare approvazione, come nel caso della reazione alla sfida jihadista in Sinai (dove ieri è stato ucciso un leader tribale avverso ad Al Qaeda), o allarme, come in quelli della recente messa al bando del popolare volume di geopolitica americano «A History of the Modern Middle East» e del processo ai giornalisti anti-Morsi Tawfiq Okasha e Islam Afifi.

Quanto però l'esercito sia preoccupato dal nuovo sviluppo emerge dalla reazione degli Stati Uniti che, secondo il Washington Post, sono piuttosto a loro agio con il neoministro della Difesa al-Sissi, ex capo dell'intelligence militare. Non solo infatti il Pentagono ha smentito le voci di un presunto pedigree islamista di al Sissi (che ieri ha ricevuto le congratulazioni del leader di Hamas a Gaza Haniyeh) ma l'ha definito figura garante di continuità nella collaborazione tra i due paesi.

«Tantawi e Sami Anan sapevano in anticipo che sarebbero stati pensionati» ripete il portavoce di Morsi Yasser Ali. Diverse fonti lo confermano.

Secondo Amr el-Shobaki dell'Al-Ahram Center for Political Studies, il presidente si sarebbe accordato con alcuni membri della giunta militare (Scaf) incluso al-Sissi. È probabile, nota l'analista Sharif Younis, che i militari, potenti custodi del 30% dell'economia egiziana, non abbiano avuto alternative al ridimensionamento dopo la figuraccia in Sinai. Ma il politologo Emad Shahin evidenzia comunque l'astuzia di Morsi nell'evitare l'escalation dello scontro con l'esercito assicurandosene la lealtà con la nomina di al-Sissi al posto di Tantawi e Sidki Sayed Ahmed al posto di Anan.

«Morsi ha fatto bene i compiti a casa» ammette lo studioso del Council on Foreign Relations Steven Cook. Contenendo l'invadenza dell'esercito, l'Egitto ha teoricamente fatto un passo avanti verso la transizione democratica. Ma Cook invita a interrogarsi a fondo sulle «credenziali democratiche dei Fratelli Musulmani».

I liberali egiziani guidano il partito degli apprensivi e qualcuno parla già di scendere in piazza contro Morsi il 24 agosto. L'ex candidato alla presidenza El Baradei scrive su Twitter che «con i militari privati del legislativo e in assenza di un parlamento, il presidente assume poteri imperiali». L'attivista del movimento 6 Aprile Asma Mahfouz commenta che «la rivoluzione merita di meglio dei vecchi leader dello Scaf» e invita i compagni a concentrarsi sulla Costituzione, ancora sospesa. Ma Mohammed Khamis, pioniere di Tahrir, denuncia la marginalizzazione che incombe sui terzisti, i nemici degli islamisti quanto dei generali: «Si sono accordati, altrimenti Morsi farebbe processare Tantawi e Sami Anan».

Qualsiasi cosa ci sia dietro le quinte è oscura come la ribalta. È possibile che il presidente abbia giocato d'anticipo per evitare d'esser di nuovo arginato dai militari o che siano i militari ad avergli lasciato campo libero per vederlo naufragare nel mare delle responsabilità. Intanto Morsi ha deciso la riapertura nei due sensi di marcia del valico di Rafah, tra Gaza e l'Egitto. Israele ha le antenne tesissime.

 

MORSItantawi e morsiMohammed Morsi PROTESTE IN EGITTO CONTRO HILLARY CLINTON PROTESTE IN EGITTO CONTRO HILLARY CLINTON

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…