LA TV BILAMA: CAMERON VA A FARE IL GRADASSO DA LETTERMAN E RIFILA UNA FIGURA DI MERDA - “COME SI TRADUCE MAGNA CARTA?” E IL PREMIER VA IN TILT (MENO MALE CHE HA STUDIATO A ETON E OXFORD) - IL SUO ALLEATO-RIVALE BORIS JOHNSON, SINDACO DI LONDRA, SE LA CAVO’ MEGLIO - IN INGHILTERRA LA FIGURACCIA DI DAVID E’ LA NOTIZIA DEL GIORNO - LUI PROMETTE DI RIPASSARE UN PO’ DI STORIA…

1 - CAMERON E LA FIGURACCIA DA LETTERMAN...
http://video.corriere.it/cameron-figuraccia-letterman/100d7b6c-0882-11e2-b109-0c446f94a4e2

Deborah Ameri per Il Messaggero
Bocciato in storia e in educazione musicale. Se il primo ministro inglese David Cameron dovesse sostenere il test a quiz per diventare cittadino britannico probabilmente non lo passerebbe. Che imbarazzo per il leader dei conservatori, che in diretta tv al Late Show di David Letterman si è impappinato sulle domande scivolose del noto anchorman americano. Nel suo salotto televisivo, sulla Cbs, si è incrinata più di una carriera. Ma Cameron si è salvato in corner, anche se alla fine dell'intervista era paonazzo.

«Chi ha composto Rule, Britannia?», gli ha chiesto Letterman riferendosi a una popolare canzone patriottica inglese? Panico di Cameron e poi una risposta sbagliata: «E' stato Edward Elgar?». No, si tratta del poeta James Thomson. «Lo conosce?», punzecchia il presentatore? «Ora sì», abbozza il premier.

Altra domanda: a quando risale la Magna Carta? Cameron si ringalluzzisce e risponde esattamente: al 1215. E' in questa data che il re d'Inghilterra Giovanni Senzaterra la concesse ai propri feudatari per proteggere i loro diritti. Con un aiutino azzecca anche il luogo dove è stata firmata (Runnymede). Ma poi quando Letterman butta lì, in modo quasi innocente, «Come si traduce in inglese Magna Carta?»

Cameron fa scena muta Neppure una parola. Great Charter, la risposta esatta, non gli viene proprio in mente. E sì che ha studiato nelle migliori scuole del Paese, prima a Eton e poi a Oxford. «Eppure sono un grande appassionato di storia», commenta. I tre milioni di americani all'ascolto si saranno fatti grasse risate.

Ieri, durante la sua spedizione in Brasile a caccia di nuovi investimenti per il Paese, il premier ha ammesso che dovrà dedicarsi al ripasso: «Quando tornerò a casa e aiuterò i miei figli nei compiti magari dovrei farne un po' anche io», ha ammesso. Ma tutto sommato l'America lo ha approvato. Si è dimostrato spiritoso e onesto anche se meno brillante del suo alleato-rivale Boris Johnson, sindaco di Londra, che si è seduto sulla poltrona del Letterman Show a giugno.

A colpi di battute era riuscito a schivare le domande più insidiose, come quella sul suo potenziale futuro da primo ministro. «Le possibilità che lo diventi sono tante quante quelle che mi possa reincarnare in un'oliva», aveva scherzato. E non si era neppure imbarazzato per la presa in giro sulla sua zazzera ribelle. In patria la gaffe di Cameron è stata amplificata ed è diventata la notizia di giornata. I siti dei quotidiani, anche dei più seri come il Guardian, si sono sbizzarriti con quiz e titoli come «E voi passereste il test di Letterman?».

A Downing Street ammettono che far partecipare Cameron allo show (è stato il primo premier britannico in carica ad accettare) era rischioso. Ma il governo voleva capitalizzare il successo riscosso dalle Olimpiadi di Londra. Tenendo bene in mente che la maggior parte degli investimenti stranieri arriva dagli Stati Uniti.

 

 

LETTERMAN E CAMERON LETTERMAN E CAMERON LETTERMAN E CAMERON BORIS JOHNSON

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…