EURO-GUAI DA VARSAVIA - IL NEO-PRESIDENTE DUDA PRETENDE PIU' AUTONOMIA DA BRUXELLES, SI SMARCA DA BERLINO E AMMICCA A PUTIN: ALTRE ROGNE PER L'EURO-ZONA

Anna Zafesova per “la Stampa”

 

BRONISLAW KOMOROWSKIBRONISLAW KOMOROWSKI

«Chi ha votato per me ha votato per cambiare»: Andrzej Duda è raggiante, con al fianco le bionde di famiglia, la moglie Agata e la figlia Kinga, e promette che con lui le porte del palazzo presidenziale di Varsavia «finalmente si apriranno a tutti».

 

L’outsider di 43 anni che ha strappato la presidenza polacca a quello che ormai sembrava un monopolio di Bronislaw Komoroswki e della coalizione governativa di Piattaforma Civica, aumenta il mal di testa di Berlino e Bruxelles, mentre tra i primi telegrammi di congratulazioni arriva quello di Vladimir Putin, che auspica un «rapporto costruttivo» con un Paese che finora è stato il più ostile alla Russia, soprattutto nella crisi ucraina.

 

E anche se il risultato è stato ottenuto solo con tre punti di scarto (51,5% contro 48,5%, con un’affluenza appena sopra la metà), e il ruolo del presidente è abbastanza cerimoniale, il trionfo di un conservatore euroscettico e populista può aprire la strada alla vittoria del suo partito Diritto e Libertà alle politiche di ottobre, minacciando di far vacillare diversi equilibri internazionali.

BRONISLAW KOMOROWSKIBRONISLAW KOMOROWSKI

 

La Borsa e lo zloty hanno reagito negativamente al risultato elettorale, temendo per le sorti del «miracolo polacco». Il successo economico non sempre paga in politica, e la Polonia ha respinto nelle urne quello che è considerato un modello di sviluppo: vent’anni di crescita ininterrotta anche durante la crisi, che ha portato il Paese a diventare la sesta economia dell’Ue e una delle voci più influenti a Bruxelles, con un polacco, l’ex premier Donald Tusk, alla presidenza europea.

 

ANDRZEJ DUDAANDRZEJ DUDA

Una modernizzazione che però ha spaccato il Paese esattamente a metà: a votare per Duda è stata la «Polska 2», la Polonia «di seconda classe», l’Est povero e rurale, gli anziani (il neopresidente ha promesso di riportare in basso l’età pensionabile) e i giovani che non trovano lavoro e faticano a mettere su casa e famiglia.

 

Cattolico conservatore che viene dalla Cracovia di papa Wojtyla, Duda – primo leader che non appartiene alla generazione di Solidarnosc – è andato a Jasna Gora di Czestochowa dove davanti all’immagine della Madonna Nera, l’icona più venerata in Polonia, ha pregato per ringraziare per la sua elezione. Duda ha trovato il dinamismo per catturare due terzi del voto giovanile, denunciando il disagio sociale che ha costretto due milioni di polacchi a emigrare dopo l’ingresso nell’Ue nel 2004.

 

ANDRZEJ DUDA ANDRZEJ DUDA

Spesa pubblica, assistenza a giovani, anziani, agricoltori e minatori, conservatorismo nei valori e nazionalismo nella politica comunitaria: il nuovo presidente, che entrerà in carica il 6 agosto, rivendica maggiore autonomia da Bruxelles e Berlino, promettendo la «polonizzazione» di banche e reti commerciali e un aumento di tasse che può scoraggiare gli investitori stranieri.

 

Il suo modello dichiarato è l’Ungheria di Viktor Orban, un’altra spina nel fianco dell’Ue, che però ha l’attenuante di essere uscita a pezzi dalla crisi. Convinti filoamericani, i leader di Diritto e Libertà vogliono però emanciparsi dalla Germania, e mentre la loro ribellione a Bruxelles potrebbe renderli alleati a sorpresa di David Cameron, anche Putin guarda con interesse al terremoto che minaccia di cacciare dal governo a Varsavia alcuni dei suoi più determinati nemici.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…