bray bassolino colombo

LE PRIMARIE NON FINISCONO MAI - FOLLI: “A ROMA, NAPOLI E MILANO UN CANDIDATO DELLA SINISTRA È IN GRADO DI TAGLIARE LA STRADA AL RENZIANO VINCITORE DELLE PRIMARIE. SI VA VERSO LA SEPARAZIONE FRA LE DUE ANIME DEL PD. ANCHE SE NON E' ANCORA SCISSIONE”

BRAYBRAY

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

All'indomani del rito delle primarie e al netto delle polemiche più ovvie, il quesito politico è uno solo: quanta voglia ha il Pd di restare unito dietro i vincitori e di sostenerli nella campagna amministrativa?

 

LA cronaca dice che non c’è da essere ottimisti. Lungi dal ricomporre le divisioni interne, il voto le ha accentuate. E il fatto che l’affluenza sia stata così deludente specie a Roma, la piazza principale, ha moltiplicato le critiche a Renzi, oltre che al referente capitolino Orfini. Ma bisogna distinguere fra due aspetti.

 

GHERARDO COLOMBO GHERARDO COLOMBO

Il primo riguarda la minoranza del Pd che ha reagito, come le accade spesso, con il linguaggio del ceto politico. Porre adesso la questione del cosiddetto “doppio incarico” (Renzi dovrebbe rinunciare alla leadership del partito essendo capo del governo), significa aggravare e non risolvere i problemi di comunicazione con l’opinione pubblica estranea alle logiche partitiche.

 

Del resto le diatribe sul “doppio incarico” erano tipiche della Prima Repubblica, quando i grandi partiti erano organizzati in correnti. Oggi è solo un espediente per tentare di azzoppare Renzi con un gioco di palazzo, ma la minoranza non sembra avere abbastanza forza politica per centrare l’obiettivo. E di sicuro gli elettori, soprattutto quelli che sono rimasti a casa, non sono interessati al tema.

 

Bray con zainetto Bray con zainetto

C’è un secondo aspetto molto più serio. La logica delle primarie prevede che dietro al vincitore si allineino gli sconfitti, ma questo accade quando esiste una certa omogeneità di fondo fra i vari contendenti. Così accade negli Stati Uniti, dove è raro che prenda forma una candidatura indipendente (quasi mai comunque per iniziativa di uno degli sconfitti nella giostra delle primarie).

 

Viceversa da noi la tentazione di proseguire la battaglia contro il vincitore a scapito delle fortune del partito, è parecchio diffusa. Ed è possibile che prenda corpo anche stavolta, nonostante la quasi certezza di favorire gli avversari, siano essi il napoletano De Magistris o la grillina Raggi a Roma o persino l’uomo del centrodestra a Milano, Stefano Parisi.

BASSOLINO E DE MAGISTRISBASSOLINO E DE MAGISTRIS

 

IL fatto è che esistono ormai due visioni diverse e talvolta opposte del centrosinistra. Renzi vuole scavalcare le vecchie barriere destra-sinistra e allargarsi verso i settori moderati dell’elettorato. I suoi avversari gli contestano proprio questa prospettiva e immaginano di ancorarsi a sinistra attraverso un nuovo profilo socialdemocratico, qualunque sia oggi il significato dell’espressione. 

 

Ecco allora che le primarie non finiscono mai. Anzi, un passo alla volta si va verso la separazione sostanziale fra le due anime del Pd, anche se non si tratta di una scissione: non ancora, almeno.

Ministro Massimo Bray Ministro Massimo Bray

 

L’ipotesi dell’ex ministro Massimo Bray, vicino a D’Alema, candidato a Roma contro Giachetti è tutt’altro che campata per aria. Anche a Milano si è parlato di un nome (Gherardo Colombo come simbolo di legalità?) da contrapporre al renziano Sala in linea di continuità con l’esperienza del sindaco “arancione”, Pisapia.

 

E a Napoli il fronte Bassolino deve decidere che prospettiva dare al patrimonio di voti raccolti dall’ex sindaco sconfitto di poco da Valeria Valente. Un video diffuso ieri sul web, in cui sembra svolgersi uno squallido episodio di compravendita dei voti, equivale ad altrettanta benzina gettata sul fuoco.

 

Bassolino non si candiderà in prima persona, ma nessuno crede che voglia impedire ai suoi sostenitori di prendere qualche iniziativa volta a danneggiare la Valente.

MATTEO RENZI ROBERTO GIACHETTI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI ROBERTO GIACHETTI FOTO LAPRESSE

 

Tre città. In ognuna di esse un candidato alternativo messo in campo da sinistra è in grado di tagliare la strada al renziano vincitore delle primarie. Quel candidato non sarebbe in grado di vincere le elezioni, ma le farebbe perdere al rivale espressione di Palazzo Chigi.

 

Come si capisce, se non è una vera e propria scissione, è comunque un’operazione azzardata che viene giustificata con l’esigenza di fermare Renzi e il suo progetto. E se pure la tentazione rientrasse, ovvero si realizzasse in una sola città, magari Roma, il solo parlarne rende evidente il malessere politico nel Pd.

roberto giachetti (2)roberto giachetti (2)BRAY BASSOLINO COLOMBOBRAY BASSOLINO COLOMBOGIACHETTIGIACHETTI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…