bassolino valeria valente

PRIMARIE MORTUARIE - MANCANO 24 ORE ALLA SCADENZA DEI TERMINI E A VALERIA VALENTE, CANDIDATA DI ORFINI, E A UMBERTO RANIERI, MANCANO ANCORA LE FIRME PER PRESENTARE LA CANDIDATURA ALLE PRIMARIE A NAPOLI - IN CAMPO IL GIOVANE SARRACINO, SEGRETARIO DEI GIOVANI DEMOCRATICI

Carlo Tarallo per Dagospia

 

VALERIA VALENTEVALERIA VALENTE

Mancano 24 ore alla scadenza del termine ultimo per la presentazione delle candidature alle primarie del centrosinistra a Napoli, e uno spettro si agita sotto ‘o Vesuvio: quello delle firme. Perché le candidature siano valide occorrono circa 550 firme di iscritti (in totale a Napoli sono 2.200) da presentare entro domani alle 12. Fino ad ora le sottoscrizioni necessarie sono state presentate da due candidati: Antonio Bassolino e Marco Sarracino, segretario partenopeo dei Giovani Democratici.

 

Mancano ancora all’appello, clamorosamente, quelle della candidata di Matteo Orfini e Andrea Orlando, la “Giovane Turca” Valeria Valente, e quelle del migliorista Umberto Ranieri (che però già ha capito di non riuscire a raccoglierle e sta chiedendo invano una proroga o una modifica al regolamento). Il caso-Valente è davvero clamoroso: la deputata doveva rappresentare il “candidato unitario” del Nazareno per contrastare la corsa di Bassolino, ma fino a questo momento di unitario la sua candidatura ha poco o nulla.

Umberto Ranieri Umberto Ranieri

 

La sua provenienza bassoliniana doc, la sua appartenenza alla corrente di Orfini, il diktat del Nazareno che ha scambiato la candidatura della “turca” Valente a Napoli con il sostegno dello stesso Orfini a Roberto Giachetti a Roma, la golden share dell’eurodeputato Andrea Cozzolino sulla sua discesa in campo: questi i principali ostacoli sul cammino di Valeria Valente, la cui discesa in campo ha già frantumato il fronte antibassoliniano.

Marco SarracinoMarco Sarracino

 

Tanto per cominciare, se fosse stato scelto (come proposto dal capogruppo Pd in consiglio regionale Mario Casillo) un esponente della società civile come il presidente dell’Istituto per il Commercio con l’Estero, Riccardo Monti, la parte di Area Riformista capitanata da Guglielmo Epifani avrebbe accettato di sostenere il candidato “unitario”; la scelta di un politico ha invece spinto l’ex segretario della Cgil a schierare Sarracino.

 

Anche i dirigenti ex Dc, a quanto trapela, stanno facendo una fatica maledetta a far “digerire” ai loro militanti il nome della Valente: in molti non ne vogliono sapere di sostenere “una esponente di corrente che di unitario - spiega a dagospia un ex dirigente di primissimo piano - non ha proprio nulla. Hanno voluto introdurre una regola così stringente per le candidature per mettere in difficoltà Bassolino, e ora si ritrovano senza le firme proprio loro”. Insomma, un piccolo caso: un casino. E adesso che succederà?

 

antonio bassolinoantonio bassolino

Le ipotesi sono due. La prima: gli ex Dc e tutti coloro i quali non sostengono né Bassolino né Sarracino si convincono all’ultimo istante a firmare la candidatura della Valente; la seconda: la candidatura naufraga e in campo restano solo Bassolino e Sarracino. Sarebbe una sfida, quella tra “Nonno Antonio” e il “nipotino” Marco, comunque non priva di spunti interessanti. Quanti saranno allora i candidati alle primarie a Napoli? Due, tre, quattro? E Matteo Renzi ha davvero intenzione di spingere fino in fondo sulla Valente? Ah saperlo…

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?