grillo di maio

PROCESSATE DI MAIO! - NEI PENTASTELLATI E’ L’ORA DEI LUNGHI COLTELLI CONTRO LUIGINO, TELE-VOLTO DI RIFERIMENTO DEL MOVIMENTO - GRILLO SPARA SU RENZI: "TUTTI GONGOLANO MA E' IL PD CHE STA SCOMPARENDO. NOI SIAMO IN CRESCITA" - MA UN ANNO FA, IL M5S VINCEVA 19 BALLOTTAGGI SU 20, OGGI E’ FUORI PURE A GENOVA – IN SICILIA IL “SUO UOMO” AZZOPPATO DAL FUOCO AMICO 

COMUNALI:GRILLO,GONGOLANO MA È PD CHE STA SCOMPARENDO

(ANSA) - "Tutti gongolano esponendo raffinate analisi sulla morte del M5S, sul ritorno del bipolarismo, sulla fine dei Grillini. L'hanno detto dopo politiche, europee, regionali e referendum. Fate pure anche ora". Lo scrive in un post sul blog dal titolo "Successi, fallimenti, obbiettivi", Grillo sottolineando come il M5S sia in "crescita". Senza le liste civiche Renzi "avrebbe faticato a mettere anche solo qualche consigliere comunale! Stiamo assistendo alla lenta scomparsa di un partito che, con nomi diversi, era radicato sul territorio dal dopoguerra".

 

 

Stefania Piras per il Messaggero

 

DI MAIODI MAIO

«Avevamo sensazioni negative» dicono a mezza bocca, via chat, senza emoticon ma con rabbia. Brucia questa battuta d'arresto evidente del M5S che era persino riuscito a portare in piazza, di nuovo, Beppe Grillo: da Palermo a Genova fino ad Asti. E invece, secondo i primi dati parziali, le cinque città sorvegliate speciali che il M5S credeva di poter portare al ballottaggio sono tutte fuori gioco: Genova (20%), Taranto (12%), Carrara, Trapani (nel 2013 era la città più gialla d'Italia con il 40 per cento dei voti) e Oristano, Verona (11%). Il Pd temeva anche Alessandria.

 

GRILLOGRILLO

Un anno fa c'era una situazione molto diversa: il M5S aveva portato a casa 19 vittorie su 20 ballottaggi. Risultato: ora comincerà la fase di autocritica e di divisioni interne. Nel mirino finirà l'uomo immagine dei Cinque Stelle nonché candidato premier: Luigi Di Maio che già ieri mattina cercava di attutire la possibile botta usando le stesse parole del segretario Pd Renzi: «è un voto locale e non nazionale».

 

In queste ore descrivono un Grillo che oscilla fra delusione e rabbia. Il processo interno è già partito. Il primo effetto di questa botta sarà: freno a mano tirato su quella propensione al dialogo che il M5S, e soprattutto Luigi Di Maio, aveva intavolato sulla legge elettorale che si basava su sondaggi e dunque sull'ottimismo.

 

toninelli all incontro con il pd sulla legge elettoraletoninelli all incontro con il pd sulla legge elettorale

E proprio il negoziatore della legge, Danilo Toninelli ieri sera commentava i risultati come se il Movimento si fosse affacciato alle amministrative per la prima volta: «La gente comincia a conoscerci ora. Vedrete che saremo se non la prima la seconda forza politica nazionale, al di là dello schermo delle finte liste civiche».  «I nostri non hanno gli apparati degli altri candidati sindaci - ha continuato - che si nascondono dietro le accozzaglie di coalizioni nelle quali spariscono i simboli dei loro partiti».

 

marika cassimatismarika cassimatis

E invece questa tornata elettorale che comprendeva 25 comuni capoluoghi su e giù per l'Italia è un test locale ma reale dell'appeal pentastellato sui territori. E le proiezioni che sono apparse già dai primi exit poll non hanno fatto che confermare le storiche debolezze del M5S: i risultati più rassicuranti ma non brillanti nelle zone disagiate, nel sud Italia, mentre al nord Il Movimento non sfonda.

 

Grillo ieri sui social ricordava che «Il Movimento 5 Stelle è presente con le sue liste in 225 comuni ed è la forza politica nazionale più presente a questa tornata, il Pd infatti si presenta con il suo simbolo in appena 134 comuni». Un messaggio chiaro: stiamo diventando forti sul territorio, anche così. Ma più liste del Pd hanno comunque totalizzato un risultato peggiore del Pd.

 

PAOLO PUTTIPAOLO PUTTI

FUOCO AMICO

E infatti i falchi del M5S non aspetteranno molto per commentare la débacle e infilarci dentro accuse all'ala governista e quindi a Luigi Di Maio, che è responsabile degli enti locali insieme ai suoi sodali Alfonso Bonafede e Riccardo Fraccaro. Aspettative deluse a Genova, dove il candidato di fatto imposto da tutta la filiera dei vertici, Luca Pirondini, non accede al ballotaggio (fermo al 20 per cento) nonostante la campagna elettorale chiusa da pesi massimi: Grillo stesso, Luigi Di Maio e Alice Salvatore.

 

Il Movimento nel capoluogo ligure si presentava diviso in tre con un candidato ufficiale, un ex (Paolo Putti al 5 per cento) e una espulsa, Marika Cassimatis (poco sopra l'1 per cento) che aveva vinto le primarie online ma Grillo non aveva voluto candidare dicendo «Fidatevi di me».

 

RICCARDO NUTI RICCARDO NUTI

A Palermo Ugo Forello ha pure scontato una dose massiccia di fuoco amico: i parlamentari palermitani capitanati da Riccardo Nuti, finito indagato per la vicenda delle firme false, non hanno mai riconosciuto il candidato ufficiale e anzi lo hanno attaccato pesantemente. Anche a Trapani, altra città della Sicilia che è un test per le prossime regionali dove correrà Giancarlo Cancelleri, non basta nemmeno il putiferio giudiziario che invece da Parma a Roma è sempre stata una carta vincente per il Movimento. Insomma una vera e propria doccia fredda. Una riflessione a parte sarà poi dedicata a Parma, dove Daniele Ghirarduzzi non ha raggiunto il 4 per cento.

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…