NEL NOME DI D-IOR! - LA PROCURA DI ROMA CONTRO IL VATICANO: LA SANTA SEDE NON COLLABORA PER LA LOTTA AL DENARO SPORCO

Francesco De Dominicis per "Libero quotidiano"

Non è una riforma dello Ior quella annunciata da Papa Francesco. La lunga nota con cui la Santa Sede ha comunicato del decisioni del Pontefice sulla banca vaticana congela di fatto l'attuale, discutibile situazione. Jorge Bergoglio - che ha più volte detto di ritenere lo Ior "non indispensabile" - prende tempo.

Con l'Istituto per le opere di religione che continuerà a far parte delle strutture finanziare della Chiesa, ma - nonostante le rassicurazioni - in quadro normativo lontano dagli standard mondiali. E con la lotta al denaro sporco e al riciclaggio che Oltretevere non ha raggiunto l'auspicata svolta.

La conferma arriva, tra altro, dai timori che filtrano dalla Procura di Roma: gli inquirenti continuano a trovare veri e propri muri quando chiedono collaborazione nell'ambito delle indagini sull'Istituto. L'interfaccia dei pm è l'Autorità di informazione finanziaria vaticana che - denunciano i magistrati - si mette sistematicamente di traverso di fronte alle richieste di approfondimenti con rogatorie sui movimenti nei conti correnti.

Ieri Papa Francesco ha ribadito che lo Ior proseguirà a esser vigilato proprio dall'Aif che, però, si muove in una situazione non conforme alle regole mondiali poiché è sottoposto a un organismo politico, cioè la Segreteria di Stato: vuol dire che gli sceriffi non sono indipendenti.

E dunque, anche su questo versante nessuna riforma. Termine che, per la verità, non compare mai nelle carte ufficiali distribuite dalla Santa Sede nelle quali si parla molto più semplicemente di "proposta sul futuro" dello Ior. Una proposta che è arrivata al termine di un lungo braccio di ferro nelle commissioni cardinalizie e, soprattutto, nei Sacri palazzi.

Ad avere la meglio, almeno per ora, sembra essere stato il "blocco" degli Stati Uniti che ha sempre difeso lo Ior e continuerà ad averne di fatto il controllo. Figura dominante nel Torrione di Niccolò V è il consigliere americano Carl Andersson, che gioca di sponda col numero tre della Segreteria di Stato, monsignor Peter Wells.

L'iniziativa del Pontefice ha trovato il gradimento del presidente dello Ior, Ernst Von Freyberg. Il quale, pochi minuti dopo il comunicato della Santa Sede, ha fatto partire il suo statement per sottolineare l'apprezzamento di Bergoglio per la banca: un po' di marketing in vista del piano d'azione che Von Freyberg, che dello Ior è numero uno da più di un anno, presenterà solo nei prossimi mesi ai porporati. Il Papa sudamericano, in ogni caso, non pare intenzionato ad arrendersi alle diplomazie yankee.

Tant'è che, si mormora dentro le mura vaticane, prosegue il piano B del Pontefice. Un progetto - complesso, ma già accarezzato da Benedetto XVI - volto a rafforzare l'altro organismo economico, l'Apsa, l'Amministrazione del patrimonio della Sede apostolica. Che potrebbe progressivamente svuotare di competenze (e depositi) lo Ior. Facendolo diventare un ente inutile.

 

INCONTRO FRA OBAMA E PAPA FRANCESCO Putin e il Papa lo scorso novembre ERNEST VON FREYBERG ERNST VON FREYBERGIOR

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…