È IN LOMBARDIA CHE SI VINCE L’ITALIA E L’AGENDISTA STREGONE MANDA BERSANI AL MANICOMIO - CIRCOLA IL SOSPETTO CHE MUTANDA ALBERTINI POSSA RITIRARSI DALLA CORSA ALLA REGIONE LOMBARDIA, FAVORENDO L’ASSE PDL-LEGA RENDENDO COMPLICATO PER IL PD CONQUISTARE IL PREMIO DI MAGGIORANZA REGIONALE NECESSARIO PER STARE TRANQUILLI A PALAZZO MADAMA - FORMIGONI TRATTA COL PATONZA LA RICOMPENSA PER DIRE ADDIO AL CENTRINO…

Francesco Bei per "la Repubblica"

È in Lombardia che si vince l'Italia. Il dato, confermato da tutti i sondaggi, provoca il primo vero scontro tra i due leader - Bersani e Monti - che finora avevano evitato di spararsi addosso. Il fatto è che nel Pd, da un paio di giorni, circola il sospetto che Gabriele Albertini possa ritirarsi dalla corsa alla regione Lombardia, favorendo la rincorsa del rinnovato asse Pdl-Lega. In questo modo rendendo complicato per il Pd conquistare il premio di maggioranza regionale necessario per stare tranquilli a palazzo Madama.

È proprio questa, la possibile rinuncia di Albertini alla regione, a far scattare Pier Luigi Bersani. Che a Skytg24 lancia il suo altolà preventivo: «A me va bene tutto, purché le mosse di Monti non tolgano le castagne dal fuoco a Berlusconi. Io voglio capire contro chi combattono». Monti risponde da Radio Montecarlo: «Io non combatto contro l'uno o l'altro. In Lombardia abbiamo il tridente Ichino, Albertini e Mauro».

Annunciare la testa di lista al Senato - con l'ex sindaco berlusconiano e un esponente di Cl uscito giusto ieri dal Pdl - per il premier è anche un modo per tranquillizzare Bersani e garantire che non ci saranno desistenze occulte.

«Questa polemica - conferma Benedetto Della Vedova - è veramente assurda. Bersani dovrebbe stappare champagne visto che la nostra lista è altamente competitiva con il centrodestra». Ma nel Pd la fibrillazione è alta, solo in parte mitigata dalle dichiarazioni dello stesso Albertini. Che assicura di mantenere la sua candidatura al Pirellone (dove toglie voti a Maroni) e rivendica la sua funzione di barriera contro la Lega e il Pdl: «Posso dare al segretario Bersani e a tutti la certezza che non solo sarò in gara, ma che fermeremo i barbari sognanti leghisti. Siamo come la decima legione».

Dal canto suo Roberto Formigoni, fin qui sostenitore di Albertini, ancora non lascia capire se davvero ha deciso di cambiare fronte. La notizia arriverà oggi. Si parla di una decina di posti in Regione nelle liste del Pdl e di cinque parlamentari chiesti dal "Celeste" al Cavaliere in cambio del tradimento di Albertini. Ma Formigoni smentisce su Twitter: «Le mie decisioni non sono legate a nessuna trattativa sui posti, ma a una concezione della politica come azione per il bene comune».

Intanto ci prova Enrico Letta a far cessare la polemica con il premier, ribadendo che, in caso di vittoria, «il Pd chiederà al centro e ai montiani di sostenere il governo Bersani». Una linea confermata dallo stesso segretario: «Dico da tre anni che intendo lavorare per un governo dei progressisti aperto a un dialogo con forze moderate che siano ostative a un revival berlusconiano».

Un'apertura che porta il segretario del Pdl, Alfano, ad accusare Monti di attrezzarsi a fare da «stampella» a un futuro governo Bersani. Replica del premier: «Spero di non essere la stampella né di Bersani né di nessuno, spero di essere invece la scala di ingresso della società civile nella politica italiana». Quanto alle alleanze, per il Professore è «prematuro» parlarne ora.

Se a sinistra Monti non le manda a dire - con i soliti bersagli polemici di Camusso e Vendola - è però contro Berlusconi che il Professore si scaglia con più sarcasmo. «Spero che non abbia speranze» di vittoria, afferma. Poi si chiede come mai, se ha le idee così chiare su cosa si dovrebbe fare, non lo abbia fatto lui «negli otto degli ultimi undici anni in cui ha governato». In serata, a un dibattito con Paolo Mieli all'auditorium di Roma, il premier torna tuttavia a punzecchiare entrambi gli avversari. La coalizione di Pierluigi Bersani «è di sinistra, non di centrosinistra», così come quella di Berlusconi è di «destra, non di centrodestra».

 

BERSANI MONTI bersani e montiGABRIELE ALBERTINI ICHINOBenedetto Della Vedova roberto formigoni Letta Enrico FACCIA A FACCIA BERLUSCONI E ALFANO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…