conte grandi opere

“LA FORTUNA DI CONTE È CHE NESSUNO LO STA AD ASCOLTARE ALTRIMENTI GLI ITALIANI LO INSEGUIREBBERO CON IL MATTARELLO” – SENALDI: “IL PREMIER FA PROMESSE A VUOTO SULLE INFRASTRUTTURE MA 70 GRANDI OPERE SONO FERME, INGARBUGLIATE IN COMPLICAZIONI SIA TECNICHE CHE POLITICHE, PERCHÉ SULL' ARGOMENTO M5S E PD HANNO IDEE OPPOSTE..."

Pietro Senaldi per “Libero quotidiano”

 

conte

La fortuna di Giuseppe Conte è che nessuno lo sta davvero ad ascoltare. Altrimenti gli italiani lo inseguirebbero con il mattarello. Il 6 aprile, con i camion dell' esercito che portavano via i cadaveri dagli ospedali, il premier ha promesso in tv davanti a tutto il Paese 400 miliardi per risollevare l' economia. Nel giro di poche ore erano già diventati 750, «liberati solo per le imprese».

 

Ovviamente sono arrivate solo le briciole. Mercoledì sera ha annunciato un altro piano per la rinascita, che prevede nuovo debito pubblico. Qualcuno deve avergli detto che, dai tempi della Grande Depressione e di Keynes, la prima ricetta per uscire dalle crisi sono gli investimenti in opere pubbliche. Per questo il premier ha annunciato altri lavori e soldi a pioggia, rispolverando niente meno che l' idea di costruire il Ponte sullo Stretto. Ennesima fanfaronata.

 

Non abbiamo bisogno di unire Messina a Reggio Calabria per far ripartire il Paese. In Italia ci sono settanta grandi opere pubbliche, per le quali sono già stati stanziati i quattrini, ferme a causa della burocrazia. Lo ha ricordato al premier anche Matteo Salvini, e Conte non si è fatto scappare l' occasione di una nuova promessa: «Abbiamo urgenza di mettere in campo risorse, taglieremo drasticamente i passaggi burocratici eccessivi» ha annunciato l' uomo in pochette. Anche questa è una frottola. Mentre il premier parlava, la sua maggioranza litigava e rimandava.

ponte sullo stretto

 

Il decreto legge sulle semplificazioni, quello che nel disegno del governo punta a ridurre i tempi della burocrazia e velocizzare i cantieri, era stato annunciato da Conte come «imminente» il 16 maggio. È tuttora fermo ai box, ingarbugliato in complicazioni sia tecniche, sia politiche, perché sull' argomento M5S e Pd hanno idee opposte.

 

I cinquestelle auspicano un modello Genova, tutto il potere a un commissario, codice degli appalti sospeso, gare veloci di 45 giorni e addio a tutto ciò che Grillo va dicendo da dieci anni a questa parte. Il Pd invece vorrebbe limitare l' intervento dei commissari alle opere più complesse e rivedere ma non sospendere il codice (blocca) appalti.

PONTE SULLO STRETTO

 

Ieri Salvini ha incalzato il governo, sfidando Conte a passare dalle parole ai fatti: «Burocrazia zero, aliquota unica per famiglie e imprese e niente codice degli appalti; altrimenti siamo alle solite, solo promesse e parole, come per la cassa integrazione e i prestiti in banca agli imprenditori, inesistenti per milioni di italiani». Il premier, che ha invocato la collaborazione dalle opposizioni, non ha risposto.

 

grande seduttore Il tema è quanto potrà durare la tattica di Conte del promettere e poi restare fermo. Il professore si comporta come un grande seduttore. Si pettina, si mette elegante e poi parte con l' affabulazione, fa i complimenti alla preda, le dice che è bravissima e la stordisce di parole alle quali non seguono mai i fatti. Risultato, milioni di cittadini sono sedotti e abbandonati, gli altri sono abbandonati e arrabbiati.

 

grandi opere ferme

Il giochino del premier non potrà però durare in eterno. Se, come è probabile, in autunno la crisi sarà peggiore di quella attuale, Conte si ritroverà lui abbandonato dai sedotti. A favore del professore di Volturara Appula finora sta giocando la proverbiale ignavia politica degli italiani. Trump, da che è esplosa la pandemia, ha messo ogni mese mille e duecento dollari nelle tasche di ogni americano e ha investito duemila miliardi per sostenere gli States. Cionondimeno, il Paese è in sommossa.

 

cantieri

Se Macron avesse fatto le stesse promesse del nostro premier senza mantenerle, i francesi avrebbero ripristinato la ghigliottina. Noi lasciamo che l' uomo che a gennaio ci aveva assicurato di essere «prontissimo» all' arrivo del Covid e ha fatto razzia di mascherine per sé e il suo staff a febbraio, quando diceva ai cittadini che non servivano solo perché non riusciva a procurargliele, oggi ci dica che «gli italiani hanno diritto a essere allegri». Ci aiuti lui, ci regali almeno un sorriso: se ne vada.

giuseppe conte al telefono cantiericantieriPONTE SULLO STRETTOgiuseppe conte al telefono

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…