matteo renzi giuseppe sala

PRONTI, VIA, ARCHIVIATO – APPENA CANDIDATO SINDACO DI MILANO, GIUSEPPE SALA SI BECCA UN AVVISO DI GARANZIA PER UN’IPOTETICA TRUFFA SULLE MONETE DELL’EXPO E “IL GIORNALE” SCOVA LA STORIA – MA RENZI PER QUESTA VOLTA PUÒ STARE TRANQUILLO: IN SOLI 20 GIORNI IL PM HA CHIESTO DI ARCHIVIARE

Michelangelo Bonessa per “il Giornale

 

giuseppe sala giuseppe sala

Il suo nome è stato scritto migliaia di volte in questi anni, ma non era ancora finito sul registro degli indagati. Ora, proprio nei giorni del suo passo avanti per la candidatura a sindaco di Milano per il centrosinistra, ci è finito dopo una denuncia per truffa.

 

E se è vero che il procuratore aggiunto Giulia Perrotti ha chiesto di archiviare la pratica, il nome di Giuseppe Sala, commissario unico di Expo, è destinato a far discutere. Soprattutto perché a molti politici, anche con nomi importanti, è bastato essere sotto la lente dei magistrati per vedersi costretti a lasciare cariche e incarichi. E poi magari scoprire anni dopo che non avevano commesso alcun illecito.


Adesso tocca anche a Sala essere su questo palcoscenico a causa di una moneta, anzi di alcuni milioni di «Expocoin».


Una vicenda il cui protagonista è l' imprenditore Sandro Sassoli che aveva firmato un contratto con Expo Spa per la vendita delle monete ufficiali.

SALA E PISAPIA 2SALA E PISAPIA 2


Un gadget che doveva essere commercializzato all'interno del sito di Rho e che secondo le previsioni doveva essere uno dei più venduti. Si parla di milioni di pezzi, contro un dato reale di molto inferiore al milione. Il perché sia andata così male è proprio la materia del contendere. Ed è qui che è scattato il ricorso alle toghe di Sassoli che non solo non ha guadagnato quanto sperato, ma a fine mese dovrebbe anche versare a Expo mezzo milione di euro di penale per non aver venduto il numero minimo concordato.


Il 12 ottobre, dunque, l' imprenditore ha deciso di presentare una denuncia-querela per truffa contro Sala e alcuni suoi fidati collaboratori che (secondo lui) lo avrebbero indotto a firmare il contratto, comprensivo della clausola da poco meno di 500mila euro, per poi non fornire i punti vendita pattuiti. Causando così, secondo la versione dell' imprenditore, un grave danno.

IL PM GIULIA PERROTTIIL PM GIULIA PERROTTI

 

Per questo nella denuncia non c' è solo il nome del commissario unico, ma anche di Pietro Galli, il manager responsabile degli incassi da marketing, vendite dei biglietti e sponsorizzazioni dell' Expo 2015, già finito agli onori delle cronache grazie al settimanale l' Espresso dove Paolo Biondani aveva ricordato la sua condanna definitiva a due anni per bancarotta fraudolenta. Ma nonostante questa macchia sul curriculum, Galli era stato scelto per uno dei ruoli chiave della manifestazione. I dirigenti citati nella denuncia, comunque, al momento non risultano indagati.


Le indagini della Procura milanese sono state rapide: la denuncia è stata presentata il 12 ottobre e il 2 novembre il pubblico ministero ha già ritenuto che non ci fossero gli estremi per procedere in sede penale e ha firmato la richiesta di archiviazione. Un gesto che sembra indicare l' intenzione di non affrontare la questione in un tribunale penale.

SANDRO SASSOLI E DIANA BRACCA CON LA MONETA DELL'EXPOSANDRO SASSOLI E DIANA BRACCA CON LA MONETA DELL'EXPO


Sala non sembra dunque destinato ad affrontare un processo per truffa, né la richiesta di risarcimento da 25 milioni di euro, anche se Sassoli è convinto che i documenti forniscano le prove della presunta truffa.


Questa disputa però potrebbe essere solo la prima di una lunga serie di grane giudiziarie che hanno riguardato l' evento nel suo complesso e non solo Expo spa. Già ci sono altri imprenditori che hanno aperto contenziosi di vario grado con le aziende che si sono occupate della costruzione di alcuni padiglioni per lavori eseguiti e poi non pagati. Così come quelle emerse già mesi fa sulla gestione degli spazi, anche in questo caso senza coinvolgimento diretto di Expo spa, del padiglione Basmati.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…