trolley peones

VIALE DEL TRAMONTO – PEONES SUL PIEDE DI GUERRA PRONTI A FAR DIVENTARE IL SENATO UN VIETNAM: PRONTI A TUTTO PUR DI EVITARE LO SBARRAMENTO AL 5%. PROPORZIONALE VERO E CETRIOLO PER I “RESPONSABILI”. AL GRIDO DI “SAN MATTARELLA AIUTACI TU”

 

Giuseppe Alberto Falci per la Stampa

 

peones transatlantico1peones transatlantico1

Più si avvicinano le elezioni e più i "cespugli" parlamentari si agitano. Più il Pd e Matteo Renzi indicano la data del 24 settembre o del 22 ottobre, più i «responsabili» del Parlamento alzano il dito ed agitano lo spettro della Troika. Ecco perché evocano il solito principio. «Abbiamo fondato tutta la nostra azione sulla responsabilità. Si tenga separata la questione del governo da quella della legge elettorale», ripete come un mantra Enrico Costa, ministro degli Affari regionale in quota Alternativa Popolare, ovvero il nuovo contenitore di Angelino Alfano che annovera 27 senatori e 25 deputati.

 

verdini d annaverdini d anna

La responsabilità è il comandamento di quei gruppi di Camera e Senato che rischiano la vita politica. E nelle ore in cui prende forma l' ipotesi di un sistema di voto simil tedesco, figlio di un accordo fra Pd e Forza Italia, e forse ora anche con i Cinque stelle i piccoli partiti, che raccolgono tutti i transfughi del Parlamento, temono l' estinzione politica. Alla prossima tornata elettorale in 240 potrebbero restare a casa.

 

In sostanza, circa un terzo del Parlamento. Con una soglia che si ipotizza del 5 per cento, otto sigle parlamentari (Alternativa Popolare, Ala-Scelta Civica, Civici Innovatori, Democrazia Solidale, Udc, Conservatori e Riformisti-Direzione Italia, Federazione della Libertà, Gal) saranno quasi certamente bocciate. «La soglia è uno dei problemi del sistema tedesco. Si parla di un 5%, dunque ci vogliono un milione e settecento mila voti», allarga le braccia Lorenzo Cesa, che immagina un grande contenitore con tutti i partiti che fanno riferimento al Ppe.

 

ALFANO LORENZIN COSTAALFANO LORENZIN COSTA

Cesa guida una truppa di 8 membri del Parlamento e dice: «Anche se siamo in pochi - spiega Cesa alla Stampa - siamo stati protagonisti di piccole battaglie, come quella sul fine vita». In autunno quando ormai con molta probabilità si terranno le elezioni anticipate potrebbero non varcare le aule di Montecitorio e di palazzo Madama uomini come Denis Verdini, Gaetano Quagliariello, il ministro Angelino Alfano, l' ex presidente della Camera Pierferdinando Casini. «Voteremo contro il modello tedesco».

 

Gaetano QuagliarelloGaetano Quagliarello

Così Vincenzo D' Anna, senatore di Ala, il gruppo di Denis Verdini che annovera 32 parlamentari, e che da mesi determina gli equilibri della maggioranza a Palazzo Madama. «Non credo - conclude D' Anna - che questo sistema passi al Senato. Con tutte le nostre forze scongiureremo il ritorno alle urne». È netto nel giudizio Quagliarello, ex ministro, già tra i saggio di Giorgio Napolitano, guida 10 senatori in un gruppo che si chiama Federazione della Libertà: «Il sistema tedesco in Italia non si può applicare. E poi vorrei vedere prima il testo. Ad oggi siamo alle impressioni».

 

Ma se si tornasse al voto cosa farebbe FdL? «La fine della legislatura - risponde Quagliariello - non la possono certo determinare 3 persone. È di competenza del Capo dello Stato lo scioglimento delle Camera». Aggirandosi tra i da «cespugli» si trovano anche i "Conservatori e i Riformisti-Direzione Italia", 13 deputati e 6 senatori. Il portabandiera è Raffaele Fitto, ex enfant prodige di Forza Italia, che oggi si è messo in proprio, sogna un grande centro, ma esclude il ritorno alle urne.

raffaele fitto raffaele fitto

 

Perché? «Votare subito - replica Fitto - ha un senso solo a una condizione: se c' è una legge che consente di dare una maggioranza a questo paese. Il tedesco non va in questa direzione. Quindi il rischio è che in una situazione economica come la nostra ci ritroveremmo la Troika». È la stessa opinione dei "Civici e Innovatori", gruppo parlamentare figlio della diaspora di Scelta Civica.

 

ANDREA MAZZIOTTIANDREA MAZZIOTTI

Andrea Mazziotti di Celso lo dice a chiare lettere: «Noi civici e innovatori siamo sicuramente d' accordo sul fatto che sia sbagliato tornare al voto». Insomma oggi i "cespugli" sono gli unici su cui può contare l' attuale esecutivo. «Non fermate Gentiloni - dice Lorenzo Dellai, capogruppo di Democrazia Solidale (13 deputati) - siamo per la sua conferma, è un governo che sta lavorando bene».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…