salvini in spiaggia

LA PROPOSTA DI SALVINI, CHE CHIEDE DI VOTARE IL TAGLIO DEI PARLAMENTARI E POI DI ANDARE SUBITO AL VOTO, E' UNO SPECCHIETTO PER LE ALLODOLE - LA RIFORMA COSTITUZIONALE NON PUO' ESSERE APPROVATA E POI DIMENTICATA IN UN CASSETTO - PER GLI ADEMPIMENTI, CI VOGLIONO CIRCA 5-6 MESI DALL'ULTIMO VOTO DELLA CAMERA SE NON C'È IL REFERENDUM E 10-11 SE INVECE SI SVOLGE - C'È POI IL PROBLEMA DELLA NUOVA LEGGE ELETTORALE…

Francesco Bei per “la Stampa”

 

salvini mattarella

Nella sua spericolata svolta dell' ultima d' ora, presa dopo quella già spericolatissima di una crisi di governo in piena estate, Matteo Salvini non ha calcolato di potersi andare a schiantare frontalmente contro un portone bello robusto: quello del Quirinale. Ed è esattamente quello che è successo ieri sera, quando nelle telefonate tra La Maddalena, dove il capo dello Stato si trova da qualche giorno in vacanza, e i suoi consiglieri a Roma, si è compresa fino in fondo la portata dirompente della trovata del leader leghista. Ovvero votare subito il taglio dei parlamentari, lasciando in un limbo la crisi di governo, e poi sciogliere immediatamente le Camere. Una corsa a perdifiato che rischia di provocare un infarto costituzionale alla Repubblica.

CONTE SALVINI DI MAIO MOAVERO MATTARELLA

 

La novità ha infatti lasciato di stucco il Presidente, «sorpreso» a dir poco - stando a quanto filtra dal Colle - per una proposta che cambia le carte in tavola. Mentre il Presidente attende di capire come evolverà la crisi di governo e quale proposta gli porteranno le due forze politiche, Pd e Cinque Stelle, impegnate nella trattativa per dare un futuro alla legislatura, ecco la bomba sganciata dal vicepremier.

 

Una riforma costituzionale così importante, che modifica in profondità le regole del Parlamento, per Salvini dovrebbe essere approvata e quindi dimenticata in un cassetto per cinque anni. Facendo finta di niente. «Una cosa che non sta né in cielo né in terra», secondo il giudizio di chi frequenta le stanze del Quirinale.

Salvini e Mattarella

 

E dunque se finora il Presidente ha lasciato fare, aspettando i risultati del dibattito politico e la sua neutralità è stata riconosciuta da tutti (a partire da Salvini), si può stare certi che questa novità sarà soppesata con tutta la severità necessaria. Il problema infatti, visto dal Colle, non è di forma ma di contenuto. Per qualsiasi altra norma costituzionale sarebbe potuto valere il principio della sospensione citato da Salvini, ma non con una riforma che incide così sulla formazione del Parlamento.

 

In pratica, le nuove Camere nascerebbero già delegittimate dalla ghigliottina di una legge costituzionale che le amputa di un terzo dei componenti. Senza contare tutti gli adempimenti che l' approvazione del taglio comporta. Il costituzionalista Stefano Ceccanti ha fatto un calcolo preciso anche dei tempi necessari.

salvini mattarella

 

Un calendario che al Quirinale hanno ben presente: «Tre mesi per chiedere il referendum; fino a un mese per la Cassazione per esaminare le eventuali richieste e qualche altro giorno per eventuali ricorsi; fino a 60 giorni per indire il referendum; fra 50 e 70 giorni per svolgerlo; quindici giorni di vacatio e due mesi per i collegi». Insomma, per farla breve, alla fine dei conti «ci vogliono circa 5-6 mesi dall' ultimo voto della Camera se non c' è il referendum e 10-11 se invece si svolge».

 

micucci ceccanti

C' è poi il problema della nuova legge elettorale da approvare, se non altro per ridisegnare collegi elettorali diventati mostri da 800 mila elettori. Una materia, quella della legge elettorale e del possibile impatto sulla rappresentanza parlamentare, che a Mattarella sta molto a cuore. Fu sua infatti la firma sulla legge elettorale che archiviò la prima Repubblica - il Mattarellum appunto - e fu la sua firma di giudice costituzionale a seppellire il Porcellum, come fu sempre lui a promulgare sia l' Italicum che l' attuale Rosatellum.

 

Insomma, con già quattro leggi elettorali passate sotto la sua diretta responsabilità, si può star certi che il Presidente non mollerà facilmente la presa. Salvini sembra aver preso coscienza di quanto esplosivo sia il materiale che ha deciso di lanciare tra i piedi dei Cinque Stelle. Adesso giura di voler rispettare «le prerogative del Quirinale», ma stavolta ci vorrà più di un tweet per convincere Mattarella.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…